Pagina 3 di 10

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 10 ottobre 2013, 11:26
da Enrywar67
....mi è venuto in mente anche l'uso della bomboletta spray tamiya ts-14 (eventualmente verifica il codice dovrebbe essere chrome silver) ha una finitura finissima e splendente.....risultato assicurato... ;)

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 10 ottobre 2013, 11:31
da cap77
grazie, ma secondo l'x11 non é tanto indicato?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 10 ottobre 2013, 11:40
da Enrywar67
....il problema di molti metallizzati acrilici è di avere un pigmento grossolano e risultare "granulosi" alla vista......se vuoi spendere poco e avere un buon risultato humbroll 11.....2,50 euri e passa la paura.in alternativa sono buonissimi i met acrilici citadel ma sono difficili da trovare
Un consiglio vero:fai una prova su una cavia o un pezzo di plastica con l'x11 e vedi se ti soddisfa il risultato ;)

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 10 ottobre 2013, 11:42
da cap77
perfetto, e grazie ancora

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 10 ottobre 2013, 15:45
da matteo44
Non mi ricordo mai se te usi l'aerografo o il pennello...
Se usi il pennello, ti conviene usare lo smalto Humbrol... se invece hai l'aerografo allora :-oook
cap77 ha scritto:... seguendo il discorso del colore più scuro...
Il ragionamento che hai fatto è giustissimo, infatti per tutti i colori è sempre bene partire dal più chiaro per andare via via al più scuro... Questo vale sempre... tranne che per i colori metillizzati... conviene sempre mascherarli il meno possibile...

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 10 ottobre 2013, 15:47
da cap77
grazie Matteo, uso l'aerografo il mio nuovissimo Iwata eclipse

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4

Re: R: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 11 ottobre 2013, 17:50
da cap77
finalmente oggi mi é arrivato un bel pacchetto direttamente da hannants contenente il mio primo cockpit set che mi servirà per arricchire il mio lavoro, oltre a quello ho approfittato per prendere anche una nuova scatola che ahimè aumenta impietosamente la pila dei kit da fare.... saluti Immagine

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 11 ottobre 2013, 18:16
da microciccio
Ciao Andrea,

allora ti ho stuzzicato con il mio post. :lol:

Facci sapere come ti trovi a lavorare su questo abitacolo.

microciccio

Re: R: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 11 ottobre 2013, 18:21
da cap77
direi che é proprio tutta colpa tua..... ;)
comunque grazie ancora per il consiglio

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 4

Re: P47D thunderbolt Hasegawa 1/72

Inviato: 11 ottobre 2013, 20:30
da Enrywar67
embe'???????sul kit nuovo che hai preso non ci dici nulla?? :-NOOO :-NOOO :-NOOO