Re: Aermacchi c200 VII Flying Machine in 72
Inviato: 11 ottobre 2013, 23:47
Ciao Rudi,
pur essendo il risultato in se modellisticamente piacevole credo che l'attendibilità della mimetica lasci a desiderare. Posto un profilo*.

La mimetica corretta per l'esemplare che hai realizzato è il tipo indicato come C8 in questo link.
Qualche osservazione su altri particolari:
.
microciccio
* L'immagine, inserita a solo scopo di discussione, è tratta da:[tr=text-align:center][td=border:1px solid #cccccc][album]7104[/album][/td][td=border:1px solid #cccccc]Ali e colori n. 2 - Aermacchi C.200 di AAVV - La Bancarella Aeronautica 1999 - ISBN: sconosciuto[/td][/tr]
[/size]
pur essendo il risultato in se modellisticamente piacevole credo che l'attendibilità della mimetica lasci a desiderare. Posto un profilo*.
La mimetica corretta per l'esemplare che hai realizzato è il tipo indicato come C8 in questo link.
Qualche osservazione su altri particolari:
- l'elica sporge come se l'intero motore fosse montato troppo avanti;
- le parti scorrevoli dei martinetti di retrazione dei carelli mancano della consueta finitura cromata e nelle parti fisse mi par di notare i segni della giunzione dello stampo;
- la parte anteriore dell'anello Magni, se ricordo correttamente, fungeva da radiatore dell'olio. Nel modello sembra marrone mentre era in rame;
- nell'ultima foto la capottatura del motore sembra essere fuori asse rispetto alla fusoliera.

microciccio
* L'immagine, inserita a solo scopo di discussione, è tratta da: