Pagina 3 di 6

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 20 ottobre 2013, 14:51
da Madd 22
ahhaha ma che roba è? :-crazy

veramente interessante e originale la tua scelta. Anche io non ero minimamente a conoscenza né del velivolo né del modello, ergo ti seguirò con interesse.

Magari se un giorno farai un bel U-boot con tanto di diorama marino, potrai attaccare l'aquilone...ehm pardon, l'autogiro alla torretta dell' U-boot! :-oook :-oook

ciaooo

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 22 novembre 2013, 23:45
da sarvo
resto in attesa di aggiornamenti :)

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 18 gennaio 2014, 16:12
da davmarx
Cari ragazzi, prima o poi doveva succedere, ho messo le mani sul Kittino dell'aliante frullante !
Inforcando gli occhiali mi sono accorto che intorno ad ogni pezzo c'è un bel cordoncino di bava, si prospetta un bel lavoro di pulizia generale non previsto. La morbidezza della plastica tipica di Fly non mi aiuterà in questa operazione :-bleaa , ma ormai mi tocca !
Mi sto anche rendendo conto che non c'è abbastanza materiale per un wip, quindi posterò delle foto non troppo pregne di significato, giusto per non andare subito in galleria... :-D
Subito un suggerimento casomai qualche altro temerario decidesse di montare questo coso, essendo quello vero costruito interamente in tubi saldati ed imperniati con solo un po' di tela per ricoprire i telai dei piani di coda, i punti di incollaggio del modello (sprovvisti di sedi o riscontri) risultano molto miseri, ed andranno rinforzati con dei perni creati ad oc (il punto è indicato con una freccia rossa). Io per comodità li ho fatti con sprue stirato diametro 0.4 per poter incollare con la tappo verde, ma forse andrebbe meglio del filo di rame.
Ho ricostruito la maniglia di sollevamento presente sulla sommità della deriva, in quanto quella del kit era solo accennata (freccia verde).
IMG_1451.JPG
Una fotina anche per gli stabilizzatori di coda
IMG_1456.JPG
Essendo la tela assolutamente liscia ho dato una grattata con passate incrociate per simularne la trama, vedremo in seguito l'effetto, se è una porcata tornerò a lisciare tutto. :-oook


Grazie per avermi atteso e ciao a tutti.

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 18 gennaio 2014, 16:57
da Cox-One
Dai che anche questo autogiro ... andrà in porto.
Con modelli così poveri di particolari, la difficoltà raddoppia. Sembrano facili, ma in realtà è facile realizzarli poco piacevoli .....
Buon lavoro!

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 18 gennaio 2014, 19:19
da ziper_it
Interessante, aspettavo la partenza

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 18 gennaio 2014, 20:36
da microciccio
Ciao Davide,

il mezzo lo conosco solo in termini generali e mi chiedo se i bordi, che la ditta ha realizzato così spessi, siano da affinare.

microciccio

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 18 gennaio 2014, 21:09
da davmarx
Cox-One ha scritto:Dai che anche questo autogiro ... andrà in porto.
Con modelli così poveri di particolari, la difficoltà raddoppia. Sembrano facili, ma in realtà è facile realizzarli poco piacevoli .....
Buon lavoro!
Andrà in porto perchè stivato in un U-Boot IX ??? :-sbraco
Hai proprio ragione Vincenzo, per fortuna ci sono un bel po' di particolari da aggiungere per movimentarlo.
ziper_it ha scritto:Interessante, aspettavo la partenza
Era proprio ora caro Francè, ma ce l'abbiamo fatta ! :-oook
microciccio ha scritto:Ciao Davide,
il mezzo lo conosco solo in termini generali e mi chiedo se i bordi, che la ditta ha realizzato così spessi, siano da affinare.
microciccio
Assolutamente no caro Paolo, erano realizzati in tubo tondo sagomato e saldato, ricoperto poi da una sorta di "calza" o guaina in stoffa che quindi copiava esattamente la forma tondeggiante del tubo sottostante ! ;)


Grazie dei commenti e ciao.

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 19 gennaio 2014, 0:20
da microciccio
Off Topic
davmarx ha scritto:... Assolutamente no caro Paolo, erano realizzati in tubo tondo sagomato e saldato, ricoperto poi da una sorta di "calza" o guaina in stoffa che quindi copiava esattamente la forma tondeggiante del tubo sottostante ! ;) ...
Il sospetto mi era venuto ... ;)
microciccio

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 19 gennaio 2014, 8:43
da davmarx
microciccio ha scritto:
Off Topic
davmarx ha scritto:... Assolutamente no caro Paolo, erano realizzati in tubo tondo sagomato e saldato, ricoperto poi da una sorta di "calza" o guaina in stoffa che quindi copiava esattamente la forma tondeggiante del tubo sottostante ! ;) ...
Il sospetto mi era venuto ... ;)
microciccio
Del resto sarebbe stato inutile costruirli secondo un ben più costoso profilo tipo Naca (che avrebbe richiesto centine e longheroni), in quanto inutili alla portanza cui pensavano le pale ed ininfluenti per l'aerodinamica, la velocità di sostentamento dell'autogiro era di 25 Km/h e quella massima di progetto mi pare fosse intorno ai 40 Km/h. Vado a memoria (prendetelo con le pinze, sono il primo a non fidarmi) , mi sembra che solo un paio di U-Boot tipo IX fossero stati predisposti per l'imbarco, i più veloci della flotta, in grado di superare i 19 nodi in emersione (ovviamente). :-D :-D :-D

Re: Mini GB Chopper - Focke Achgelis Fa 330 - FLY 1/48

Inviato: 19 gennaio 2014, 9:05
da Enrywar67
...bel trabiccolo!!!....ma hai tre wip aperti??mitico....!! ;)