Pagina 3 di 4
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 14 settembre 2013, 13:00
da suramaross
Ora una bella infangata.
Ho usato AK Damp Earth mescolato con plaster e pingmento contenuto nel set Heavy Muddy.
La tecnica usata è sempre quella di soffiare con l'aerografo sul pennello intriso della soluzione.
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 14 settembre 2013, 17:13
da edo1961
Complimenti, davvero una bella soluzione.
L'idea poi di soffiare con l'aerografo sul pennello intriso è davvero ottima, me la sono appuntata.
L'effetto fango mi sembra venuto molto bene, specie nella parte posteriore del carro dove mi sembra abbastanza realistico.

Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 22 settembre 2013, 0:15
da suramaross
Salve a tutti.
Terminato il modello ho deciso di metterci un terreno sotto. Dato che avevo intenzione di metterlo in una vetrinetta Trumpeter che avevo, il terreno l'ho realizzato direttamente sulla base. Probabilmente non è la soluzione migliore per lavoraci, e la prossima volta taglierò un foglio di plasticard da incollare sulla basetta a lavoro finito. E' la prima volta che realizzo un terreno e devo dire che sono abbastanza soddisfatto del risultato. Ho usato il terreno pronto della True-earth al quale ho attaccato del verde da modellismo. Ho poi usato l'aerografo per colorare i cespugli perché il colore originale era un verde molto acceso. Lo stesso ho fatto per il terreno. Poi ho colorato a pennello con AK Damp Earth. Una volta asciutto ho passato un po' di AK Effetto bagnato dove volevo che l'effetto fosse più pronunciato.
Allego un po' di foto.
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 22 settembre 2013, 0:17
da suramaross
Altre
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 22 settembre 2013, 12:34
da edo1961
Mamma mia, davvero un ottimo lavoro Marco, anche la basetta fa il suo effetto.
Tutto l'insieme poi è molto bello, fornisce un colpo docchio davvero eccezionale.
Complimentissimi.
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 24 settembre 2013, 9:24
da Bonovox
sti caxxi!

Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 24 settembre 2013, 12:57
da matteo44
Alla faccia della prima basetta!!!
Spettacolare!!!

Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 24 settembre 2013, 13:27
da Cox-One
A parte il Tiger ...... si fa per dire

..... l'effetto totale è veramente bello. Il fango e le sporcature sono ottime .... la vista posteriore credo sia da incorniciare. Non so se ti sei basato sulle foto reali ma, ti giuro, la zona posteriore è veramente realistica (senza nulla togliere al resto).
Il terreno nelle prime foto non mi convinceva (dava una sensazione piatta), ma nelle successive ho visto che è ottimo forse la foto ha tolto qualche cosa.
Bravo bravo

Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 26 settembre 2013, 8:10
da pitchup
Ciao Marco
Devo ammettere che tra tutti i carri il Tiger I (e va bene mi auto censuro subito al grido di "eretico, miscredente, infedele e adoatore del falso profeta"

) è quello che mi soddisfa di meno visivamente per quell'aria da giocattolo spigoloso.
C'è anche da dire però che quando ne vedo un modello finito, nelle sue migliaia di declinazioni coloristiche, invece lo rivaluto sempre, come in questo caso.
Un lavoro fantastico nell'insieme dove il mezzo si fonde veramente bene nell'ambientazione!
saluti
Re: Tiger I Tamiya 1/48 - Black&White
Inviato: 30 settembre 2013, 12:44
da suramaross
pitchup ha scritto:Ciao Marco
Devo ammettere che tra tutti i carri il Tiger I (e va bene mi auto censuro subito al grido di "eretico, miscredente, infedele e adoatore del falso profeta"

) è quello che mi soddisfa di meno visivamente per quell'aria da giocattolo spigoloso.
C'è anche da dire però che quando ne vedo un modello finito, nelle sue migliaia di declinazioni coloristiche, invece lo rivaluto sempre, come in questo caso.
Un lavoro fantastico nell'insieme dove il mezzo si fonde veramente bene nell'ambientazione!
saluti
Innanzitutto grazie a tutti.
Per quanto riguarda il Tiger non so. Come ho detto non sono un carrista e non conosco i mezzi, quindi non so giudicare. Questo è il primo carro che prendo in mano e devo dire che invece mi intriga molto. Forse proprio per le forme squadrate e penso che si presti bene alla fantasia del modellista. Effettivamente appena montato da l'idea di una scatola sui cingoli, ma procedendo con la colorazione prende magicamente vita. Credo che sia questo il suo fascino, e credo che sia il motivo perché vedendo i modelli terminati lo rivaluti sempre.
Il prossimo sarà uno stug III, sempre tamiya in scala 1/35. Da quello che si dice in giro mi sembra anche questo un carro discusso, con estimatori e detrattori.
Un saluto.