Pagina 3 di 4

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 19 febbraio 2016, 18:18
da pitchup
Ciao
fearless ha scritto:ho il kit Hase in magazzino... qual è questo problema di assetto?
....significa che dopo averlo messo sulle ruote ti trovi un F16 con "assetto" (cioè come visivamente lo vedrai) alla Skyhawk, Harrier, Corsair, Crusader ecc quindi con il naso che punta all'insù....cosa che esteticamente e visivamente non è proprio il massimo (già è un effesedici!).
FreestyleAurelio ha scritto:L'academy in 72 ha il profilo del muso totalmente cannato.
...ecco ora mi hai tolto qualsiasi velleità da fare un Effesedici! :-disperat
Tornando ai nostri eroi.... essendo io un fan delle versioni primitive dell'effesedici, quelle anni '80 per intenderci, magari col radome pure ancora nero, oltre al famoso hasegawa cosa si potrebbe usare in '72???
saluti e grazie

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 19 febbraio 2016, 18:37
da francesco74
Massimo la CMK realizza un set in resina per il kit academy dove è compreso anche un musetto,corretto o serve per realizzarlo aperto con il radar in vista?
Non essendo un grande conoscitore del falchetto americano,l'ugello di scarico è uguale su tutte le versione dei vari Block?Saluti.

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 19 febbraio 2016, 20:16
da pitchup
Ciao
francesco74 ha scritto:Non essendo un grande conoscitore del falchetto americano,l'ugello di scarico è uguale su tutte le versione dei vari Block?Saluti.
...
come ben sai sono un profondo estimatore di questo mezzo. Elementi distintivi per riconoscere un effesedici sono appunto:
1) l'ugello di scarico del motore (motorizzazioni PW o GE);
2) la base della deriva (maggiorata dalla versione "C" in poi);
3) le dimensioni della prese d'aria (larga o stretta);
4) per le primissime serie le dimensioni degli stabilizzatori di coda;
5) di conseguenza cruscotto e Hud,
c'è qualche discussione condita da foto su MT perchè l'argomento effesedici è sempre ricco di sorprese. :-D
saluti

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 19 febbraio 2016, 21:10
da fearless
pitchup ha scritto:Ciao
fearless ha scritto:ho il kit Hase in magazzino... qual è questo problema di assetto?
....significa che dopo averlo messo sulle ruote ti trovi un F16 con "assetto" (cioè come visivamente lo vedrai) alla Skyhawk, Harrier, Corsair, Crusader ecc quindi con il naso che punta all'insù....cosa che esteticamente e visivamente non è proprio il massimo (già è un effesedici!).
FreestyleAurelio ha scritto:L'academy in 72 ha il profilo del muso totalmente cannato.
...ecco ora mi hai tolto qualsiasi velleità da fare un Effesedici! :-disperat
Tornando ai nostri eroi.... essendo io un fan delle versioni primitive dell'effesedici, quelle anni '80 per intenderci, magari col radome pure ancora nero, oltre al famoso hasegawa cosa si potrebbe usare in '72???
saluti e grazie

no ho capito, so cos'è un assetto... :-oook avevo intuito che andava a cabrare... intendevo da cosa è dovuto il problema di assetto: carrello nose alto/ main corto, pozzetto poco profondo... cioè, cosa dovrò correggere? :-oook

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 19 febbraio 2016, 21:54
da francesco74
Grazie,ho dato un'occhiata veloce e ho notato subito che gli ugelli di quelli con motore General Elettric hanno più petali rispetto a quelli con motore Pratt e Whitney,saluti.

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 19 febbraio 2016, 23:02
da FreestyleAurelio
Il problema non lo crea il main landing gear in se per se ma i fori di fissaggio; nel pozzetto posteriore originale sono troppo in alto. Vanno tappati e rifatti più in basso di un paio di millimetri. Nel mio Viper Hasegawa in 72 ho inserito i wheel bays Aires in maniera corretta e il problema è sparito CLIKKA

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 20 febbraio 2016, 13:55
da pitchup
Ciao
francesco74 ha scritto:Grazie,ho dato un'occhiata veloce e ho notato subito che gli ugelli di quelli con motore General Elettric hanno più petali rispetto a quelli con motore Pratt e Whitney,saluti.
.... in effetti è proprio un altro motore. Il motore General Electric è proprio anche più grande rispetto alle motorizzazioni Pratt&Whitney. A me, ad esempio, piace esteticamente proprio con quest'ultima soluzione e digerisco poco l'enormità del GE.
saluti

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 20 febbraio 2016, 15:26
da fearless
FreestyleAurelio ha scritto:Il problema non lo crea il main landing gear in se per se ma i fori di fissaggio; nel pozzetto posteriore originale sono troppo in alto. Vanno tappati e rifatti più in basso di un paio di millimetri. Nel mio Viper Hasegawa in 72 ho inserito i wheel bays Aires in maniera corretta e il problema è sparito CLIKKA

:-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat :-whaaaaat azz che meraviglia di F-16!!! non l'avevo visto.... :clap: :clap: :clap:
ho capito il problema, grazie Aurelio! vediamo cosa riesco ad inventarmi quando ci metterò mano...

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 21 febbraio 2016, 22:26
da francesco74
Da dove salta fuori questo foglio decals della Italian Kits dedicata agli F16 Italiani?

Re: un buon kit per l'F-16 in 1/72 ?

Inviato: 22 febbraio 2016, 9:57
da pitchup
Ciao
Ora che ricordo io ho un foglio Italian kits (comprato un secolo fa dal compianto M. Bartoli di Mondoridotto), dove oltre ai vari C130, Atlantic, Tornado ADV ci sono le insegne per gli F16 Italici.
saluti