Pagina 3 di 3

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 20 maggio 2013, 21:05
da comanche
Oggi ho usato di nuovo l'aerografo e non mi si è presentato alcun problema (credo, è solo la seconda volta che lo uso, devo conoscerlo un po') e per pulire l'ago ho usato il diluente e non mi è successo niente. :-oook

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 24 maggio 2013, 20:41
da FreestyleAurelio
Tutto nella norma, nessun problema o cause dirette sul funzionamento. Evidentemente la cromatura è stata aggredita da qualche prodotto che avrà ristagnato per molto con il metallo.
Comunque posso garantirti che non è sinonimo di materiali scadenti ;)

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 30 maggio 2013, 16:20
da mano66
Ho anch'io un aerografo come il tuo e incuriosito sono andato a controllare l'ago. Ha gli stessi aloni che trovi tu ,comunque io lo ho sempre usato e non mi ha mai dato nessun problema.
Credo sia dovuto allo sfregamento tra l'ago e il "corpo"(passatemi il termine) dell'aerografo durante l'uso, Anche se di lieve entita', sempre di attrito si tratta.
Comunque, appena ho un attimo provo a contattare il venditore e sento cosa mi dice.
Ciao
Germano

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 30 maggio 2013, 16:38
da mano66
Detto Fatto !
Ho contattato il sito dove ho acquistato l'aerografo( inizia per S e finisce per Pal) spero si possa dire, e ,portati a conoscenza del problema mi hanno risposto che gli aloni o macchie sono dovute alla leggera interferenza tra l'ago e le guarnizioni interne dell'aerografo. Non compromettono assolutamente il corretto funzionamento dell'aerografo e mi ha raccomandato di non provare a toglierle con carte vetrate o sostanze abrasive.Spero di esserti stato utile.
Ciao!
Germano

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 30 maggio 2013, 22:23
da Enrywar67
.........odio mi moglie quando mi dice:"te l'avevo detto......"......ecco in buona sostanza è questo..... :-sbraco :-sbraco :-sbraco ciao Enrico.

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 31 maggio 2013, 14:43
da comanche
Grazie Germano, ma è possibile che si formino già dopo il primo uso dell'aerografo?

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 31 maggio 2013, 14:58
da Enrywar67
........ma certo......è come la prima volta che si fa l'amore......fa un po' male.....ma poi passa tutto.....!! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
P.S.....perdonatemi...non ho saputo trattenermi...... :mrgreen:
P.s.s......dimenticavo....usate sempre la protezione!!!!!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 31 maggio 2013, 15:54
da Tornado66
Anch'io ho il tuo stesso aerografo.....e i tuoi stessi aloni.
Non ci ho dato mai molte importanza perché il funzionamento è stato sempre regolare.
Credo , come detto dagli altri , si formino nelle zone di attrito.

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 31 maggio 2013, 18:06
da mano66
Si, mi ha detto che è normale che si formi anche sugli aerografi nuovi.
Io non mi farei troppi problemi e lo userei tranquillamente!
Ciao
Germano :-oook

Re: Aloni bianchi sull'ago

Inviato: 1 giugno 2013, 13:13
da comanche
Enrywar67 ha scritto:........ma certo......è come la prima volta che si fa l'amore......fa un po' male.....ma poi passa tutto.....!! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
P.S.....perdonatemi...non ho saputo trattenermi...... :mrgreen:
P.s.s......dimenticavo....usate sempre la protezione!!!!!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco
HAHAHAHAHAHAHA! :-sbrachev
mano66 ha scritto:Si, mi ha detto che è normale che si formi anche sugli aerografi nuovi.
Io non mi farei troppi problemi e lo userei tranquillamente!
Ciao
Germano :-oook
Grazie Germano! :-oook