Pagina 3 di 3

Re: un "Bebè" cacciatore...

Inviato: 4 giugno 2013, 20:20
da starmaster
UNA foto con un "riferimento noto"? per capirne le dimensioni?? :-D

non posso dire..ne che è fatto bene o fatto male... posso dire solo che è un pezzo singolare, la realizzazione...è ovviamente indescrivibile ogni aggettivo è superfluo, posso solo dire.. ottima la tua mano nell'esecuzione :-oook il legno dell'elica?.. hehehe... :-oook

Re: un "Bebè" cacciatore...

Inviato: 4 giugno 2013, 23:32
da seastorm
Pulcherrimo! :-oook :-oook :-oook

Re: un "Bebè" cacciatore...

Inviato: 5 giugno 2013, 15:51
da nannolo
bello bello! :-oook
Sicuramente niente da invidiare a quello della Special Hobby, anzi vuoi mettere la soddisfazione di averlo autocostruito ?

Re: un "Bebè" cacciatore...

Inviato: 9 giugno 2013, 14:14
da steve07
Gran bella mano, complimenti, modello molto bello pulito :-oook

Re: un "Bebè" cacciatore...

Inviato: 18 giugno 2013, 19:24
da nannolo
:-)> ok ci hai fatto aspettare abbastanza....
ma il metodo veloce e facile per le eliche?
dai, dai, dai ,dai , dai ,dai, dai, dai, dai .... :-pray :-V
se e' alternativo agli olii che non asciugano mai,lo adotto subito .

Re: un "Bebè" cacciatore...

Inviato: 1 luglio 2013, 22:40
da Cox-One
Devo ammettere che la resa cromatica è impressionante. E' così ben realizzato da far temere un fotoritocco.
Per carità c'è chi ama i mezzi in versione combat, me compreso, ma questo "nuovo" è veramente eccezzionale ... da collezione.
:-oook

Re: un "Bebè" cacciatore...

Inviato: 2 luglio 2013, 17:05
da ROGER
Guarda che io stò ancora aspettando :evil:

Re: un "Bebè" cacciatore...

Inviato: 29 agosto 2013, 19:25
da syerra
ancora grazie a tutti per i bei interventi...
cox-one Vincenzo, nessun fotoritocco credimi sulla parola. Il pezzo non è proprio pulitissimo, infatti ha sporcature, anche se delicate, nelle zone dove si sporcavano appena messi in moto o durante il primi voli... nonostante possa sembrare strano questi velivoli non avevano il tempo di invecchiare in quanto la loro "vita" operativa era davvero breve, o perchè abbattuti o perchè fuori uso dopo poche missioni! Possiamo affermare quindi che l'affidabilità non era la loro peculiarità :lol:

Ruggero & Co... neanch'io ho dimenticato ma quaggiù dalle mie parti fa davvero tanto, troppo caldo e stare in città è davvero impossibile, quindi trasferitomi nei miei acquartieramenti estivi marinari sono purtroppo rientrato da pochissimo in sede! Ad ogni modo mi pare si parlava di legno delle eliche a pittura vero?! Dicevo che ho sperimentato un metodo semplicissimo, senza ricorrere ai colori ad olio che come sappiamo, impiegano giorni per asciugare... bene credo sia giunto il momento di svelare il "segreto", anche se farlo praticamente è più semplice :

inizio stendendo ad aerografo una base color sabbia acrilico sull'elica e lascio asciugare per qualche giorno... successivamente, utilizzando un pennello stendo su una facciata dell'elica, del mordente o attasso color noce già diluito che si acquista facilmente nei vari negozi di bricolage... attendo qualche minuto che il mordente asciughi appena appena e con un pennello piatto comincio a "tirare" per tutta la lunghezza delle pale in modo da creare delle "striate"...se siete fortunati al primo tentativo otterrete delle striate che somigliano alle venature del legno, altrimenti con un pò d'acqua lavate il tutto e ricominciate il procedimento con il mordente fino ad ottenere le venature che desiderate o comunque verosimili!!! Lasciate asciugare per un giorno almeno e successivamente applicate del trasparente lucido o satinato... è questo è quanto! Vi dicevo che era troppo semplice per essere vero?! provare per credere... legno assicurato! ;)

ciao e ancora grazie ;)

Re: un "Bebè" cacciatore...

Inviato: 29 agosto 2013, 20:52
da Cox-One
Da tenere a mente e provare quando dovrò fare parti lignee ...... complimenti per l'idea. :-oook