Pagina 3 di 17
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 21 aprile 2013, 23:27
da Enrywar67
terra bruciata,van dick, nero.....piu' o meno si usano questi diluiti con una ragia di qualita '.Ciao Enrico.
P.s.....se ce l'hai prova il Bruno Van Dick........
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 22 aprile 2013, 10:03
da heinkel111
Ci guardo ma sicuramente ho il terra bruciata che mi è venuto in mano per caso...
Quindi diluiti con acquaragia...e quindi il boccettone d'olio che ho trovato annesso a sti colori non mi serve?
(colori recuperati in cantina, vecchio regalo fatto a mia figlia tanti anni fa...

)
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 22 aprile 2013, 10:25
da Enrywar67
.....se il boccettone è trementina potrebbe essere troppo aggressivo.....altrimenti fai delle prove.....magari la ragia gia' ce l'hai per diluire gli smalti.....va' bene anche il diluente sintetico universale che è una ragia di sintesi.....OVVIAMENTE i lavaggi con gli oli vanno bene SOLO sugli acrilici......si consiglia quindi una passata di lucido acrilico prima dei lavaggi......ciao Enrico.
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 22 aprile 2013, 14:14
da heinkel111
il boccettone è olio di lino chiarificato...
si l'acquaragia ce l'ho,ma perchè i lavaggi con gli oli vanno bene solo sugli acrilici? sugli smalti no?

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 22 aprile 2013, 15:14
da Enrywar67
........no perche' la ragia che usi per allungare il colore a olio e per pulire la superfice (straccetto leggermente inumidito) intaccherebbe lo smalto......mentre l'acrilico non ne viene intaccato.Ottimale sarebbe verniciare con l'acrilico la camo,mano di trasparente lucido(per evitare il silvering delle decals e favorire lo scorrimento dell'olio nelle pannellature..),lavaggi,decals,trasparente lucido ,ripasso sulle zone interessate dalle decals e finalmente trasparente a finire opaco o semi, se la finitura invece deve essere lucida.... eviti l'ultimo trasparente opaco o semi.Se invece per la camo usi gli smalti devi necessariamente sigillare il modello con l'acrilico lucido prima dei lavaggi.Oppure puoi usare altri prodotti apposta per i lavaggi venduti da varie marche (valleio,mig.....inchiostri vari....).
Personalmente quando posso vernicio con acrilici lucidi per evitare la prima mano di trasp.lucido ed evitare il silvering delle decals....Ciao Enrico.

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 22 aprile 2013, 17:54
da heinkel111
Molto interessante!
grazie Enrico!
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 22 aprile 2013, 18:09
da heinkel111
e del boccettone d'olio che ci faccio? lo metto nell'insalata?

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 22 aprile 2013, 18:40
da ROGER
heinkel111 ha scritto:e del boccettone d'olio che ci faccio? lo metto nell'insalata?

Eheheheh poi mi dici come è

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 28 aprile 2013, 15:17
da heinkel111
ho aggiunto e colorato un po di dettagli al verde dell'interno del dauntelss.
fra poco procedo coi lavaggi ad olio...incrociamo le dita!

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 28 aprile 2013, 23:21
da heinkel111
lavaggi e lumeggiature effettuati.
Sono stato leggero perchè non volevo rovinare il tutto.Considerate che sono alle prime armi!

Le foto non sono il massimo
