Pagina 3 di 4

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 21 aprile 2013, 11:28
da microciccio
Ciao Marco,

permettimi di dire che le cinture sono un elemento davvero caratterizzante e che sarebbe un peccato lasciarne privo questo modello. La loro riproduzione il casa, colorazione a parte, è abbastanza semplice e puoi evitare così eventuali after market. Provo a postare qualche link dove sono descritti alcuni metodi. Se desideri evitare la riproduzione degli agganci (più difficile nascondere alcune fibbie) puoi sempre disporre le cinture in modo che siano in posizione fuori vista. Spero valuterai la possibilità di fare questa piccola aggiunta.

Buona prosecuzione dei lavori.

microciccio

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 21 aprile 2013, 13:04
da heinkel111
ciao Paolo! ogni suggerimento è sempre ben accetto :-oook

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 23 aprile 2013, 13:44
da matteo44
Complimenti...
Anch'io però opterei per un paio di cinture che fuoriescono dalla macchina... darebbero più vita al modello ed in più farebbero compagnia al casco li di fianco :-oook

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 23 aprile 2013, 13:54
da heinkel111
avete sicuramente ragione ragazzi, provvederò a cercare di riprodurle con il metodo di cui sopra, utlizzando normale carta. Ehm...però.. non vi gantisco il risultato :-asp

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 24 maggio 2013, 15:40
da HornetFun
Molto bella :-oook ; non preoccuparti per le cinture, sono molto semplici da realizzare ;)

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 8 novembre 2013, 13:57
da Takaya74
heinkel111 ha scritto:avete sicuramente ragione ragazzi, provvederò a cercare di riprodurle con il metodo di cui sopra, utlizzando normale carta. Ehm...però.. non vi gantisco il risultato :-asp
Intanto ti faccio i complimenti, bel modello. Prima o poi farò anche io una bella Ferrari.
Mi permetto a sto punto di incoraggiarti a migliorare.
Prima di passare all'aerografo facevo modelli "carini" considerando che erano fatti SOLO e SOLTANTO a pennelli, ma la voglia di migliorarmi era tale che mi ha fatto abbattere la paura di NON ESSER CAPACE. E aiutato solo da tanta iniziativa, ho praticamente imparato da solo ad usarlo.
A differenza mia (allora non conoscevo nessun forum) hai a disposizione dei VERI e propri consulenti del modellismo qui dentro pronti a supportarti in ogni situazione. Per conto mio, ad ogni modello che faccio cerco sempre di utilizzare tecniche diverse e mai provate e sempre più difficili, abbandonando la paura di sbagliare, poichè se non sbagli non impari. Dai pennelli al primo modello ad aerografo c'è un abisso, e dal primo ad aerografo all'ultimo, un altro abisso. Miglioro ogni volta, ed anche questo il bello di questa passione che abbiamo. Abbandona paura ed incertezze, lo sbaglio è nella natura di quello che facciamo, e sperimenta sempre sempre sempre.... ti toglierai notevoli soddisfazioni. La prima volta che ho usato un drybrush sono rimasto a bocca aperta, lo ricordo come fosse ieri.... e non ci crederai ma, il primo esperimento che feci per saltare l'ostacolo e volermi migliorare fu proprio quello di realizzare delle cinture per uno Spitfire..... da allora ne ho fatti di esperimenti e non sai quanto sono migliorato.... ed ora, realizzo cinture di carta come nessuno :-oook

Bravissimo!

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 26 novembre 2013, 13:39
da Psycho
A me sembra una bellissima realizzazione! Bravo!

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 9 dicembre 2013, 11:09
da mano66
Ciao Marco, complimenti per il modello.
Per quel che riguarda la tua richiesta su negozi specializzati in automodellismo che potrebbero avere le decals che cerchi prova a vedere questi
Zeppelin modellismo
Dodici cilindri
Micro Macro
ABC Brianza
Tameo Kits
BBR Models
Spero di esserti stato utile
Ciao
Germano

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 16 gennaio 2014, 11:49
da Paolo F14
Per le cinture, se non le hai ancora realizzate ti consiglio il cerotto di seta reperibile in farmacia, ha la tessitura simile a quella delle cinture vere e aderisce bene al sedile. Ti allego un paio di foto di quelle che ho relalizzato per la Jordan 191 e Ferrari F2001. Le fibbie sono in fotoincisione, quelle della Ferrari sono della Perfect Parts e sono favolose ma ormai credo difficili da trovare.

Paolo

Immagine
Immagine
Immagine

Re: ferrari 312 T3 1978 Tamiya 1/20

Inviato: 16 gennaio 2014, 15:48
da Bonovox
complimenti per la realizzazione. Le cinghie ci vogliono...magari come quelle postate in precedenza!