Pagina 3 di 13
Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit
Inviato: 4 marzo 2013, 13:31
da barlo
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
un augurio di buon GB e una domanda.
Il profilo mostra i rinforzi, caratteristici praticamente della quasi totalità degli F-2, presenti nella parte finale del tronco posteriore di fusoliera che sostiene deriva e impennaggi. Sulla foto della semifusoliera sinistra del modello faccio fatica a capire se ci sono.
microciccio
ciao Paolo, no ancora non ci sono, la Hase ha inserito i 4 rinforzi metallici autoadesivi (da incollare ovviamente) in un foglietto a parte, così da realizzare le due versioni 2 e 4, anche i pozzetti sono tonti ma predisposti per la versione dritta....come da tradizione Hase dei 109.
pitchup ha scritto:Ciao
barlo ha scritto:quando dicevo "chiuso" intendevo senza motore a vista, ricostruzioni e vani armi, radio etc.....
.... ahhh...allora c'era stato un misunderstanding... infatti pure io avevo capito canopy chiuso, di qui la mia perplessità circa l'uso (con le difficoltà che ben conosciamo) di queste opere d'arte per poi nasconderle
saluti
l'ho capito dopo averti risposto Massimo....

perdono!
ciaociao
Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit
Inviato: 5 marzo 2013, 14:35
da matteo44
Buon lavoro Andrea!!!!
La mimetica da te scelta mi intrippa molto

e sapendo come lavori.... non mi resta che preparare i pop-corn e gustarmi gli aggiornamenti...

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit
Inviato: 5 marzo 2013, 18:16
da pitchup
Ciao
barlo ha scritto:l'ho capito dopo averti risposto Massimo....

perdono!
...Noi ...ti....perdoniamo...... e ordiniamo che venga liberato.... e che torni a modellare
saluti

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit
Inviato: 5 marzo 2013, 20:48
da ROGER
Strepitoso! Quasi impeccabile il tuo pit resinoso
Un saluto dal Roger
Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit
Inviato: 6 marzo 2013, 13:24
da Psycho
bel lavoro!

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit
Inviato: 8 marzo 2013, 6:33
da Massimo
Ottima scelta di soggetto e ottima realizzazione degli interni!!!
Questo velivolo ce l'ho anch'io nella lista dei lavori futuri perchè penso sia la più bella llivrea indossata dal 109!!!
Buon proseguimento!!!

Re: BF 109 F2 4/JG54 cockpit
Inviato: 8 marzo 2013, 7:33
da fabio1967
Mamma mia Andrea, quel cockpit sembra vero!!!!
Massimo ha scritto:Ottima scelta di soggetto e ottima realizzazione degli interni!!!
Questo velivolo ce l'ho anch'io nella lista dei lavori futuri perchè penso sia la più bella llivrea indossata dal 109!!!
Buon proseguimento!!!

Posso solo quotare Massimo, mi guardo e riguardo il kit Zvezda da mesi nell'attesa di trovare il coraggio per realizzare questa mimetica
Saluti
Fabio
Re: BF 109 F2 4/JG54 pannelli alari?
Inviato: 10 marzo 2013, 12:29
da barlo
zipper ha scritto:Mi sia per messa una piccola correzione: gli F-2 avevano il pozzetto tondo ma nemmeno tutti. Bisognerebbe verificare il soggetto scelto, sempre che si trovino foto utili! Altro dettaglio l'assenza di linee di pennellatura sull'estradosso alare per i -2.
Nella mia vita cerco di seguire ed insegnare ai miei figli sempre un concetto base.....bisogna porsi il dubbio, verificare e mai dare assoluti, anche a costo di cambiare le proprie convinzioni.......
E allora dal dubbio inculcatomi da Zipper (grazie mille), hgo cercato molte foto.......a parte che anche nelle didascaliee si fa confusione tra 2 e 4, ma sulle foto in cui è indubbio che siano 2 le linee di pannellatura sulla parte superiore delle ali proprio non ci sono!
Ma a questo punto nasce una nuova domanda: come è possibile? i casi sono due:
1- una sola grande lamiera di rivestimento alare ( difficile come produzione e assemblaggio e ancor di più come manutenzione o sostituzione)
2- i tedeschi già prima degli americani (vedi mustang con il profilo laminare) stuccavano le linee di giunzione per migliorare l'aerodinamica e la velocità?
il secondo caso mi sembra molto più plausibile, probabilmente la velocità non migliorava tanto da giustificare una simile lavorazione e quindi è stata abbandonata, d'altra parte gli stessi tedeschi utilizzavano vernici semilucide e molto fini che miglioravano di gran lunga le prestazioni ( gli inglesi che usavano vernici opache e gessose le provarono su uno spit che guadagnò velocità di punta).
Quindi come sempre mai attaccarsi a verità.......ma il dibattito è aperto sulle due ipotesi, a voi la palla......intanto io stuccherò le linee e il kit zvezda è alla fine l'unico corretto

Grazie ancora a Zipper
ciaociao
Re: BF 109 F2 4/JG54 pannelli alari??
Inviato: 10 marzo 2013, 13:02
da zipper
Seppur centoquattrologo, nasco crociato e quindi ....
Anche per i rinforzi anti flutter in coda bisogna stare un attimo attenti. Basta vedere gli aerei di Marseille per trovarne anche sugli degli F-4!
Re: BF 109 F2 4/JG54 pannelli alari??
Inviato: 10 marzo 2013, 20:22
da Frank
Andrea ! gran inizio....