Pagina 3 di 6

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 12 febbraio 2013, 12:21
da Starfighter84
A rigor di logica propendo anche io per la tesi che non fu riverniciato.... io oblitererei solo le insegne americane mantenendo lo schema originale. ;)

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 13 febbraio 2013, 16:24
da WildBillKelso
Buonasera a tutti

:-oook Sono lieto di comunicarVi che i “lavori” sono iniziati oggi alle ore 12,30...
Non ho utilizzato la scatola Matchbox ma bensì quella donatami da una amica modellista. Trattasi del kit Airfix “pesantemente” rivettato, con interni inesistenti e tutto in positivo.
Come tradizione non aggiungerò nulla all'infuori di ripannellare e cancellare i rivetti.
Per ora ho assemblato le ali e le due semifusoliere, ho usato la colla “tappoverde”... è vero quel che si sente in giro: incredibilmente... funziona! :mrgreen:
Domani si continua...

bye
Rob

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 14 febbraio 2013, 15:27
da WildBillKelso
Buongiorno a tutti

In mancanza di foto (perchè manca la fotocamera :-prrrr ) continua la “radiocronaca”...

Oggi i “lavori” sono proseguiti: ho ripannellato le ali, cancellato i rivetti e tutte le linee in positivo.
Ho anche stuccato la giunzione delle due semi-fusoliere... la “tappov” sarà anche portentosa ma i miracoli non li fa...
Sicuramente la giunzione ali fusoliera mi darà :-ice “filo da torcere”... “a secco” ci sono due voragini :-disperat ...

:-GAZZ Una domanda: l'abitacolo è vergognosamente “un buco con una sedia”, per farlo sembra meno “un buco” che si può fare? Di dettagliarlo non se ne “parla proprio”, e, allora?

Salutoni
Roberto

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 14 febbraio 2013, 15:32
da Bonovox
Scusa Ameri...intervengo da Milano per....ehmmmm...come? Ma non è la radiocronaca di Tutto il calcio minuto per minuto? ops...scusate! :-stumm :-prrrr
WildBillKelso ha scritto:.... :-GAZZ Una domanda: l'abitacolo è vergognosamente “un buco con una sedia”, per farlo sembra meno “un buco” che si può fare? Di dettagliarlo non se ne “parla proprio”, e, allora?

Salutoni
Roberto
Ti vanno bene questi? :-D
http://www.luckymodel.com/scale.aspx?item_no=AI%207048
http://store.spruebrothers.com/product_p/ars7048.htm
http://www.ebay.com/itm/Aires-1-72-7048 ... 0591127185

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 14 febbraio 2013, 16:25
da Psycho
Beh, l'abitacolo dei primi corsair era... un buco con una sedia! :D Non dipingere il tettuccio eh! mettici un paio di cinture di sicurezza fatte alla benemeglio e passa la paura, tanto poi si vedrà poco...

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 14 febbraio 2013, 16:49
da WildBillKelso
:-ice Uhm...

Penso che opterò la soluzione di dipingere in nero l'interno, aggiungere le cinture alla “sedia” e basta...
Dopotutto non voglio un modello “a prova di errore” ma, umilmente, rappresentare un Corsaro catturato: è lì che cadrà l'occhio... sulle insegne giapponesi, introvabili su altri F4U... :-sbraco

Di comprare set aggiuntivi “non se ne parla proprio”, grazie comunque per la “dritta” ;)

Salutoni
Roberto

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 14 febbraio 2013, 21:09
da HornetFun
buon lavoro; soggetto mai visto, ti sehuirò con interesse ;)

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 18 febbraio 2013, 17:55
da WildBillKelso
Buonasera a tutti

;) Nuovissima e brevissima “radiocranaca”... Credevate di averla scampata oggi, eh?! :-SBIGO

Oggi ho accuratamente stuccato -2 volte, a distanza di tre ore, l'una dall'altra- la giunzione ali-fusoliera...
Oltre ad un accenno di “voragine”, c'era anche un “certo e fastidioso scalino” che ha necessitato di ben due stuccature sovrapposte. Domani si “carteggia”...
Per la cronaca, sto usando lo stucco Tamiya “bianco“ e mi trovo parecchio bene. ;) Sto ormai diventando un modellista “evoluto” :-prrrr : tappo verde, white putty... cosa riserverà il futuro? :-ice :o:

Salutoni ad all together! :mrgreen: :D
Rob

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 18 febbraio 2013, 18:00
da aleyz90
WildBillKelso ha scritto:Buonasera a tutti

;) Nuovissima e brevissima “radiocranaca”... Credevate di averla scampata oggi, eh?! :-SBIGO

Oggi ho accuratamente stuccato -2 volte, a distanza di tre ore, l'una dall'altra- la giunzione ali-fusoliera...
Oltre ad un accenno di “voragine”, c'era anche un “certo e fastidioso scalino” che ha necessitato di ben due stuccature sovrapposte. Domani si “carteggia”...
Per la cronaca, sto usando lo stucco Tamiya “bianco“ e mi trovo parecchio bene. ;) Sto ormai diventando un modellista “evoluto” :-prrrr : tappo verde, white putty... cosa riserverà il futuro? :-ice :o:

Salutoni ad all together! :mrgreen: :D
Rob
Grande Roberto, continua ad aggiornarci!!! La radiocronaca è sempre interessante, ma...sono ansioso di vedere qualche fotina :-Figo

Re: F4U Corsair nipponico

Inviato: 18 febbraio 2013, 18:36
da pitchup
Ciao Roberto
vista la radiocronaca è il caso di dire: "clamoroso al Cibali!!!"....io direi dunque un pò di melina nell'abitacolo che tanto sarà chiuso....un bel pareggio a reti inviolate :-D
saluti