Pagina 3 di 3
Re: R: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 3 febbraio 2013, 12:01
da cap77
Grazie per i consigli.
purtroppo ho dovuto stuccare molto e quindi ho dato più passate di colore, e poi per renderlo più uniforme ho dato prima una mano molto diluito e poi altre sempre più dense e questo é il risultato.... azzz...
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 3 febbraio 2013, 12:09
da Psycho
Ciao! non è così male, portalo alla fine per capire anche le altre fasi di costruzione, alla fine avrai un termine di paragone per i tuoi prossimi modelli! I colori vinilici sono ottimi come alternativa agli smalti, devi però diluirli di più, preferendo una passata in più ma diluita piuttosto che una in meno ma che fa spessore. Qualche stuccatura andava carteggiata di più, ma come primo modello va bene anche così, vedrai, il prossimo sarà molto più facile!

Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 3 febbraio 2013, 18:20
da Denny
Ciao,
condivido in pieno tutto quello che ti hanno detto gli altri ragazzi.
Non ti scoraggiare e continua,il prossimo sarà meglio,e quello dopo ancora di più,e se poi hai qualche perplessità,c'è sempre il forum che può aiutarti.
Saluti
daniele
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 3 febbraio 2013, 18:43
da microciccio
Ciao Andrea,
vai tranquillo, completalo e passa al successivo senza farti troppi problemi.
microciccio
Re: R: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 3 febbraio 2013, 18:43
da cap77
Grazie ragazzi siete una bella fonte di incoraggiamento
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 4 febbraio 2013, 10:32
da matteo44
Ciao Andrea... ascolta i consigli che ti hanno già dato gli altri modellisti (ai quali mi unisco anch'io)... non accantanorla ma portalo alla fine... più che altro per fare esperienza in tutte le fasi del modellismo...
Forse questo aereo non sarà come te lo aspettavi ma vedrai che il prossimo verrà meglio, quello dopo ancora meglio e così via...

Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 4 febbraio 2013, 10:52
da Jacopo
Molto bello il Boston certo la scatola è piuttosto vecchia ma è molto bello come bimotore, bravo

poi ottimo lavoro di pittura, bravo!
Starfighter84 ha scritto: credo sia stato montato anche da Socrate in persona... fu lui il primo filosofo-modellista!!
Difatti Platone nell'Apologia di Socrate parlava dei detti più celbri:
<<Io so non di non saper modellare>>
e il più veritiero
<<Io oooooooooodio gli stampi in positivo>>

Re: R: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 4 febbraio 2013, 11:14
da cap77
ieri seguendo i vostri consigli sono andato avanti con la costruzione, ho fatto dei ritocchi ed ho messo le decal poi gli ho dato una mano di trasparente lucido in attesa di sperimentare qualche lavaggio.... speriamo in bene....
appena riesco metto altre foto
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 7 febbraio 2013, 17:57
da Starfighter84
Il lucido l'hai steso prima o dopo aver applicato le decal? prima delle insegne la superficie dovrebbe essere sufficientemente lucidata e liscia...

Re: R: boston douglas IIIairfix 1/72 parte 2
Inviato: 7 febbraio 2013, 18:04
da cap77
il trasparente lucido l'ho steso subito dopo aver messo le decal
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2