Pagina 3 di 4

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 0:11
da Vigilante
Bonovox ha scritto:Mi piace come tratti i tuoi modelli: beeeeelli lucidi!!! :-oook
Complimenti per la vetrina e per le scatole...A proposito, quante vite prevedi per finirle tutte?! :-sbraco
Secondo le ultime previsioni almeno sette vite come i gatti !!!!!!!

Ciao e grazie del commento .

Alberto

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 0:14
da Vigilante
Enrywar67 ha scritto:Complimenti per tutto.....modelli,kit e vetrina.....ma...ha la combinazione numerica o hai adottato una tecnologia tipo impronta dell'indice o meglio ancora scansione della retina???!!!!!! :-sbraco :-sbraco Ciao Enrico ;)
Ti svelo un segreto .......non ha alcuna serratura !!!!!!

Ciao

Alberto

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 0:35
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Bellissimo soggetto però non vorrei già darti dell'eretico, infedele e adoratore del falso profeta :-prrrr .
Scherzi a parte, io credo che su modelli di tale livrea e dimensioni un pò di variazione cromatica del colore sia necessaria. Non dico che si debba fare un XB70 reduce dalla III guerra mondiale e seguenti però magari giusto variare il tono del bianco utilizzando un off white sulle linee di struttura, oppure aggiungendo gocce di sabbia nel bianco dato su alcuni pannelli, può essere un valido modo di catturare l'occhio.
E' chiaro che non voglio insegnare nulla ma solamente dare un altro punto di vista. :-oook
Vetrina a tenuta stagna: pensavo di averle sentite tutte nel modellismo ma questa le supera di granlunga ...non è che esplode se si crepa?
saluti
Comprendo il tuo punto di vista e potrebbe essere interessante , confermo comunque che non mi piace la cosiddetta "scuola spagnola" : i modelli non sono dei quadri !!!!

Riguardo la vetrina me la sono progettata in modo da collocarla in una certa posizione, ho massimizzato le dimensioni tenendo conto della lunghezza delle mie braccia per motivi di accessibilita', le porte sui due lati lunghi sono sfasate - la tenuta stagna con vetri sigillati e guarnizioni opportune alle porte serve a minimizzare il problema della polvere: anziche' dover pulire i modelli ogni sei mesi con tutti i rischi che tutti noi conosciamo, posso farlo una volta ogni 4 o 5 anni !!!!!!
E' stata il coronamento di un sogno cullato per molti anni, avessi potuto farla prima ... l'avrei pagata molto meno !!!!
Attualmente ho ancora parecchio spazio da utilizzare prima di dover installare i due ulteriori piani gia' previsti .

Forse avrei dovuto prevedere di installarvi anche un compressore silenzioso per mantenere un differenziale di pressione verso l'ambiente esterno ............!!

Ciao e grazie per il cortese commento .

Alberto

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 10:30
da pitchup
Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:confermo comunque che non mi piace la cosiddetta "scuola spagnola" : i modelli non sono dei quadri !!!!
...arghhhhh... un minimo di trattativa nemmeno? :-D
Una volta su uno dei primi numeri di Model Time c'era un'astronave "Enterprise". Qui il modellista (USA credo) aveva creato un interessante effetto cromatico sulla zona discoidale bianca (senza scomodare la Spagna) semplicemente variando la tonalità/finitura (semilucida/lucida) del bianco creando un effetto leggermente pannellato che donava molta tridimensionalità e che per tipo di risultato aveva battezzato "effetto azteco"!
Fermorestando che il tuo modello è senz'altro superlativo...sul tuo prossimo Xb70 magari (eccehètifermiqui??)???? :-SBAV
saluti

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 14:11
da Vigilante
pitchup ha scritto:...sul tuo prossimo Xb70 magari (eccehètifermiqui??)???? :-SBAV
saluti
Il kit Italeri per fare l'XB-70 AV/2 (il secondo prototipo con diedro alare di 5° e qui' sta' il bello) e' gia' in "magazzino" da tempo !!!

Attento che io appartengo ai "bougia nen !!! (vecchio Piemonte)

Ciao

Alberto

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 14:34
da Jacopo
Molto bella la realizzazione di questo Valk!! bravissimo :-SBAV :-SBAV :-oook lo scaffale con le scatole è impressionante :-000 mmentre la vetrina è stupenda :-SBAV :-SBAV molto bello pure il Destroyers e il talon e tutti gli altri ovviamente!!


Vigilante ha scritto: Spiacente ma dovrete abituarvi a vedere i miei modelli con usura/sporcatura ridotti al minimo indispensabile - vedi ad esempio i carrelli ed i relativi vani - e' una mia scelta e non seguo di certo la "scuola spagnola" in fatto di verniciature
SIIII grandissimo parole sante :-oook

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 15:42
da giacon_it
ahhhhhh il mio aereo preferito, il migliore mai realizzato , tenendo conto che negli anni '60 non esistevano computer degni di questo nome.
Le ruote sono grigio alluminio anche perche' oltre ad essere "rinforzate in metallo" per sostenere il peso della bestia, potevano dissipare meglio il calore durante l'atterraggio che avveniva ad angoli di incidenza e velocita' notevoli, essendo un delta puro.
Condivido la scelta di dipingerlo "pulito", si pensi che era continuamente sottoposto a riverniciature perche' un giorno si e uno anche era messo in mostra davanti ai piu' alti gradi del pentagono.
Esiste una foto sul web di un XB70, non ricordo se questo esemplare o suo fratello , con la vernice tutta scrostata. Ormai , rivernicia oggi e rivernicia domani, il bianco aveva raggiunto uno spessore tale che le vibrazioni in volo ne avevano causato il distacco a scaglie.
Ecco.....magari se lo sapevi ti potevi risparmiare la fatica di stendere ettolitri di colore e facevi anche una cosa "figa" :-D :-D :-D

Comunque complimenti!
Per la vetrina suggerisco , stile laboratorio di biologia virale , una pressurizzazione positiva verso l'esterno.....e' bellissima , manca solo questo !! :mrgreen: :mrgreen:

ciao
Franco

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 16:39
da ROGER
Quello che hai è una specie di santuario del modellismo, teche pressurizzate per le reliquie, scafalature per lo stoccaggio di scatole, che anche a te 3 vite non ti bastano per farne la metà ;) e un bel tavolo ampio e luminoso per la creazione...

Molto originali e ben curati i tuoi modelli, puliti e lucidi...io invece sono uno zozzone li sporco e schiarisco e alla fine opacizzo!!!

Un saluto dal Roger

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 17:20
da barlo
Che spettacolo Alberto.....tutto, la teca l'aereo e la stanza da modellismo.....

ciaociao

Re: 1/72 AMT XB-70 AV/1

Inviato: 7 gennaio 2013, 17:31
da starmaster
belli belli tutti!! :-oook
un suggerimento......?? se posso??

quell'X1 solo soletto :oops: che ne dici se lo attaccassimo sotto un bel B-29? ;) :-Figo :-SBAV