Pagina 3 di 9
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 30 dicembre 2012, 14:58
da matteo44
Ciao Fabio!
Finalmente posso vedere il tuo WIP... Stai facendo un lavoro con i fiocchi!!! Complimentissimi!!!
Ora pero non hai più scuse... hai fatto un aereo in 48(scala insolita visto che sei un 72ista), adesso stai facendo un jet (e tu sei un elicaro convinto)...... quindi il prossimo modello dovrà essere per forza un jet in 48!

Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 11 marzo 2013, 16:30
da Fabio_lone
Ciao a tutti... con sincerità vi dico che questo aereo ha rischiato più volte di precipitare nel cestino, non c'è un pezzo che combacia e la scala non aiuta certo le stuccature e la reincisione... Ho litigato con i tettucci termoformati rovinandoli quasi tutti.. Insomma lo avevo dato ormai per morto...
E invece mentre aspettavo che asciugassero le varie mani di colore sul cruscotto del corsair l'ho ripreso in mano... mi è andato via mezzo tubetto di ciano ma sono riuscito a metterlo insieme. Per i trasparenti ho fatto qualcosa che sincermaente non pensavo andasse a buon fine... Ho usato gli originali riducendone lo spessore a suon di carta vetro nella parte interna degli stessi.. Beh non saranno perfetti ma sono almeno la metà di prima... Il trucco è mettersi li partendo dalla 800 evitando di usare grane più grosse che difficilmente si riuscirebbe a recuperare dopo, piano piano si assottiglia. Compound e future hanno fatto il resto e il risultato è accettabile.
Adesso bisogna lucidarlo per bene e fare le prove a secco dei vari sportelli e carrelli (non mi fido pegnente!) prima di dar fiato all'aerografo.
Ecco lo stato attuale del modello
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 12 marzo 2013, 8:31
da matteo44
E bravo Fabio!!!!
Alla fine hai vinto te...

Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 12 marzo 2013, 9:43
da SPILLONEFOREVER
Fabio se non raccontavi tutte le peripezie che hai dovuto affrontare per il montaggio dalla foto che hai postato avrei desunto che era stata una passeggiata.
Bel lavoro comunque su questo piccoletto
p.s. Devo dire che questi 1/44 ogni tanto stuzzicano anche me

Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 12 marzo 2013, 14:13
da microciccio
Ciao Fabio,
una fotina del
canopy? Sicuramente il
Maestro Miyagi* approverebbe dato che è tutto un
metti il Compound, togli il Compound!
SPILLONEFOREVER ha scritto:...p.s. Devo dire che questi 1/44 ogni tanto stuzzicano anche me

Beh dai Guido,
sei già un quarantottista, la differenza è talmente limitata che sarebbe un cambiamento davvero di poco conto!
microciccio
* Dieghino chi cappero è il Maestro Miura?
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 12 marzo 2013, 14:16
da Fabio_lone
Comunque più che un montaggio è stata un opera di scultura...
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 12 marzo 2013, 14:19
da ilGamma
assiarola Fabio!!!!

quoto Guido, se non ci avessi detto tutte le "rogne", sarebbe sembrato un kittinoinoino facile facile! comuqnque come montaggio mi sembra piuttosto pulito!
SPILLONEFOREVER ha scritto:
p.s. Devo dire che questi 1/44 ogni tanto stuzzicano anche me

anche me!ho sempre in mente l'F-15, con la conversione in resina

se Valerio si decisesse...

Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 12 marzo 2013, 14:43
da Jacopo
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 12 marzo 2013, 19:21
da pitchup
Ciao fabio
per fortuna che almeno tu ci vedi in 1/144.... però alla fine sembra stia venendo bene!
saluti
Re: Mig-27 Flogger D 1:144 (Italeri/Dragon)
Inviato: 13 marzo 2013, 14:35
da Fabio_lone
SPILLONEFOREVER ha scritto:
p.s. Devo dire che questi 1/44 ogni tanto stuzzicano anche me

A te e a Carmine vi aggiusto io... vedrete che entro la fine dell'anno sarete "costretti" a farne uno, capirete più avanti
In questi giorni riesco a ritagliare qualche spazio per continuare anche se sto facendo cose poco interessanti da mostrare come le prove a secco, preparare tutti i componenti da verniciare, mascherare i vetrini...
Si prevede di qui a poco il caricamento dell'aerografo anche se non ho ancora ben capito che colorazione fare perche uno schema preciso non si trova neanche a pagarlo. Ho capito però che la maggiorparte di questi 27 avevano una camo a 5 colori, due marroni due verdi e il grigio azzurro inferiore.
Essendo una combinazione non facile da realizzare su un modello così piccolo ho deciso di pianificare attentamente i passaggi. Ho per questo colorato una vista in pianta dell'aereo col pc per avere un idea di come fare la camo. I colori sono solo approssimativi anche se non tanto distanti dal vero, questo è quello che ho fatto in un oretta di lavoro:
mig-27-3.jpg
mig-27-5.jpg
La cosa certa è che sarà una bella sfida realizzarla, credo che opterò per la mascheratura col nastro visto che le sfumature in questa scala sono così piccole da non aver nessun senso riprodurle.
Alla prossima
