Pagina 3 di 17

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 15:42
da microciccio
Ciao Matteo,

un aggiornamento succulento :-banana . Quelle cinture sembrano tutto fuorché delle fotoincisioni, bel lavoro :-oook .

Tutte le difficoltà che hai incontrato mi inducono ad una riflessione: quando gli after market presentano un livello di adattabilità al modello per il quale sono venduti così elevato potrebbe valere la pena valutare l'opportunità di realizzare il miglioramento in scratch? A voi l'ardua sentenza! :-D

microciccio

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 17:05
da matteo24
FreestyleAurelio ha scritto:Con qualche giusta limatina quel pit entrerà senza problemi ;)

Auré, limatine e limatone ne abbiam già date in abbondanza (sulla palbebra forse fin troppe), se poi son giuste è un altro discorso :oops: , lascio a valutare a te :)
Dalle foto riesci a capire dove potrei andare ad intervenire ulteriormente?
..il gap sul posteriore è pure abbastanza ridotto rispetto ad altri lavori che ho visto ;)

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 17:16
da matteo24
microciccio ha scritto:Ciao Matteo,

un aggiornamento succulento :-banana . Quelle cinture sembrano tutto fuorché delle fotoincisioni, bel lavoro :-oook .

Tutte le difficoltà che hai incontrato mi inducono ad una riflessione: quando gli after market presentano un livello di adattabilità al modello per il quale sono venduti così elevato potrebbe valere la pena valutare l'opportunità di realizzare il miglioramento in scratch? A voi l'ardua sentenza! :-D

microciccio

grazie per l'apprezzamento Paolo!

Il cockpit, a mio parere, su questo modello è fondamentale, vale la pena solo per il quadro strumenti, è enorme e molto ben visibile
viceversa su un A-4 non ci perderei un secondo ad adattarne uno aftermarket..

le wheel bay invece rappresentano una sfida e uno sfizio personale :)
anche considerato che imbasetterò il modello e avrò solo le foto a lavoro finito.. infatti essendo all'interno delle ali non si vedrà nulla!

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 19:24
da pitchup
Ciao
Cavolo un amico dentista e pure modellista.... magari averci pure un amico avvocato modellista.... uno meccanico modellista...idraulico...elettricista ....
Bene tra una carie ed una otturazione sembra ben inserito...spero non abbia urlato troppo il povero HB.
saluti

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 19:41
da Maver76
Questo wip mi era proprio scappato, bello il thud, in 48 poi è un bestione!
Buon modellismo!

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 20:00
da Ale85
Come al solito quando c'è di mezzo la Aires: bellissimi pezzi ma pressochè inutilizzabili!
ciao
Ale

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 20:11
da Bonovox
fammi capire...hai già montato le cinghie senza verniciare la seggiola o sono solo poggiate?

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 20:47
da Enrywar67
Ciao Matteo,bellissimo il seggiolino e le cinture,non sembrano in fotoinciso.Enrico. :-oook

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 20:59
da matteo24
Bonovox ha scritto:fammi capire...hai già montato le cinghie senza verniciare la seggiola o sono solo poggiate?

già incollate, preferisco verniciare tutto assieme

Re: F-105 HB 1/48

Inviato: 21 gennaio 2013, 21:01
da matteo24
Ale85 ha scritto:Come al solito quando c'è di mezzo la Aires: bellissimi pezzi ma pressochè inutilizzabili!
ciao
Ale
ma no Ale, forse alcuni sono più ostici di altri però alla fine con pazienza si mette a posto tutto! ;)