Pagina 3 di 6

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 15 dicembre 2012, 9:30
da fabrizio79
Rickywh ha scritto:ciao, anche io preferisco la seconda foto!

tornando al kit, ne ho uno in cantiere anche io, stessa marca e il pezzo più brutto della scatola è sicuramente lo scarico del P&W, si adatta bene quello dell'aires? se non sbaglio è dedicato all'hasegaea, oppure ne hanno mesos in commercio uno per il revell?

ciao
Ricky
per il revell non ho trovato niente di specifico, lo scarico è per il kit hasegawa ma si adatta molto bene, bisogna solo carteggiare una minima parte sotto la deriva...

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 15 dicembre 2012, 12:27
da pitchup
Ciao fabrizio
Ohhhhhh....per il mio soggetto preferito, Norvegese perdippiù, io opterei sicuramente per il "pinguini" sotto le ali. Sono troppo peculiari per un Norvegian.
saluti

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 15 dicembre 2012, 12:37
da fabrizio79
ho quasi finito il montaggio, manca solo la parte anteriore davanti al muso
IMG_1021.JPG
le poche stuccature da fare le ho sistemate con il super attak
IMG_1025.JPG
assemblate anche le tre taniche...
IMG_0965.JPG
adesso mi metterò a carteggiare meglio le giunzioni per far sparire le gocce di cianoacrilica...

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 16 dicembre 2012, 0:30
da mattia_eurofighter
ciao fabrizio! sei gia a buon punto con il montaggio...ottimo lavoro! :-oook

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 16 dicembre 2012, 11:22
da pitchup
Ciao
:-oook ...sotto con la carta ora!
saluti

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 16 dicembre 2012, 14:21
da Rickywh
grazie delle info, me ne procuro uno anch'io allora :-oook

prima di carteggiare la giunzione fusoliera anteriore-posteriore io metterei due strisce di nastro adesivo a delimitare la zona di carteggio, in modo sa limitare la perdita dei dettagli incisi (e da reincidere dopo) al minimo

ciao
Ricky

PS: San Pitchup mi ha aperto gli occhi :-pray , la configurazione aria-aria la puoi fare con tutti gli F-16, visto che hai scelto la Norvegia trovo sia meglio farlo con i penguin, almeno sarò particolare in tutto e per tutto

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 16 dicembre 2012, 18:06
da fabrizio79
oggi ho preparato l'armamento per il mio viper: 2 aim9, 2 aim120 e 2 penguin! alpilone centrale di fusoliera monterò un pod alq-131 di recupero
IMG_1036.JPG
ho dovuto anche sistemare le luci di posizioe ai lati della presa d'aria perchè, dopo aver montato le carenature tipiche degli esemplari olandesi mi sono accorto che quelli norvegesi non le hanno :-coccio sotto con il cutter...
prima...
IMG_1024_1.jpg
e dopo..
IMG_1037.JPG
alla fine ho mascherato il canopy, prodotto da revell in una plastica giallina, come tutte le parti trasparenti (luci di atterraggio, HUD)
IMG_1042.JPG

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 16 dicembre 2012, 20:30
da PanteraNera
Molto bene :-oook :-oook . Soggetto interessante e particolare, questo wip non me lo perdo! :)

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 17 dicembre 2012, 16:52
da Starfighter84
Personalmente avrei optato per una configurazione A/A... i Penguin, secondo me, appesantiscono la bella linea del Viper. ;)
Fabrizio occhio alla mascheratura del canopy! alcuni pezzetti di nastro sono finiti sul frame. :-oook

Re: F-16A ROYAL NORWEGIAN AIR FORCE

Inviato: 17 dicembre 2012, 19:10
da Rickywh
prova a fare un controllo delle giunzioni dei vari pezzi con una passata di pennarello, mi sembra che la parte con le antenne a lama dell' IFF presenti un po' di scalino...

ciao

Ricky