Pagina 3 di 3
Re: Mascherature parti coniche.
Inviato: 15 gennaio 2022, 0:14
da Fabio73
Grazie Paolo, avevo studiato con attenzione il post a cui fai riferimento, decisamente interessante. Però non mi sembrava risolvesse il problema di avere solo una/due righe sulla punta. Era piuttosto utilizzabile per colorare tutta un’ogiva, giusto?
Re: Mascherature parti coniche.
Inviato: 15 gennaio 2022, 15:01
da PaoloD
Il metodo da me descritto e usato soddisfa almeno nel mio caso la verniciatura delle ogive sia delle bombe che dei missili e tutto quello che e' conico e di diverso colore dal resto del corpo,ottengo linee nette ,e dato che ne esistono di diversi diametri possono soddisfare tutte le scale,è riutilizzabile .Ormai e' il metodo standard che uso.
Anche se avessi un ogiva con 2 bande di colore diverse prima stendo il colore piu' chiaro su tutta l'ogiva e poi ottengo l'eventuale banda mascherando a nastro e spruzzando il secondo colore.Un altro conto se invece l'ogiva avesse un disegno a spirale ,a quel punto il mio metodo non e' adeguato.
Re: Mascherature parti coniche.
Inviato: 17 gennaio 2022, 12:23
da Picchiatello71
PaoloD ha scritto: 15 gennaio 2022, 15:01
Il metodo da me descritto e usato soddisfa almeno nel mio caso la verniciatura delle ogive sia delle bombe che dei missili e tutto quello che e' conico e di diverso colore dal resto del corpo,ottengo linee nette ,e dato che ne esistono di diversi diametri possono soddisfare tutte le scale,è riutilizzabile .Ormai e' il metodo standard che uso.
Anche se avessi un ogiva con 2 bande di colore diverse prima stendo il colore piu' chiaro su tutta l'ogiva e poi ottengo l'eventuale banda mascherando a nastro e spruzzando il secondo colore.Un altro conto se invece l'ogiva avesse un disegno a spirale ,a quel punto il mio metodo non e' adeguato.
Ciao Paolo, potresti linkarmi la pagina dove mostri questa tecnica? mi interessa molto!!
grazie mille
Re: Mascherature parti coniche.
Inviato: 17 gennaio 2022, 17:28
da Fabio73
Picchiatello71 ha scritto: 17 gennaio 2022, 12:23
PaoloD ha scritto: 15 gennaio 2022, 15:01
Il metodo da me descritto e usato soddisfa almeno nel mio caso la verniciatura delle ogive sia delle bombe che dei missili e tutto quello che e' conico e di diverso colore dal resto del corpo,ottengo linee nette ,e dato che ne esistono di diversi diametri possono soddisfare tutte le scale,è riutilizzabile .Ormai e' il metodo standard che uso.
Anche se avessi un ogiva con 2 bande di colore diverse prima stendo il colore piu' chiaro su tutta l'ogiva e poi ottengo l'eventuale banda mascherando a nastro e spruzzando il secondo colore.Un altro conto se invece l'ogiva avesse un disegno a spirale ,a quel punto il mio metodo non e' adeguato.
Ciao Paolo, potresti linkarmi la pagina dove mostri questa tecnica? mi interessa molto!!
grazie mille
Ciao Valerio, credo sia questo il link nel quale Paolo descriveva la sua tecnica:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 59&t=17572
Un saluto
F.
Re: Mascherature parti coniche.
Inviato: 17 gennaio 2022, 22:01
da Picchiatello71
Fabio73 ha scritto: 17 gennaio 2022, 17:28
Picchiatello71 ha scritto: 17 gennaio 2022, 12:23
PaoloD ha scritto: 15 gennaio 2022, 15:01
Il metodo da me descritto e usato soddisfa almeno nel mio caso la verniciatura delle ogive sia delle bombe che dei missili e tutto quello che e' conico e di diverso colore dal resto del corpo,ottengo linee nette ,e dato che ne esistono di diversi diametri possono soddisfare tutte le scale,è riutilizzabile .Ormai e' il metodo standard che uso.
Anche se avessi un ogiva con 2 bande di colore diverse prima stendo il colore piu' chiaro su tutta l'ogiva e poi ottengo l'eventuale banda mascherando a nastro e spruzzando il secondo colore.Un altro conto se invece l'ogiva avesse un disegno a spirale ,a quel punto il mio metodo non e' adeguato.
Ciao Paolo, potresti linkarmi la pagina dove mostri questa tecnica? mi interessa molto!!
grazie mille
Ciao Valerio, credo sia questo il link nel quale Paolo descriveva la sua tecnica:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 59&t=17572
Un saluto
F.
grazie!!
ps.
son David
