Pagina 3 di 41

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 15:12
da starflyer
starmaster ha scritto:poi l'hai vendutra la fresatrice??

ovviamente è un complimento ;) :-D
Venduta!

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 15:14
da starflyer
Posso chiedere se possibile modificare il titolo del thread inserendo la versione S al posto del punto esclamativo...ormai ho scelto!
Grazie

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 15:14
da starmaster
ho comprato il CMK ...ma mi servirà metà..che ti serve? ecco le foto

Immagine
la scatola comprende il C-2 ; il MB è a parte

:-oook --> il titolo lo puoi cambiare anche man mano che fai il wip anche per descriverne le fasi ;)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 15:40
da starflyer
Dire cosa mi serve dell' abitacolo.....!!!???

Questo è ciò che ho scoperto del mio set True Details.....bello no?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il seggionlino è l' unic cosa che si salva, ma è un C2, ho rimediato prendendo un MBL in resina MB-IQ7a, obbligatorio per fare una versione S del 104.

Il resto dell' abitacolo è un vero schifo, quasi inutilizzabile, le rugosità e le imperfezioni sono ovunque e in posti irrimediabili, ho buttato dei soldi con questo acquisto. Ma esistono altri produttori per un abtacolo in 1/32 del 104?

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 15:55
da starmaster
che sappia per la 32 c'è
EDUAD fotoincisioni per hasegawa
Immagine

True detail
Immagine

KMC *che è lo stesso true detail;
Immagine

H&O solo per la versione biposto
Immagine

CMK*con fotoincisione eduard
Immagine

su un C che feci qualche anno fa; della Revell usai il kit eduard + pezzi di asegawa... e devo dire che era abbastanza bello soprattutto per le cinture del C-2 e alcuni dettagli di cabina mancanti; poi trovai il set cabina della CMK che è praticamente una cabina hasegawa leggermente rivista ma con le superfici lisce e ben stampate; secondo me sarebbe buono usare una cmk+eduard (escluso il C-2 ovviamente)Immagine

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 16:11
da rotaliscia
Allora poi hai deciso per il 32 :-oook
E tre pagine in poco più di un giorno la dicono lunga su quanto sia atteso l'argomento!
Scommetto anch'io sul fatto che finirai il modello molto prima che esca il kit Italeri.
Stupiscici! ...come se fosse una novità ;)
P

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 16:40
da starflyer
Azz... piove sul bagnato!

Forse l' uncia cosa che può aiutarmi è il cruscotto del CMK fotoinciso....gli altri che hai postato credo siano sempre il True Detail con marchio diverso.

Chissà se è il mio True Details stampato male oppure la qualità e sempre la stessa.....

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 16:42
da starmaster
no è proprio ruvido , anche in altri forum si son trovati con questa ruvidità ,anche in altri cockpit come ad es quelli del phantom; F-16 true details/KMC..
http://www.nexternal.com/sbm/images/tru32452.jpg
http://i.ebayimg.com/t/F-16-C-Viper-Res ... wWDMwMA==/$(KGrHqQOKiIE6(gRoByvBOmwNhT5NQ~~60_35.JPG

credo che sia dovuto al tipo di resina usata

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 16:48
da starflyer
rotaliscia ha scritto:Allora poi hai deciso per il 32 :-oook
E tre pagine in poco più di un giorno la dicono lunga su quanto sia atteso l'argomento!
Scommetto anch'io sul fatto che finirai il modello molto prima che esca il kit Italeri.
Stupiscici! ...come se fosse una novità ;)
P
Ciao Paolo, ho deciso di iniziare subito in 1/32 ma a breve inizio anche il G in1/48 (dipende se trovo i portelli carrello lisci)....ovviamente in un altro post.

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Inviato: 19 novembre 2012, 16:56
da starflyer
Per tornare sul pratico del W.I.P mi aiutate a trovare foto di un vero F-104S in mimetica NATO con serbatoi alle tip e missili ai piloni interni (BL104 si chiamano cosi?) in conigurazione C.I.O. per scegliere un soggetto da riprodurre (meglio se vernice usurata) con numeroni banchi, preferibilmente 4°-, 5°-, 9°-, 51°- ?