Pagina 3 di 4
Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 24 febbraio 2013, 16:34
da giacon_it
wow....appena in tempo !! un po' di alcool ha fatto il miracolo ! vedi le brutte abitudini prese con gli Humbrol ?
Ho anche io il sospetto che sia il matchbox redivivo, sto facendo un compare con la tavola a colori di Storia dell' Aviazione....si, ci assomiglia , ma siamo ben distanti dall'essere una riproduione fedele.
Pazienza, sara' un ottimo aereo scuola per le verniciature e poi detto fra noi il Tomcat, anche quando e' orrendo, e sempre bellissimo , non so se mi spiego !

Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 24 febbraio 2013, 18:16
da microciccio
Ragazzuoli,
riconfermo che si tratta del vecchio Matchbox, quindi parliamo di forme generali del prototipo e pannellature a trincea ma tanto divertimento anche se la scomposizione del modello rende il montaggio piuttosto complesso.
Bentornato all'opera Franco.
microciccio
Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 24 febbraio 2013, 20:54
da giacon_it
grazie microciccio !
Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 24 febbraio 2013, 23:53
da Bonovox
mamma mia...ma la forma della zona alare?!!!

Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 25 febbraio 2013, 8:42
da giacon_it
microciccio ha scritto:Ragazzuoli,
riconfermo che si tratta del vecchio Matchbox, quindi parliamo di forme generali del prototipo e pannellature a trincea ma tanto divertimento anche se la scomposizione del modello rende il montaggio piuttosto complesso.
Bentornato all'opera Franco.
microciccio
si, e' vero, pannellature a trincea.....ah ah ah !! concordo anche sul fatto del divertimento
Vi chiedo un consiglio. Per le poche parti metalliche, motori e bordo d'attacco ali e derive, mi sono stati proposti i colori Citadel. Sui warhammer fanno effettivamente la loro figura e il metallico e' disponibile in almeno 10 tonalita'. Che ne pensate ? qualcuno ha esperienza in merito ?
ciao e grazie in anticipo.
Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 25 febbraio 2013, 8:44
da giacon_it
dimenticavo ....S A N T O S U B I T O chi ha inventato gli acrilici !!
Si va troppo bene !!
Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 25 febbraio 2013, 13:47
da Starfighter84
Visto che usi l'aerografo... perchè non optare per gli Alclad per le parti metalliche?
Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 26 febbraio 2013, 11:44
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:Visto che usi l'aerografo... perchè non optare per gli Alclad per le parti metalliche?
Quoto... li ho provati anch'io per la prima volta e sono veramente spettacolari!
Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 26 febbraio 2013, 12:23
da Jacopo
CHe ci posos fare adoro il Gattone

di consigli e imperfezioni ti hanno detto già tutto i miei colleghi, mi limito a sedermi e godermi questo vecchio Gattone
Buon lavoro!

Re: F14A Tomcat Revell - work in progress
Inviato: 26 febbraio 2013, 20:01
da giacon_it
Mah, secondo me non e' poi cosi' male.....sono abbastanza soddisfatto. Una piccola sbavatura sul nero in punta ma rimediabilissima.
Adesso tocca al bianco, perdonate il gioco di parole, un'autentica bestia nera !!