Pagina 3 di 5
Re: Modello da decompressione Henschel-123 Italeri(ex Esci)1
Inviato: 19 ottobre 2012, 10:41
da FreestyleAurelio
fishpot69 ha scritto:Va beh! dai! quattro pannellature e pure tutte lineari

Paolo si inizia con queste parole....... poi si finisce per costruire anche le centine
Ottima scelta

Re: Modello da decompressione Henschel-123 Italeri(ex Esci)1
Inviato: 20 ottobre 2012, 17:21
da fishpot69
FreestyleAurelio ha scritto:fishpot69 ha scritto:Va beh! dai! quattro pannellature e pure tutte lineari

Paolo si inizia con queste parole....... poi si finisce per costruire anche le centine
Ottima scelta

Mi sa che hai ragione Aurelio,il cockpit proprio non mi piaceva

ci ho messo un po mano

Ho eliminato il pavimento del kit perché il seggiolino in realtà è sospeso,o meglio è imbullonato alla centina posteriore e sotto si vedono le centine

Intanto ho finito la reincisione e fatto una prova a secco.
A presto

Re: Henschel-123 Italeri(ex Esci)1/48 aggiornamento 20/10/12
Inviato: 20 ottobre 2012, 17:39
da Massimo
Molto bene!
Un po' di sano vecchio scratch non guasta mai!
Bravo!
Re: Modello da decompressione Henschel-123 Italeri(ex Esci)1
Inviato: 20 ottobre 2012, 17:44
da Bonovox
Kit ha scritto:Per come la penso io............non esistono modelli di decompressione, esistono modelli "apparentemente" più semplici, ma poi strada facendo si finisce sempre per spremere il kit al massimo

....
Caro il mio Andrea...come non quotarti! Anche questo fa parte della nostro modo di essere in ognuno di noi....spremere per ottenere il massimo!
Ottimo inizio con quello scratch

Re: Henschel-123 Italeri(ex Esci)1/48 aggiornamento 20/10/12
Inviato: 20 ottobre 2012, 17:48
da willy74
Re: Modello da decompressione Henschel-123 Italeri(ex Esci)1
Inviato: 20 ottobre 2012, 18:29
da Rosario
fishpot69 ha scritto:FreestyleAurelio ha scritto:fishpot69 ha scritto:Va beh! dai! quattro pannellature e pure tutte lineari

Paolo si inizia con queste parole....... poi si finisce per costruire anche le centine
Ottima scelta

Mi sa che hai ragione Aurelio,il cockpit proprio non mi piaceva

ci ho messo un po mano

Ho eliminato il pavimento del kit perché il seggiolino in realtà è sospeso,o meglio è imbullonato alla centina posteriore e sotto si vedono le centine

Intanto ho finito la reincisione e fatto una prova a secco.
A presto

non ti aveva creduto nessuno!!!

Re: Henschel-123 Italeri(ex Esci)1/48 aggiornamento 20/10/12
Inviato: 20 ottobre 2012, 21:25
da Frank
Allora non sono l'unico che parte con una cosa che pensa tranquilla e dopo non ne viene più fuori...... Ottimo vai così!!!!!!!!!!!!
Re: Henschel-123 Italeri(ex Esci)1/48 aggiornamento 20/10/12
Inviato: 20 ottobre 2012, 21:48
da Enrywar67
....bellissimo il pit.....e la decompressione come va'??Salutacela calorosamente!!!!!Ciao Enrico

Re: Henschel-123 Italeri(ex Esci)1/48 aggiornamento 20/10/12
Inviato: 21 ottobre 2012, 6:58
da fishpot69
Enrywar67 ha scritto:....bellissimo il pit.....e la decompressione come va'??Salutacela calorosamente!!!!!Ciao Enrico

Ciao,ti dirò che a fare sto pit mi son divertito un casino!

Hai presente quando le cose ti filano tutte lisce senza nessun intoppo,tutti i pezzi si incastrano perfettamente senza smadonnamenti? Ecco! in questo caso è andata esattamente così!

Re: Modello da decompressione Henschel-123 Italeri(ex Esci)1
Inviato: 21 ottobre 2012, 7:01
da fishpot69