Pagina 3 di 11
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 30 settembre 2012, 17:06
da Maver76
Buon lavoro Stefano, ho anch'io la stessa scatola ormai da quasi 2 anni in armadio, ti seguirò nell'evolversi del tuo modello
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 30 settembre 2012, 21:45
da fobos90
Bene, in questi due giorni ho portato avanti il lavoro.
Per prima cosa ho completato l'interno del cockpit e assemblato e dipindo il vano del carrello posteriore e le prese d'aria anteriori.
Poi ho incollato gli scarichi interni del motore dopo che li ho incollati e infine ho dato le prime due mani di vernice ai 3 vani armi, quello grande ventrale (che ho incollato dove va) e i due laterali.
Foto0212.jpg
Cockpit finito con pannello di controllo.
Foto0146.jpg
Da qui si vede meglio il pannello di controllo (Purtroppo le decals mi sa che non sono aggiornate in quanto gli schermi dell'f-22 sono neri e non blu)
Foto0209.jpg
Questa è la presa d'aria che andrà ad incastarsi tra la stiva ventrale e quella latera, stessa cosa per l'altra presa d'aria.
Foto0208.jpg
Perticolare del vano carrello e della stiva vista da sotto dopo che li ho incollati.
Domani gli darò un'altra passata di bianco e rifinirò i dettagli.
Foto0207.jpg
E per finire la vista interna con a sinistra lo scarico dei motori, a seguire il vano carrello e la stiva delle armi.
Vorrei fare qualche dettaglio in più nelle stive ma non faccio modifiche strutturali perchè non mi va di fare danni, però appena si asciugherà bene lo smalto bianco potrò fare almeno i piccoli particolari che riesco a fare.
Ho trovato inoltre che nelle istruzioni vengono omessi alcuni punti da colorare, nel senso che dice di colorare di un unico colore un intero pezzo quando in realtà alcuni articolari sono di colore divero...
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 30 settembre 2012, 21:47
da HornetFun
Se volevi dettagliare la stiva era meglio che lo facevi prima di verniciare

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 30 settembre 2012, 21:58
da fobos90
HornetFun ha scritto:Se volevi dettagliare la stiva era meglio che lo facevi prima di verniciare

Credo che per la quantità di cavi piccoli e per le dimensioni del modellino sia un tantino difficile dettagliare attaccando fili e quant'altro.
Questa è una foto dettagliata del vano armi.
Vano armi f-22
E visto che non voglio complicarmi la vita ulteriormente appena incollerò gli attacchi per le armi ci darò giù di nero con il pennello o con la punta di un ago per fare un "effetto" cavi. Oppure dovrei smembrare l'impianto elettrico di casa per tirare i cavi con i fili di rame finissimi. Ihihihih
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 30 settembre 2012, 22:03
da HornetFun
fobos90 ha scritto:
Credo che per la quantità di cavi piccoli e per le dimensioni del modellino sia un tantino difficile dettagliare attaccando fili e quant'altro.
Questa è una foto dettagliata del vano armi.
Vano armi f-22
E visto che non voglio complicarmi la vita ulteriormente appena incollerò gli attacchi per le armi ci darò giù di nero con il pennello o con la punta di un ago per fare un "effetto" cavi. Oppure dovrei smembrare l'impianto elettrico di casa per tirare i cavi con i fili di rame finissimi. Ihihihih
Mettere i cavetti non è difficile, ti studi le varie foto, e poi decidi quali mettere, iniziando dai più evidenti, fino a che il tutto non ti dia una sensazione di pieno; lascia perdere la "simulazione" con il colore, verrebbe una cosa spatrocciata e inverosimile, piuttosto fai un lavaggio al dettaglio presente nella stiva

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 2 ottobre 2012, 8:10
da Starfighter84
Il bianco delle stive e dei pozzetti carrello ha fatto un bel pò di spessore.... Purtroppo è un colore abbastanza difficile da gestire, sopratutto a pennello; se sovrapponi troppe mani mente il colore non è ancora completamente asciutto si creano degli spessori notevolmente fuori scala. Fai ancora in tempo a sverniciare tutto e ricominciare da capo.

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 2 ottobre 2012, 15:30
da fobos90
Nono non ha fatto spessore, è la fotocamera del cell che non vale, con la luce riflessa da quell'effetto... Comunque alla stiva dopo che l'ho incollata gli ho fatto una passata con il pennello un po bagnato con lo smalto diluito per togliere alcune parti spesse e per ripulire i fori dove vanno i supporti per le armi e ora va più che bene.
Ora devo procurarmi un po' di materiale per dettagliare e cercare di sistemarlo... So che sarà difficile ora che ho incollato e verniciato la stiva però so già come procedere

Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 2 ottobre 2012, 16:03
da FreestyleAurelio
Stefano se hai già verniciato la vedo un pò in salita dettagliare e soprattutto incollare su parti già colorate.
A questo punto ti consiglierei di lasciar perdere e proseguire.
Magari fai un lavaggio che male non ci sta in quei punti
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 2 ottobre 2012, 17:58
da fobos90
Abbiate un po' di fede in un povero novizio... Ahahah... Allore ditemi se ho capito bene, il lavaggio consiste nel passare il pennello sulla parte verniciata usando il diluente (io ho quello della humbrol, o anche l'acquaragia) misto ad un po' di colore unito alla trementina?
PS: Visto che sono poco esperto mi sono messo a fare qualche prova di verniciatura... Lo so, avrei dovuto farla prima ancora di fare le stive ma ormai...
Comunque, ho provato a passare con il pennellino grosso il diluente della humbrol sulla superficie dell'aereo e dopo che si è asciugato gli ho passato la vernice, ed è venuta bene e sopratutto si è stesa bene su tutta la superficie.
Re: F-22 Raptor della Revell 1:72
Inviato: 2 ottobre 2012, 18:40
da pitchup
Ciao Stefano
scusa mi sono perso un pochino: che tipo di colori stai usando per la verniciatura? Smalti o acrilici??? Cambia molto per stabilire con cosa fare i lavaggi.
saluti