Pagina 3 di 3

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 27 settembre 2012, 8:42
da matteo44
Ciao Maver e grazie anche a te...
Le striscie gialle le ho fatte tramite mascheratura... però come si vede non mi sono venute molto bene...
Però effettivamente potrei provare a rifarle con il nastro... tentar non nouce giusto?
Grazie ancora

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 27 settembre 2012, 13:41
da Maver76
Prova Matteo, anch'io avevo rifatto le guarnizioni a modello ormai finito e fotografato, ho perso un pò di tempo è vero, ma il risultato è molto migliorato

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 27 settembre 2012, 14:55
da matteo44
Maver76 ha scritto:Prova Matteo, anch'io avevo rifatto le guarnizioni a modello ormai finito e fotografato, ho perso un pò di tempo è vero, ma il risultato è molto migliorato
:-oook :-oook :-oook

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 3 ottobre 2012, 23:28
da Popaye
Il lavoro è bello! :-oook Ho visto modelli iper-invecchiati sicuramente meno realistici del tuo.
Bravissimo.Da quel poco che capisco di modellismo già si vede che farai strada nel nostro hobby ;)
Giuse

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 4 ottobre 2012, 8:45
da matteo44
Grazie Giuseppe!

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 4 ottobre 2012, 16:39
da ROGER
Dammelo in mano a me e vedrai come te lo concio eheheh
Secoli addietro quando i modelli in negativo erano in stretta minoranza si facevano risaltare le pannellature in altri modi. Io usavo un pennarellino con la punta graduata da 02 e tracciavo le linee sulle pannellature, lo lasciavo asciugare e poi con lo stesso colore del fondo davo leggere spruzzate sopra per smorzare il forte contrasto. Se vogliamo, questo procedimento potrebbe essere un preshading fatto post :-D
Detto questo, il tuo A-7 è ben assemblato e verniciato, gli manca solo un pò di vita ;)

Un saluto dal Roger

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 5 ottobre 2012, 8:18
da matteo44
Grazie mille anche a te Ruggero!
Molto interessante la tua tecnica di fare le pannellature con il pennarellino...
Ormai però l'aereo poggia sulle sue gambe (e una si è già rotta!!)... quindi penso che questo lo lascerò così.
Ma i vostri consigli di sicuro mi torneranno utili per i prossimi modelli!
Grazie ancora

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 15 maggio 2013, 9:17
da corrado25877
dai dai! ogni modello è un miglioramento, in ogniuno devi metterci quel qualcosa in più, e poi alla fine ce ne sarà uno che li racchiuderà tutti, e per te sarà come il modello "0" quello di partenza...... sai come andràa a finire? che ne avrai altri, e riguardwerai i "vecchi" con spirito diverso, sempre!
grandi miglioramenti, bel modello comunque!!!!
:-oook

Re: A-7E Corsair II 1/48

Inviato: 16 maggio 2013, 10:49
da matteo44
Grazie mille Corrado!!!!
Ciao