Pagina 3 di 4

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 30 agosto 2012, 11:12
da Giovanni
Grazie ancora :-oook

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 30 agosto 2012, 15:47
da Uanca
Giovanni, vorrei anche io farti i complimenti per il risultato decisamente buono che stai ottenendo fin dai tuoi primi modelli (primo o terzo che sia :-D ). Il tuo macchi è davvero gradevole e se lo mettessi vicino ai miei primi sarebbe causa di grande imbarazzo, per me ovviamente, dato che solo dopo otto o dieci modelli un buontempone si decise a dirmi che esisteva lo stucco per modellismo.......e pure che era inopportuno inventarsi i colori a sentir lui :-sbraco
Di nuovo bravo, un saluto Uanca

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 31 agosto 2012, 15:14
da Giovanni
Grazie :-oook

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 1 settembre 2012, 13:50
da Kit
Il Folgore è un bel soggetto, sempre accattivante grazie anche ai colori della livrea. Ottimo....anzi.... più che ottimo anche il lavoro che hai svolto :-oook !!!

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 1 settembre 2012, 16:05
da Giovanni
Grazie Andrea :-oook

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 1 settembre 2012, 16:12
da Jacopo
molto bello mi piace un sacco sopratutto la mimetica :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 2 settembre 2012, 22:00
da HornetFun
Molto bello :-oook
Posso chiederti una cosa? Che colori hai utilizzato per la livrea?

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 2 settembre 2012, 22:51
da Giovanni
Grazie a tutti :-oook

Per la livrea ho usato il Tamiya XF-52 flat earth, per la parte grigia inferiore avrei dovuto usare un light ghost grey FS36375 (Tamiya non ce l'ha tra i suoi prodotti e, se non sbaglio, nemmeno Gunze), ma visto che mi ritrovavo solo l'Italeri l'ho ricreato con l'XF-19 sky grey corretto con una goccia di XF-8 flat blue. Ed infine l'XF-2 Flat white per le parti bianche

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 2 settembre 2012, 23:25
da HornetFun
Giovanni ha scritto:Grazie a tutti :-oook

Per la livrea ho usato il Tamiya XF-52 flat earth, per la parte grigia inferiore avrei dovuto usare un light ghost grey FS36375 (Tamiya non ce l'ha tra i suoi prodotti e, se non sbaglio, nemmeno Gunze), ma visto che mi ritrovavo solo l'Italeri l'ho ricreato con l'XF-19 sky grey corretto con una goccia di XF-8 flat blue. Ed infine l'XF-2 Flat white per le parti bianche
Grazie, comunque la Gunze produce il 36375, è l'H-308 ;) ; ma che tu sappia, valgono anche per il 205 Ambeato?

Re: Macchi MC 202 Folgore 1:72

Inviato: 3 settembre 2012, 9:02
da Giovanni
Ah okok, del Tamiya ero sicuro che non esistesse, ma del Gunze non ne ero certo :-oook

Da quello che ho trovato in giro, esistono almeno due diverse tonalità per i 202 amebati, uno più scuro ed uno più chiaro:


Immagine
Foto inserita al solo scopo di discussione. FONTE: mab.forumfree.it


Immagine
Immagine inserita al solo scopo di discussione. FONTE: aformadidea.com

Per quello un po' più chiaro credo che vado meglio il Gunze H310, il flat earth Tamiya è un po' più scuro (nonostante dalle varie tabelle di conversione i due colori dovrebbero essere equivalenti).

Il 205 nella versione con amebe riprende gli stessi colori, in alcuni casi cambia solo la disposizione della mimetica