Pagina 3 di 9

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 30 agosto 2012, 12:29
da Gabriele
in 1/48 io i pods li ho recuperati dal 326K ; in 1/72 il K della Supermodel ha le razziere e dei serbatoi subalari ma non i pod... :( Io ho il 339 k della Supermodel sempre in 1/72 ma anche lui non ha i pods... :-disperat

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 30 agosto 2012, 12:49
da Giovanni
Significa che facio la versione classica, quella disarmata tuttarancio. Ora sto cercando di trovare il giusto colore arancio. Io fin'ora ho sempre usato acrilici Tamiya e Gunze, sapete quale colore o miscele di colori di questi marchi potrei usare per riprodurlo? Altrimenti vado di lifecolor LC55 :-oook

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 31 agosto 2012, 12:16
da Geometrino82
Ciao Giovanni, io per il mio ho usato l'Humbrol 18.

Marco

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 31 agosto 2012, 12:35
da Popaye
Bell'aereo!Italeri ha fatto benissimo a riproporlo visto il successo che sta riscuotendo.
Io ho il mio in attesa di ricevere le decals personalizzate che sto elaborando ;) .
Buon lavoro
Giuse

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 31 agosto 2012, 12:50
da microciccio
Giovanni ha scritto:Quello Alitalia è davvero bello, ma non esistono fogli decals e soprattutto con tutte quelle lineette azzurre sottilissime so già che ne uscirei pazzo :-D
Ciao Giovanni,

correggo la tua affermazione come ha già fatto Gabriele ...
Gabriele ha scritto:... esite un foglio fatto da un modellista milanese con stampante Alps; ...
... e aggiungo qualche riferimento. Ecco un modello realizzato con le decalcomanie di cui parliamo e, se dovessi tornare sui tuoi passi, la pagina dove trovi i riferimenti per il loro acquisto.

I POD con le mtg da 0.50" per il 326 non mi risultano prodotti da alcuno, quindi, pur essendo la proposta di Gabriele sul velivolo armato assai interessante e trattandosi di una autocostruzione tutto sommato relativamente semplice, visto che è del tuo secondo modello ti suggerisco di soprassedere.

Per il colore vedo che hai già ricevuto delle dritte.

Nel raccomandarti cura e attenzione ai seggiolini, che per gli aeroplani moderni sono un elemento piuttosto visibile dell'abitacolo, resto in attesa delle prime foto.

microciccio

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 31 agosto 2012, 13:09
da Starfighter84
Un esemplare, per me, bellissimo è questo:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte modellismopiu.net

Spettacolare il macchino della Sperimentale!!! :-GAZZ

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 31 agosto 2012, 13:22
da Gabriele
io farò così il K in 1/72 della Supermodel (il R.S.V. lo valutò pure nella configurazione che ha evidenziato Valerio) ; ho anche un rarissmo 326 K della Cunarmodel (li producevano negli anni 70) che avevo montato da..."giovane" (e se vedete lo schifo che faccio ora figurateVi tanti anni fa!!!) che ho sverniciato e che farò mimetico...

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 31 agosto 2012, 15:11
da Giovanni
Grazie a tutti per le dritte :-oook Per questo modello ho deciso di rimanere sulla più classica versione arancio, più in la deciderò quale scegliere tra le tre proposte da Italeri.

Intanto qualche foto del cockpit, per ora ancora non metto mano alla colla:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Mancano ancora le maniglie di espulsione, le sto ancora verniciando. Ho cercato di dare un aspetto di "vissuto" agli interni, soprattutto le parti scure

Scusate per la qualità delle immagini, le prossime cercherò di farle meglio

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 1 settembre 2012, 15:09
da Starfighter84
Purtroppo il piccolo 326 della Italeri ha degli interni davvero scarni... ma, per adesso, meglio tralasciare i dettagli ed affinare la tecnica nel montaggio e nella verniciatura. :-oook

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 1 settembre 2012, 15:22
da mark
Ciao Giovanni,
io per il mio 326 ho utilizzato il colore Italeri Flat Orange 4302AP, se può esserti utile :-oook