Pagina 3 di 16
Re: Progetto rilassante
Inviato: 7 giugno 2012, 12:33
da ROGER
Starfighter84 ha scritto:E lo sapevo... ora mi tocca comprarmelo! e quasi quasi ci metto dentro anche il nuovo foglio per i Mig-21 Cubani....

Stà bon và là!! Me li sarei presi tutti qui fogli Aztec

Re: Progetto rilassante
Inviato: 7 giugno 2012, 13:45
da Bonovox
Re: Progetto rilassante
Inviato: 7 giugno 2012, 15:49
da fabio1967
Belli Ruggè!!!
Saluti
Fabio
Re: Progetto rilassante
Inviato: 7 giugno 2012, 16:20
da ROGER
Ma il pavimento del pit del P-51D era in legno? Se così fosse mi era venuta una simpatica idea...farlo in legno

Re: Progetto rilassante
Inviato: 7 giugno 2012, 17:52
da Starfighter84
Se non ricordo male (e sottolineo SE!) erano in legno... quelli dei B, invece, metallici. Devo controllare su qualche monografia... ma se qualcun'altro ha notizie certe in tempi più brevi risolviamo subito il dilemma!

Re: Progetto rilassante
Inviato: 8 giugno 2012, 8:06
da matteo44
Mi pare di ricordare che a partire dai D, erano in Legno.... per così risparmiare metallo e peso...
Re: Progetto rilassante
Inviato: 8 giugno 2012, 8:06
da fabio1967
Erano in legno, l'unico dilemma è che alcuni venivano ricoperti con della pittura (nera se non erro) che comunque, col calpestio del pilota si deteriorava facilmente mostrando lo strato ligneo sottostante. Questo almeno per i modelli americani, non so se gli esemplari che vuole riprodurre Ruggero seguivano lo stesso trattamento.
Saluti
Fabio
Re: Progetto rilassante
Inviato: 8 giugno 2012, 9:20
da ROGER
Grazie ragazzi per le info, ho deciso che provo a usare il legno, magari faccio un lavaggio in nero così dò pure l'effetto di una verniciatura sommaria consunta
Tanto poi credo che il pavimento si vedrà pochino...
Re: Progetto rilassante
Inviato: 8 giugno 2012, 10:32
da Jacopo
Aspettaaaaaa! no, non erano in legno!!! attenzione erano in metallo e poi c'era una parte in legno oppure era metallo colorato come legno ma era dai pedali, di certo non tutto il pit!! attento ruggè se vuoi fare quella cosa geniale li devi fare solo il pezzo dei pedali con la balsa il resto era anti corrosione
Oltre che non è stato quasi mai messo, è un abbellimento moderno, dei P-51 prodotti in guerra erano veramente rari quelli che avevano questo pezzo in legno e non credo siano mai andati alla FAS poi decidi te bello

Re: Progetto rilassante
Inviato: 8 giugno 2012, 11:57
da matteo44
La pedana del cockpit a partire dal P-51D fu messa in legno come detto per risparmiare metallo e peso. Questa pedana poi (come dice anche Fabio) veniva di solito verniciata in nero ma come per il metallo che si scrostava col continuo calpestio del pilota anche qui molto spesso il nero si consumava facendo riaffiorare il legno.