Pagina 3 di 5
Re: Ferrari 333
Inviato: 8 giugno 2012, 13:45
da Amedeo
Ale 85, grazie di cuore per i complimenti!

Re: Ferrari 333
Inviato: 8 giugno 2012, 13:55
da Amedeo
E' noioso, ma voglio mostrarvi alcuni particolari!
Presa-d'aria-pinze1.jpg
Presa-d'aria-2.jpg
Questi sono i particolari che compongono la presa d'aria delle pinze freni posteriori,
due guancette laterali, smussate d'avanti, una destra una sinistra, e in mezzo una più spessa, che da il giusto spessore
Radiatore-1.jpg
Radiatore-2.jpg
un pezzetto foto inciso, saldato su una piastra di giusto spessore, limato il tutto ecco il radiatore!
Motore12-cil..jpg
Il motore prende forma!!!
Ciao a tutti.
Amedeo
Re: Ferrari 333
Inviato: 10 giugno 2012, 14:41
da Amedeo
Continuo, con i particolari!!
333-1.jpg
333-2.jpg
333-3.jpg
333-4.jpg
333-5.jpg
Re: Ferrari 333
Inviato: 10 giugno 2012, 15:12
da seastorm
Hai mai fatto "slot", Amedeo?
Re: Ferrari 333
Inviato: 10 giugno 2012, 17:28
da Amedeo
Sono stato campione Europeo della 24 ore, insieme a due amici,
parliamo dei tempi della Chaparal "mi sembra che si scriva così" sono stato uno dei primi in Italia ad avvolgere i motori, mettere i cuscinetti e rettificate il tutto, andavo in svizzera a procurarmi i magneti!!
Ciao
Re: Ferrari 333
Inviato: 10 giugno 2012, 19:08
da seastorm
Amedeo ha scritto:Sono stato campione Europeo della 24 ore, insieme a due amici,
parliamo dei tempi della Chaparal "mi sembra che si scriva così" sono stato uno dei primi in Italia ad avvolgere i motori, mettere i cuscinetti e rettificate il tutto, andavo in svizzera a procurarmi i magneti!!
Ciao
GRANDEEE, Amedeo!!! Super mitica quel tipo di gara!!!
Io ho un amico appassionatissimo che aveva una stanza colma di slot, e centinaia di metri delle vecchie (storiche) piste dalla Politoys, Polistil e Scalectrix.
E' un mondo di cui non conosco molto ma è assai affascinante sia per quanto concerne la costruzione "from scratch" che per quanto riguarda le gare, il rodaggio dei motori, la "gommatura" della pista, le luci, gli stop che si accendono in fase di rilascio dell'acceleratore...
Ho visto slot che, quanto a dettaglio, fanno storcere un pò il naso a noi statici ed altre che ho pensato fosse un peccato mettere in pista a correre, per via del dettaglio spinto (fotoincisioni, pitture impeccabili, decaling allo stato dell'arte). Un mondo affascinante, sine ulla dubitatione

Re: Ferrari 333
Inviato: 11 giugno 2012, 14:42
da Starfighter84
Amedeo ha scritto:E' noioso, ma voglio mostrarvi alcuni particolari!
ma che noiso Amedeo, è uno spettacolo! rimango basito ad ogni aggiornamento!

Re: Ferrari 333
Inviato: 11 giugno 2012, 15:30
da Amedeo
Starfighter84 ha scritto:Amedeo ha scritto:E' noioso, ma voglio mostrarvi alcuni particolari!
ma che noiso Amedeo, è uno spettacolo! rimango basito ad ogni aggiornamento!

Grazie! allora questa sera, ti basisco nuovamente,

Re: Ferrari 333
Inviato: 11 giugno 2012, 17:08
da Starfighter84
Amedeo ha scritto:Grazie! allora questa sera, ti basisco nuovamente,

Con molto piacere!

Re: Ferrari 333
Inviato: 11 giugno 2012, 21:14
da Amedeo
Continuo a mettere le foto dell'avanzamento lavori, spero che possa essere utile per qualcuno, evito di descrivere ogni foto, se avete delle domande specifiche,
sono a disposizione!
333 1.jpg
333-2.jpg
333-3.jpg
333-4.jpg
333-5.jpg