Pagina 3 di 18

Re: .....in the box

Inviato: 1 maggio 2009, 13:47
da pitchup
Ciao a tutti
Oggi Primo Maggio è festa per noi schiavi.... ma non è comunque un giorno esente da incazzature!!!! :-WHA
Ieri sera montavo il gruppo ali che oggi contavo di incollare alle fusoliere. Bene inutile dire che sono a due passi da far volare tutto dall finestra :-lancio . Voglio sperare che sia solo la mia scatola difettata perchè è impossibile montare le ali di questo coso sotto la fusoliera: il è tutto svergolato, e se sforzo si piega il tutto divenendo una banana di aereo. La plastica morbida come il marzapane e le superfici minime di incollaggio accentuano questa tendenza. La zona prese d'aria inoltre lascia scalini degni di Piazza di Spagna. Ora proverò ad agire diversamente tagliando e cucendo. Inutile secondo me la Eduard ha fatto il classico kit patacca bellissimo all'apertura ma che diviene un incubo successivamente! Ripeto forse è solo la mia scatola uscita così perchè leggendo molte recensioni anche straniere si parla si di qualche problemino ma niente di insormontabile. i miei pezzi invece sono tutti storti!
@ fabrizio: le foto..??????? Tra un pò se continua così le farò ma di un diorama di un Mirage abbattutto :,-(
saluti
Massimo da Livorno

Re: .....in the box

Inviato: 1 maggio 2009, 15:38
da Icari Progene
Che pretendi, d'altronde chi ha fatto sto modello è "ceco" :-yahoo
Ciao

Re: .....in the box

Inviato: 1 maggio 2009, 19:32
da Starfighter84
Max, mi stai facendo preoccupare perchè quel kit ce l'ho anche io! sinceramente non pensavo avesse tutti questi problemi... mi sembrava una scatola fatta molto bene. Vedo che comunque tra il mio Heller di 20 anni fa... ed il tuo Eduard di un paio d'anni, non cambia molto! :-Scoccio

Re: .....in the box

Inviato: 1 maggio 2009, 20:19
da pitchup
Ciao a tutti
certo dovendo scegliere un altro modello per questo GB riprenderei l'Italeri (alias Esci) che positività a parte ha un montaggio sicuramente meno ostico malgrado i quasi 30 e più anni del suo stampo. Ripeto può darsi che sia uscita male la mia scatola, ma vista la morbidezza della plastica e la cervelloticità della scomposizione non ci giurerei. Comunque per la gioia di tutti per ora il kit non è ancora volato via dalla veranda anche se sarà una faccenda molto lunga :-bleaa. Visti i presupposti circa la verniciatura comincia a prendere vita l'ipotesi di non fare un NM, comunque vedremo più avanti. Le foto riguardano il cruscotto verniciato ed a cui sono state aggiunte decals ritagliate una ad una prese da vari fogli. Inoltre una foto delle ali incollate dove di vedono gli inserti di plasticard vari... sotto vi assicuro sarà peggio!
saluti
Massimo da Livorno

Re: .....in the box

Inviato: 1 maggio 2009, 20:24
da Starfighter84
Le fessure mi ricordano molto quelle del mio 2000 Max... anche perchè la scomposizione è molto simile. Io me la sono cavata con il metodo che hai visto nella mia sezione... per fortuna che non mi si sono "bananizzate" nonostante le abbia messe parecchie in tiro... :-NOOO

Re: .....in the box

Inviato: 1 maggio 2009, 20:32
da pitchup
Ciao valerio
per fortuna che non mi si sono "bananizzate"
La plastica sarà sicuramente bella tosta e non questa gommosa eduard :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Re: .....in the box

Inviato: 2 maggio 2009, 0:26
da CoB
max seguo con fervore il tuo wip alla pari di quello del tonka! vedo che comunque stai domando anche questo modello! continua così che voglio vedere un altro capolavoro!! anzi sono sicuro che con lo sfondo delle tue famose mattonelle ci sarà ancora un ottimo modello!

Re: .....in the box

Inviato: 2 maggio 2009, 12:49
da BernaAM
Vedendo le foto non mi sembra che te la stai cavando male, si vede il bianco della giunzione ma sembra fatta a regola d'arte perciò credo che alla fine non si vedrà nulla. Non demordere e coninua.
Ciao Fabrizio.

Re: .....in the box

Inviato: 2 maggio 2009, 13:10
da pitchup
Ciao a tutti
...e grazie per la fiducia!
@ fabrizio: le giunzioni sono state giusto solo tappate con striscette di plasticard appena inserirò le prese d'aria lavorerò allo stesso modo di sotto perchè ci sono un paio di grand canyon. Solo dopo ricoprirò di stucco e liscierò.... speriamo bene!
Di tutto questo quello che mi dispiace e non essere riuscito del tutto a correggere la "direzione" del muso. :.-(
Solo dopo mi ridedicherò agli interni lavorandoci da fuori.
saluti
Massimo da Livorno

Re: .....in the box

Inviato: 3 maggio 2009, 0:29
da Starfighter84
La direzione del muso?? perchè, è bananizzato anche quello Max?! :-000