Pagina 3 di 7
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 19 aprile 2012, 7:56
da coccobill
Valerio avevo qualche dubbio in proposito alla colorazione da fare sotto il cupolino anche perchè nell'illustrazione del kit viene citato il grigio. In ogni caso provvedo.
Paolo in effetti la cintura rossa è un RBF solo che non mi veniva il termine in inglese.
Aurelio è un'ottima idea effettuare al segiolinio qualche lavaggio ma la vedo abbastanza dura però ci provo con del colore nero ad olio molto diluito.
Grazie
ciao
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 19 aprile 2012, 8:05
da pitchup
Ciao Rudi
coccobill ha scritto:perchè definisci l'F16 inutile?
...nessuna motivazione storico/strategica/economica/gastronomica/enologica/demagogica/ginecologica.... solo un soggetto che modellisticamente proprio non mi prende, che ho anche fatto in 72 che in 48, forse per una questione di forme che mi fanno preferire i soggetti aerodinamicamente più tormentati.
saluti
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 19 aprile 2012, 8:19
da coccobill
Grande Max. Ho capito. Io l'ho preso perchè è parte dei modelli F e a breve acquisterò anche un 104 che non amo però la vetrina lo pretende. Devo dire che l'assemblaggio che ho fatto sino ad ora è stato piuttosto semplice perchè le stampate sono ottime e anche le spiegazioni. Vedremo con l'armamento sia con i colori sia come installazione sulle ali perchè sbaglio sempre qualche cosa
grazie
ciao
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 20 aprile 2012, 15:27
da matteo44
Ciao Rudi...
Un lavaggetto lo farei anch'io su quel sedile...
Però, io ti consiglierei di usare un Bruno Van Dick piuttosto che in Nero... aspetta un attimo però in modo che anche i più esperti ti possono consiliare al meglio.
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 20 aprile 2012, 20:29
da coccobill
Grazie Matteo per il consiglio. Ho già effettuato un piccolo lavaggio in nero e devo dire che l'effetto non è niente male. Appena posso posto le foto dell'intero cock
ciao
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 22 aprile 2012, 18:21
da coccobill
Ecco il cockpit con un leggero lavaggio come mi avete correttamente consigliato.
Vi assicuro che a vista normale e non ingrandita come da foto è veramente bello.
grazie ciao
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 23 aprile 2012, 11:33
da Starfighter84
Molto meglio anche se il seggiolino mi sembra un pelino lucido Rudi.

Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 23 aprile 2012, 13:52
da coccobill
Valerio il tuo occhio non perdona. Infatti manca la fase di verniciatura opaca che faccio a modello ultimato.
Ora devo applicare il canopy isolato e fare tutte le fasi di verniciatura.
Poi lo tolgo e passo tutto con la vernicie opaca, cockpit compreso in modo da ottenere una tonalità di colore omogeneo.
Grazie
ciao
PS
quando tolgo l'isolamento dal canopy mi rimane qualche alone di colla lasciata dal film. Sapete come posso ovviare a questo inconveniente senza opaciazzare la plastica? Certamente l'alcool pulisce ma tempo che possa dare un effetto opaco.
Grazie
ciao
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 23 aprile 2012, 16:24
da matteo44
Ciao Rudi...
Complimenti per il cockpit però se posso... quella cinghia rossa non ci sta proprio
E non credo che ci sia mai stata... a meno che non hai una foto che allora mi rimangio tutto...
Magari farla in grigo non sarebbe poi così male...
Re: F-16 CG/CJ Fighting Falcon - Academy
Inviato: 23 aprile 2012, 17:13
da Starfighter84
coccobill ha scritto:quando tolgo l'isolamento dal canopy mi rimane qualche alone di colla lasciata dal film. Sapete come posso ovviare a questo inconveniente senza opaciazzare la plastica? Certamente l'alcool pulisce ma tempo che possa dare un effetto opaco.
Grazie
ciao
Devi ridurre il potere adesivo del nastro passandolo più volte sul palmo di una mano Rudi! ma che tipo di nastro utilizzi?