Pagina 3 di 10

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 6 aprile 2012, 13:22
da starmaster
Starfighter84 ha scritto:Controllando le foto... hai ragione... era verde! scusami per l'appunto Andrea! :-D
non è del tutto sbagliato quello che dici Valerio il colore dei seggiolini come anche della cabina dipendeva dalla produzione : Lockheed-USA o Canadair-Lochkeed... in alcuni sono in grigio --> http://svsm.org/gallery/t33ajh/DSC01865

*che come dice Andrea da escludere quelli AMI che erano in verde...(non so quelli AMI se erano Canadair o Lockheed)

UN PICCOLO ANEDDOTO OFF-TOPIC
questo stesso enigma sorse in un'altro forum dove parlavamo degli interni degli F-86 AMI; dove notammo che alcuni pannelli ; come il vano degli aerofreni ; e i cockpit; variavano dalle varie produzioni.... quelli prodotti da Canadair erano in verde o grigio chiaro; mentre quelli prodotti da north american erano in rosso; come anche i cockpit e i seggiolini; che erano in grigio scuro per la vasca e verde per i laterali superiori e posteriori o i in grigio la vasca e nero i laterali superiori con un gialloverdastro per la parte posteriore...

quelli Italiani erano Canadair ..e un seggiolino (quello che ne restava) lo vidi al museo di Rimini..e la targhetta identificativa diceva "canadair" e il seggiolino era grigio chiaro...

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 13 aprile 2012, 23:21
da trachio001
Ciao a tutti!!! :-D Purtroppo la scuola non mi permette di mettere mano ai modelli :-disperat Anche se qualche momento lo trovo... infatti sono andato un pò avanti , ho finito di reincidere la fusoliera e ho fatto e raccordato il muso... Ho dovuto fare i buchi delle fotocamere e mettere i vetrini ( a dire la verità i buchi gli aveva già fatti mio zio :roll: ),perchè nel kit non erano presenti.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

A presto :-D !!!

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 14 aprile 2012, 0:00
da Starfighter84
:-oook :-oook

Ma il colore della plastica è proprio così? argenteo? ;)

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 14 aprile 2012, 7:08
da Massimo
Comincia a prendere forma!
Le pannellature sono in negativo?

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 14 aprile 2012, 7:45
da trachio001
La plastica è proprio così :-oook le pannellature ho dovuto reinciderle io :-bleaa

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 14 aprile 2012, 8:26
da willy74
Ottimo lavoro e non mi pare che sia proprio un kit facile facile...bravo :-oook !

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 14 aprile 2012, 9:42
da Jacopo
Ottimo lavoro davvero :-oook

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 14 aprile 2012, 20:52
da Massimo
La zona più brigosa dev'essere il raccordo col musetto!
Comunque stai andando alla grande.Ho già l'acquolina in bocca!!!(manco ce ne fosse bisogno!!!)

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 15 aprile 2012, 9:54
da SPILLONEFOREVER
Complimenti per la prosecuzione dei lavori. La reincisione è davvero :-oook

Re: RT-33A 1/72

Inviato: 15 aprile 2012, 10:13
da MORO21
Bellissimo aereo Andrea, dagli onore che merita. :-oook
Speriamo di vederlo in 48 con Italeri...... :.-(

Gigi