Pagina 3 di 3
Re: Metallo stressato
Inviato: 24 maggio 2013, 13:42
da Psycho
Molto laborioso ma di sicuro effetto! Chissà, forse qualche casa costruttrice potrebbe cominciare a produrre dei kit con già questo effetto! Probabilmente dalla 48 in su renderebbe anche meglio!
Re: Metallo stressato
Inviato: 24 maggio 2013, 15:43
da seastorm
Psycho ha scritto:Chissà, forse qualche casa costruttrice potrebbe cominciare a produrre dei kit con già questo effetto! Probabilmente dalla 48 in su renderebbe anche meglio!
Certo, Emanuele, se già lo fanno nella scala 1/72, vedrai che in futuro lo faranno anche nella quarto di pollice
P.S. in 1/72 una ditta produttrice di modelli in scatola di montaggio è in grado di raggiungere questi risultati...
http://www.smallstuffmodels.com/2012/10 ... 4-ant.html
Re: Metallo stressato
Inviato: 24 maggio 2013, 19:12
da seastorm
Re: Metallo stressato
Inviato: 30 maggio 2013, 8:22
da pitchup
Ciao
Mi piace questa tecnica e devo ammettere che è un pò che mi gira in testa di provarci. Pensavo però che fosse relegata alla scala 1/48 per dare il meglio e questo fatto mi ha sempre fatto desistere. Vedo invece che anche in 1/72 è possibile
saluti
Re: Metallo stressato
Inviato: 30 maggio 2013, 23:45
da Psycho
Ottimo l'effetto ricreato dalla small stuff, peccato però che sia tutto in resina e che il soggetto non sia proprio nelle mie corde...