Pagina 3 di 5

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 20 febbraio 2012, 15:00
da Jacopo
Oltre al già menzionato P-51D tamya in 48 c'è pure la versione in 72, l'F-84 dei Thunderbirds sia in 48 che in 72 e infine il P-47D in 48 però il consiglio che ti do è il seguente, in tutti i casi il metallo naturale del P-51 non è monocromatico ma, purtroppo ha molte sfaccettature del colore Alluminio, il mio consiglio è questo su una superfice del genere nemmeno il colore attacca bene quindi ti consiglio di lavarlo con Alcool denaturato, lavando via il tutto ti permetterà di lavorare come se fosse normale plastica, ora con me ha sempre funzionato però non voglio dare consigli che magari risultino scorretti quindi ti chiedo di provare su un pezzo che non monterai. dopo aver passato l'Alcool con il cotone lascia le fusoliere in immersione con acqua e sapone per un oretta e poi Buon modellismo!
Starfighter84 ha scritto:Esatto Lorenzo, procedi normalmente come fosse un kit "comune". Probabilmente (ma non è detto), lo strato cromato potrà crearti qualche problemino nelle fasi di incollaggio... in pratica, il collante non riesce a fare presa sulla cromatura. Se così fosse, carteggia i bordi che vanno incollati... e vai tranquillo!
Valè su questo ho da dire una cosuccia io ho una certa esperienza sui kit come la maggior parte di voi del resto e purtroppo i miei continuavano a regalarmi questi kit(quelli menzionati sopra), e ne ho fatto uno relativamente di recente e io uso la colla Revell e ti posso garantire che non danno problemi, l'unica cosa sono difficili da pitturare per via del fatto che sbrilluccicano pure al buio :-sbraco oltre al fatto che devi comunque stuccare qualcosa sennò si vedono le linee di giunzione
fabio1967 ha scritto:Non vorrei dire una cavolata, ma se lasci una notte le stampate a mollo allo Chante-claire dovresti riuscire ad eliminare le cromature.

Saluti
Fabio
meglio 10 minuti con Alcool e cotone :D

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 20 febbraio 2012, 15:14
da starmaster
eeeeevvaiiiiiiii!!! con il cromooo :-oook

Immagine
foto inserita a scopo di discussione tratta da: http://www.aviationtrivia.info/North-Am ... ustang.php

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 21 febbraio 2012, 13:30
da freccia976
come sempre siete stati utilissimi e dopo averci pensato un pò su ho preso la decisione ..

ecco il modello dopo il trattamento ...
IMG_0966.JPG
mi spiace per starmaster ma ho preferito abbandonare il cromo :,-(

per il progetto che mi si è formato in testa e la documentazione che ho trovato in rete è la scelta migliore ...
per togliere la cromatura ho tenuto i pezzi in ammollo nello chanteclair puro e non diluito in acqua un paio d'oro e sparisce il tutto

per la versione che intendo realizzare vi presento il pilota
IMG_0967.JPG
Capitano William T. "Bill" Whisner

speriamo di non rovinare troppo la sua fama

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 21 febbraio 2012, 15:00
da starmaster
freccia976 ha scritto:come sempre siete stati utilissimi e dopo averci pensato un pò su ho preso la decisione ..

ecco il modello dopo il trattamento ...
IMG_0966.JPG
mi spiace per starmaster ma ho preferito abbandonare il cromo :,-(
...............
nooo!!Immagine ...hehehehe... vabbèImmagine..però ci dovrai stupire con effetti speciali....!! :-oook :-sbraco

altrimenti....Immagine

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 23 febbraio 2012, 18:39
da freccia976
buonasera a tutti vi posto i piccoli avanzamenti che ho fatto, devo dire che il cockpit è vermante inesistente :D cmq ho cercato di fare il meglio se poi avete suggerimenti sono sempre ben accetti ...
IMG_0968.JPG
IMG_0969.JPG
IMG_0970.JPG
IMG_0971.JPG
scatenatevi ....

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 23 febbraio 2012, 19:00
da starmaster
il pilota è carino...ma non mi convince molto come "uniforme"....ti consiglierei piuttosto quelli proposti da HASEGAWA che con un mix lo puoi fare anche seduto
Immagine
Immagine
i diritti delle immagini sono di: Hasegawa models production

Immagine
Immaginema la cloche?Immagine credo che anche io se potessi sedere su un mustang starei in quella posizione

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 23 febbraio 2012, 19:07
da Bonovox
il pupetto fà la sua bella figura. Per il pannello strumenti prevedi un pò di scratch?

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 23 febbraio 2012, 19:14
da Biscottino73
Si legge "Rayban" sulle lenti :-000

Bel soggetto, buon lavoro :-oook Qua ho messo qualche foto che spero possano tornarti utili.

Luca

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 23 febbraio 2012, 19:23
da freccia976
starmaster ha scritto:il pilota è carino...ma non mi convince molto come "uniforme"....ti consiglierei piuttosto quelli proposti da HASEGAWA che con un mix lo puoi fare anche seduto
star il pilota era quello della scatola visto che la scatalo è datata penso sia quasi contemporaneo al soggetto originale :D ....
la cloche non ho idea dove la tenga hihihihiih
Bonovox ha scritto:il pupetto fà la sua bella figura. Per il pannello strumenti prevedi un pò di scratch?
sai che non ho idea .. e piu che altro non saprei come farlo ora mi documento un pò ..

Re: North american mustang ITALERI 1:48

Inviato: 25 febbraio 2012, 0:46
da Starfighter84
Il pannello strumenti ci vuole... dovrai sperimentare un pò di autocostruzione per ricrearlo! ma non è una cosa impossibile... anzi... :-oook