Pagina 3 di 7

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 9 febbraio 2012, 8:56
da microciccio
Ciao Rudi,

vedo che sei già ripartito. :-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 9 febbraio 2012, 21:01
da coccobill
Ciao Paolo si effettivamente sono già ripartito ma credo di aver preso un modello impegnativo. In ogni caso con l'aiuto del forum voglio andare piano e fare le cose per bene. Infatti ho ripreso il seggiolino (da Bonovox) per fare alcuni ritocchi. Poi vedremo come fare la parte caudale che è la parte più ostica che sono propenso a fare con le polveri come consigliato da Pitchup perchè con l'aeropenna non credo di essere così abile. Posterò a breve la foto del seggiolino.
Per ora grazie ciao

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 9 febbraio 2012, 21:11
da pitchup
Ciao Rudi
...dimenticavo: io ho usato anche una tecnica ad olio sui miei due ultimi '104: in pratica dai una base metallica acrilica lucida, poi con colori ad olio blu, bruno, nero, per mezzo di un pennellino intinto in questi colori puri li "tiri" (nel senso passare il colore)verticalmente. Lavora con molti passaggi con varie tonalità (magari puoi mischiare anche le varie tecniche polveri/olio). Se non ti piace poi un pò di acquaragia e levi tutto! :-oook
saluti

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 9 febbraio 2012, 21:28
da coccobill
Grande Max proverò con l'olio che non mi viene male.
Ora metto le foto del seggiolino "rivisto".
Rimane ancora qualche piccola sbavatura ma più di così ...........

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 9 febbraio 2012, 23:30
da Starfighter84
Le cinture sono un pò fuori scala Rudi... dovresti rifarle più sottili! ;)

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 10 febbraio 2012, 9:33
da pitchup
Ciao Rudi
Purtroppo in 1/72 bisogna essere pazienti 72 volte e si rischia il fuori scala... anche se a volte è un effetto volutamente cercato per enfatizzare i dettagli. Inoltre in questa scala (ma io lo faccio anche in 48) sono utilissimi i pennarelli con punta 0,1. Ad esempio le strisce giallo/nere di avvertimento puoi farle così: base gialla e poi con il pennino 0.1 nero fai le striscette...lavoro pulito e preciso.
saluti

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 10 febbraio 2012, 10:23
da Bonovox
le maniglie di espulsione devono essere riviste come colore; il giallo non và fino alla montatura laterale del sedile! Le cinture come ti hanno consigliato rivedile, magari prendi esempio dalla foto; dai forza rudi, lo so che siamo nà rottura di cogl...biiiipppp, ma da te "VOGLIAMO IL MEGLIO" :-prrrr :-prrrr :-D
Presentazione standard1.jpg
WA1.JPG
le foto sono prese dal sito ejectionseat

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 10 febbraio 2012, 13:38
da coccobill
ok ragazzi vedo cosa posso rimediare. Per il pennino verifico come sono messi i rapidograf di quando ho fatto le superiori per geometra (che tristezza) ma credo di potercela fare anche per le cinture e tutto il resto. Non siete una rottura è corretto dire quello si deve fare poi se uno ci riesce ben fatto altrimenti rimane la consolazione che almeno uno ci prova
grazie
ciao

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 10 febbraio 2012, 18:47
da Bonovox
coccobill ha scritto:ok ragazzi vedo cosa posso rimediare. Per il pennino verifico come sono messi i rapidograf di quando ho fatto le superiori per geometra (che tristezza) ma credo di potercela fare anche per le cinture e tutto il resto. Non siete una rottura è corretto dire quello si deve fare poi se uno ci riesce ben fatto altrimenti rimane la consolazione che almeno uno ci prova
grazie
ciao
bravo rudi! :-oook :-D

Re: F100C Super Sabre 1/72 Trumpeter

Inviato: 10 febbraio 2012, 21:12
da coccobill
Questo è il massimo che riesco a produrre. Ho utilizzato la punta da 0,2 per le righe nere sulla maniglia ma la mano non è ferma per cui il risultato è quello che si vede. Per il pit ho utilizzato le decals ma se devo essere sincero non mi gusta più di tanto lo trovo "freddo".
grazie per l'aiuto
ciao