Pagina 3 di 7
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 30 gennaio 2012, 14:43
da SPILLONEFOREVER
Daniele riesci a limare la base del trasparente (quella che poggia sui bordi della fusoliera) in modo da pareggiare il livello con il dorso?
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 30 gennaio 2012, 14:52
da daniele55
altro problema(mea culpa). Me ne sono reso conto solo ora guardando l'ultima foto:
nell'incollare le due semifusoliere un pò di ciano hè debordata andando a rovinare il finestrino laterale.
Non posso più staccare il finestrino perchè è fermato all'interno con i montanti dell'intelaiatura della cabina.Posso arrivarci in qualche maniera attraverso il
telaio, ma con cosa lo lucido??
Grazie anticipate,
ciao Daniele
anson12.jpg
Valerio, penso sia molto difficile riuscire a limare i bordi della fusoliera sotto alla vetratura. Non so se alzare la parte di fusoliera retrostante.
Ciao
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 30 gennaio 2012, 14:57
da daniele55
per Valerio,
Limare la base della vetratura porta via il disegno della stessa e farebbe intravvedere di più la base del telaio e forse toccherebbe il cielo dello stesso.
Ciao Daniele
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 31 gennaio 2012, 1:16
da Starfighter84
daniele55 ha scritto:per Valerio,
Limare la base della vetratura porta via il disegno della stessa e farebbe intravvedere di più la base del telaio e forse toccherebbe il cielo dello stesso.
Ciao Daniele
Chi ha fatto l'intervento era Guido...!
Allora puoi fare alla rovescia... inserire una sottile striscia di plasticard alla base del vetrino per elevarlo quando basta. Poi dovrai stuccare abbondantemente...
daniele55 ha scritto:Non posso più staccare il finestrino perchè è fermato all'interno con i montanti dell'intelaiatura della cabina.Posso arrivarci in qualche maniera attraverso il
telaio, ma con cosa lo lucido?? Ciao
E' una zona scomodissima su cui lavorare... il problema è anche carteggiare a dovere il vetrino per eliminare l'Attack. Lo puoi lucidare con la Future, ma è tassativo carteggiare preventivamente il vetrino per eliminare i segni più profondi della carta vetrata Daniele...
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 31 gennaio 2012, 11:13
da daniele55
Scusa Valerio, ma ho fatto confusione tra appassionati di F 104.
L'idea della strisciolina di plasticard non è male,ma dovrei prolungarla anche sotto al parabrezza; dovrebbero sorgere problemi con la parte anteriore dello stesso parabrezza.
Per quanto riguarda il finestrino la vedo dura.
Ho provato a fissare un pezzettino di carta vetrata su una pinzetta, ci passo appena se tolgo il tetto del telaio.
Ho pensato di iniziare con carta vetrata n°320, che ne dici ?
Ciao Daniele
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 31 gennaio 2012, 11:18
da daniele55
Scusatemi. Ma cosa stò dicendo???
E' la parte di fusoliera dietro la vetratura che dovrò rialzare e non il trasparente, C O N F U S I O N E !!!
Ciao
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 31 gennaio 2012, 12:52
da fabio1967
daniele55 ha scritto:
Ho pensato di iniziare con carta vetrata n°320, che ne dici ?
Ciao Daniele
32o è un pò grossetta
Direi 600-800 e rifinisci con la 1000
Saluti
Fabio
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 31 gennaio 2012, 14:01
da daniele55
OK Fabio vada per la 600.
Prima di intraprendere questi due ostici lavori, posto altre due foto dei motori in resina a cui ho aggiunto aste, cavetti e tubi vari
Ciao Daniele
anson13.jpg
anson14.jpg
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 31 gennaio 2012, 15:14
da fabio1967
Mamma mia, da "appizzarci" la vista!!!
Vi ammiro, tutti voi che riuscite ancora a lavorare in 72! Io ho già i miei problemi con la 48
Saluti
Fabio
Re: Avro Anson 1/72
Inviato: 31 gennaio 2012, 15:51
da Starfighter84
Sui cilindri e sul monoblocco fai un pò di dry brush Daniele... così dai un pò di volume ai radiali!
