Pagina 3 di 4
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 22 marzo 2012, 11:18
da starmaster
fantastico risultato
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 22 marzo 2012, 11:28
da mamo104
Col patafix ho fatto delle prove ma non mi ci trovo..... quindi buona diluizione e tutto a mano libera.... seguendo naturalmente lo schema mimetico dalle istruzioni.
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 22 marzo 2012, 11:31
da willy74
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 22 marzo 2012, 12:55
da matteo44
Complimenti!! Che spettacolo!!
Ma come mai non hai attaccato le ali? Non c'è il rischio che poi ti tocca carteggiare la zona quando le incollerai?
Il pannello strumenti è una bomba!!

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 22 marzo 2012, 13:16
da Davide
Decisamente spettacolare!Quasi quasi butto il mio

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 29 marzo 2012, 19:18
da mamo104
Per Matteo 44 ... no tranquillo le ali le ho incollate alla fine perchè si adattano alla perfezione, senza dover usare stucco.
Per Davide... Guai a te se butti il 104.... anzi procedi e finiscilo come meglio puoi, e se sarai soddisfatto avrai raggiunto il target!!! E grazie a tutti per i complimenti!!!
Ecco a voi Il lavoro finito, ho lavorato un pò per riuscire ad adattare i piloti della PJ Production.
Comunque il lavoro non è finito quì.... infatti con gli altri compagni di avventure, stiamo lavorando alla mega basettona dove sarà realizzata una piccola flight line di 4-5 velivoli più due sulla bretella in rullaggio.
Prossimamente seguiranno le foto della basetta in lavorazione!!!
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 29 marzo 2012, 19:24
da starmaster
fantastico belliSSSimo!!
maaa ci sono dei "dettagli" che non quadrano
l'aereo è in taxi giusto?
--> se stà sterzando il ruotino;.. anche il timone va girato (nel senso opposto

)
in pratica il pilota;
-con la mano dx tiene premuto il bottone di svincolo del ruotino;
-agisce sulla pedaliera premendo il pedale di dx che a sua volta frenerà la ruota destra facendo come perno di rotazione; ma allo stesso tempo si sposta anche il timone perchè collegato con i tiranti;
-con la mano sinistra agisce sull'accelleratore per dare forza alla rotazione
invece per la movimentazione tramite barra , si svincola il pantografo del ruotino e uno specialista sta in cabina per frenare
(tieni presente che il ruotino svincolato è libero e la sua rotazione dipende dal raggio di curvatura che stà svolgendo ; invece la rotazione de timone è direttamente proporzionato alla pigiatura del pedale e ovviamente con quanto incremento sull'azione dei freni)
e poi....... il dispencer l'hai messo al contrario!! la botola grande va dietro!!

(i diritti dell'immagine sono di Onosendai)
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 29 marzo 2012, 20:08
da Starfighter84
Commentando il lato modellistico, è un bel TF Mamo. La mimetica belga è fantastica... se mai farà un '104 che non abbia le coccarde tricolori, sarà di sicuro un belga!

Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 29 marzo 2012, 21:16
da microciccio
Ciao Massimo,
scusa ma sono troppo curioso:
BASETTA!
microciccio
Re: TF-104G Starfighter - 1/48 Hasegawa
Inviato: 29 marzo 2012, 21:18
da Kit
Complimenti una bellissima realizzazione...........

!!!