Pagina 3 di 14
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 18 aprile 2012, 22:37
da Starfighter84
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 18 aprile 2012, 22:48
da Bonovox
Ohhhhhh, bravo ale per questo post, finalmente è tutto chiaro su questo prodotto!

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 4 maggio 2012, 17:16
da Yamada
Bonovox ha scritto:Ohhhhhh, bravo ale per questo post, finalmente è tutto chiaro su questo prodotto!

Si, chiaro ed esaustivo! Ora il retarder per me non ha più segreti...
Non si finisce mai d'imparare!

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 4 maggio 2012, 17:53
da ROGER
Cacchio ne avevo bisogno anche io di questa bella indottrinata su questo prodotto...se ottimizza i lavori di fino credo proprio che voglio provarlo se lo trovo...
Grazie a lor signori per le info...
Ruggero
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 13 ottobre 2012, 12:05
da Geometrino82
Ciao, riapro questo post perchè vorrei avere un chiarimento.
Ma il retarder, (in questo caso io parlo del tamiya con coloro tamiya) è indicato per gli opachi o anche per i colori lucidi?
Se volessi "ritardare" anche io un barattolino di colore (tamiya questa volta) pieno, quante gocce dovrei metterci secondo voi?
Grazie mille
Marco
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 14 ottobre 2012, 14:32
da Starfighter84
Il Retarder è più efficace sui colori opachi che asciugano con molta più rapidità rispetto ai lucidi. Con i lucidi l'effetto "ritardante" è meno utile...
Per un barattolino intero metti 6/7 gocce... ma calcola che il colore va diluito!

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 19 ottobre 2012, 20:44
da Nabucodonosor
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 19 ottobre 2012, 21:03
da Rosario
Ordinato!!!! Dovrebbe arrivare in settimana e lo provo sul corsair!!
Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 19 ottobre 2012, 22:01
da FreestyleAurelio
Aggiungo agli ottimi suggerimenti di Valerio che il retarder non và mescolato con l'alcool,
Quindi se aggiungete questo prodotto nella boccettina di colore, ricordatevi che quella tinta andrà diluita solo con il thinner tamiya X-20A e non con alcool

Viceversa, se avete aggiunto alcool nella boccettina di colore, purtroppo non potete usare più il retarder Tamiya

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!
Inviato: 19 ottobre 2012, 22:15
da Rosario
Il ritrdante per acrilici che vendono nei negozi di belle arti si puo' usare??