Pagina 3 di 8
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 9 gennaio 2012, 1:10
da Obi-Wan Kenobi
Ale85 ha scritto:Come detto, sono partito dai missili e dai serbatoi: è la fase più noiosa secondo me la voglio togliere subito dalle scatole
Concordo, e credo che da ora in poi farò come te, solo che ogni volta che apro il kit di un aereo è forte la tentazione di cominciare col pit e fusoliera

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 9 gennaio 2012, 16:37
da Ale85
Archiviati per un momento le armi, in attesa di poter mettere mano all'aerografo per dipingere i missili, ho iniziato al litigare col cockpit Aires: avevo parlato troppo presto l'altra volta, è il solito Aires che fa dannare!! Ora comincerò un po' a limare e carteggiare da una banda e dall'altra e ne vengo a capo!!! Anche perchè è meraviglioso e già pregusto la goduria nel dipingerlo...Ma prima bisogna sudarsela!!!
ciao
Ale
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 9 gennaio 2012, 16:54
da Bonovox
due fotine come antipasto?

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 9 gennaio 2012, 17:19
da pitchup
Ciao
Ale85 ha scritto:il mio aereo è uno di quegli equipaggiati con il pod TARPS da ricognizione (incluso nel kit), ma ho preferito fare una piccola interpretazione e caricare il mio Micio con la configurazione tipo per renderlo più cattivo!!
...no problems: i TARPS potevano essere riconfigurati in normali caccia, ma non era possibile il contrario.
saluti
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 9 gennaio 2012, 18:05
da Ale85
pitchup ha scritto:Ciao
Ale85 ha scritto:il mio aereo è uno di quegli equipaggiati con il pod TARPS da ricognizione (incluso nel kit), ma ho preferito fare una piccola interpretazione e caricare il mio Micio con la configurazione tipo per renderlo più cattivo!!
...no problems: i TARPS potevano essere riconfigurati in normali caccia, ma non era possibile il contrario.
saluti
ok perfetto Max!! Grazie mille!!!
Ecco un paio di scatti, come vedete c'è ancora qualcosa da sistemare, perchè si formano queste fessure abbastanza grosse che invero non saprei come colmare...
Qualche consiglio???

ciao
Ale
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 9 gennaio 2012, 23:51
da Obi-Wan Kenobi
Milliput testurizzato con un pennellino umido? Non dovrebbe rovinare il lavoro sulla vaschetta del pit, però il colore sarebbe da riprendere e ci sono possibilità che il tutto risulti un pò impastato (almeno, sulle mie mani sarebbe di sicuro così!!)
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 10 gennaio 2012, 0:54
da Starfighter84
Consiglio anche io il Milliput... altrimenti, fettine sottile di Plasticard e Mr.Surfacer 500 che ha anche una grana più fine.

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 11 gennaio 2012, 16:26
da Ale85
in attesa di combattere il secondo, decisivo round contro la Aires (manca ancora da far collimare il cockpit col vano carrelli...) ne ho approfittato per fare delle operazioni che vengono più comode ora che non dopo la chiusura delle fusoliere: una di queste è ovviamente il montaggio del vano carrelli stesso (dettagliato con p.e. Eduard)

e poi, altra operazione da fare a fusoliere smontate è il dettaglio (e la successiva pittura che farò a breve) del vano armi anteriore, anche qui con l'ausilio degli ottimi pezzi Eduard: consiglio caldamente l'acquisto di questo set per gli esterni, forse è più utile del cockpit in resina. Se potessi tornare indietro prendere il set per gli interni Eduard e solo i seggiolini in resina! AM tant'è, ormai sono in ballo e mi tocca continuare a ballare!!

per ora è tutto, vi farò vedere i vani dipinti e trattati più avanti, al prossimo aggiornamento!!!
ciao
Ale
Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 11 gennaio 2012, 23:27
da Starfighter84
Sto kittone Hobby Boss ha troppi pannelli aperti per i miei gusti... chi vorrà chiuderli suderà 7 camicie!

Re: F-14A VF-154 - Hobby Boss 1/48
Inviato: 12 gennaio 2012, 10:44
da Madd 22
ah...parti con il progetto Tomcat.... ti auguro un buon lavoro, divertimento e anche la fortuna che quella serve sempre!
Ciao