Pagina 3 di 4
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 13 gennaio 2012, 0:02
				da seastorm
				Bene, Fabio, bello il motore ed anche le armi alari!
Stai bene presto, ciao, Sergio
			 
			
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 13 gennaio 2012, 0:16
				da Saboccio
				Anch'io ho acquistato questo kit appena uscito, ci voleva proprio un gattone in 1/72 fatto bene, ti seguo con interesse.
Io i piani di coda se non hanno bisogno di essere stuccati li incollo sempre alla fine sui miei modelli così non mi danno fastidio in fase di verniciatura e mascheratura, specialmente se hai deciso di colorarlo con la classica colorazione bianco e  due toni di blu ti consiglio di fare altrettanto.
			 
			
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 13 gennaio 2012, 0:32
				da Psycho
				bellissimo lavoro Fabio!  

 
			 
			
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 13 gennaio 2012, 1:42
				da Starfighter84
				Belli gli scarichi... e ingegnosa la soluzione delle mine per riprodurre le aste dei pistoni!! aguzza l'ingegno... bravo Fabio!  

 
			 
			
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 13 gennaio 2012, 7:09
				da SPILLONEFOREVER
				Complimenti Fabio.
Lavoro preciso e pulito. Continua cosi'  

 
			 
			
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 13 gennaio 2012, 8:13
				da fabio1967
				Bello l'aereo e splendida la realizzazione. Che versione farai?
Buona guarigione.
Saluti
Fabio
			 
			
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 13 gennaio 2012, 10:02
				da Fabio_lone
				Saboccio ha scritto:Anch'io ho acquistato questo kit appena uscito, ci voleva proprio un gattone in 1/72 fatto bene, ti seguo con interesse.
Io i piani di coda se non hanno bisogno di essere stuccati li incollo sempre alla fine sui miei modelli così non mi danno fastidio in fase di verniciatura e mascheratura, specialmente se hai deciso di colorarlo con la classica colorazione bianco e  due toni di blu ti consiglio di fare altrettanto.
Si la bontà del kit è innegabile, poi col profipack  si può fare un bel modello con quel che serve ad un prezzo contenuto (15-16 euro). Un plauso all eduard che quando azzecca lo stampo (vedi mig-21) è davvero concorrenziale. Se ti può interessare è da poco uscito l'hellcat notturno della Cyber hobby in 72 che a quanto pare è ancora un gradino sopra questo, si possono fare addirittura le ali ripiegate. Lo ho già aggiunto alla whislist... peccato costi quasi il doppio.
Il discorso piani di coda ok.... mi preoccupavo perchè ho intenzione di farlo anche con le ali  

 vedremo se avrò ragione di tanta fiducia...
fabio1967 ha scritto:Bello l'aereo e splendida la realizzazione. Che versione farai?
Farò questa che insieme alla 19 sono le più accattivanti della scatola...soprattutto per numero di kill marking  
 

Fonte Wings palette 
http://www.wp.snc.ru
Grazie a tutti per i complimenti e gli auguri, ma non preoccupatevi sono i soliti mali di stagione che più che rompere le scatole non fanno.
Alla prossima!
 
			 
			
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 13 gennaio 2012, 11:00
				da fabio1967
				Il 19 dovrebbe essere l'aereo di Alexander Vraciu. Ho montato il kit Otaki in 48 con questa livrea, ma stiamo parlando di una vita fa.  
 
Bello il 17!!!
Saluti
Fabio
 
			 
			
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 13 gennaio 2012, 13:02
				da pitchup
				Ciao Fabio
ottimo lavoro davvero!
saluti
			 
			
					
				Re: F6F-3 Hellcat (1/72 eduard)
				Inviato: 14 gennaio 2012, 19:40
				da Starfighter84
				Fabio_lone ha scritto:Il discorso piani di coda ok.... mi preoccupavo perchè ho intenzione di farlo anche con le ali  

 vedremo se avrò ragione di tanta fiducia...
 
Fabio, adesso non esageriamo!!!!  
