Rieccomi con un corposo aggiornamento,infatti quello che vedrete è il lavoro degli ultimi 14 giorni(più che giorni direi notti visto l'ora in cui riesco a fare qualcosa...).
Ho cominciato dalla parte posteriore,posizionando prima l'hangar interno dell'astronave e la zona degli scarichi dei motori,con i relativi cavi di alimentazione dei led,3 per i motori e uno per l'illuminazione del hangar interno.


Ho deciso di fare un'assemblaggio generale,talune parti sono montate a secco,poi più avanti comincierò il lavoro di stuccatura tutto insieme,continuiamo con il motore principale,composto da diverse parti a partire dalla parbola portaled,poi l'insieme del cono di scarico ed ugello e poi la parobola con il led inserito.





A questo punto,si procede con l'assemblaggio della zona posteriore,composta dal servo che darà il movimento alle due torrette dei cannoni posteriori,dai 2 gusci laterali e la piastra superiore e poi l'ugello di scarico principale.





Il modello nella parte centrale ha la possibilità di montare un sistema di ali retraibili a scatto,io ho deciso di non montarle in quanto sarebbe praticamente impossibile evitare che si sverniciassero nel loro utilizzo,nella foto si vede la zona delle ali ed il portello di uscita,che alla fine richiederà un abbondante stuccatura,ma questo lo si vedrà in seguito.

Successivamente si comincia il montaggio di tutta lazona anteriore dell'astronave,a partire dal meccanismo dei lancia siluri,anche in questo caso l'ho modificato per rendere meno giocattoloso il tutto e anche in questo caso una volta verniciato impossibile da usare,se non si vuole scrostare tutto,quindi i siluri rimarranno fissi con i portelli aperti.


Una volta posizionati i due blocchi dei lanciasiluri sul proprio telaio,si assembla la prima parte del cannone ad onde ed il gruppo delle catene delle ancore,questo insieme viene posizionato sui tre gusci che compongono la parte inferiore anteriore,successivamente si inserisce il blocco della centralina dei vari comandi della nave.




Terminata la parte anteriore,si passa alla parte centrale della nave assemblando i vari gusci che coprono il servomeccanismo dei cannoncini e mitragliatrici.


Alla parte centrale,si attacca il servo delle tre torrette dei cannoni anteriori e il blocchetto del sensore ad infrarosso per il comando di tutto tramite il telecomando,viene attaccata la parte anteriore della nave assemblata in precedenza con il resto e tutti i vari cablaggi alla centralina,facendo molta attenzione a non pizzicare nessun filo nei vari incastri.



Si continua con il posizionare i vari gusci della parte centrale e la costruzione della torre con i 3 ponti di comando,illuminati dai due led che si erano visti nelle immagini precedenti,tutta la parte della torre è montata solo a secco ed andrà successivamente incollata e stuccata in alcuni punti,oltre ad aggiungere ancora diverse torrette ed altri particolari.




Stessa cosa per la parte anteriore,si posizionano i quattro gusci,due per lato e la zona superiore del ponte


A questo punto si ritorna sulla zona del cannone ad onde,si posiziona il terminale e lo si isola con della stagnola per evitare fuoriuscite di luce al momento dell'accensione.


Infine si posizionano i due gusci del cannone e la parte supriore del ponte ed ecco come si presenta il modello allo stato attuale.




Per il momento è tutto,scusate per la lunghezza dell'aggiornamento ma almeno adesso siamo in pari coi lavori.