Re: Gli A-4 Hasegawa in 48
Inviato: 26 novembre 2011, 14:59
rispondo agli ultimi due insieme, se non vi dispiace.
Uso colori preferibilmente Mr. Colour ma ne ho pochini, se non trovo una tinta passo ai Gunze, se neanche lì c'è qualcosa che mi soddisfa mi faccio il colore mescolando i Tamiya. A questi spesso aggiungo i Gunze o i Mr. Colour finchè non ottengo le tinte che i miei occhi vedono in foto. Ad ogni modo non uso quasi mai i colori da barattolo, qualche modifica la faccio sempre, mi piace replicare le foto che ho, non una realtà ideale.
La finitura liscissima la ottengo stendendo colori molto diluiti in veli sottilissimi senza creare spessore, Caira nel 1998 mi insegnò: il colore non si deve vedere!
Quando serve liscio con una vecchia t-shirt.
Il blu del TA-4J me lo sono fatto di sana pianta, non ricordo con cosa, faccio in media una mescola nuova ogni mese e non mi segno mai nulla. Una volta scrivevo qualcosa nei VIP su IV ma ora è sparito tutto, perso per sempre, non saprei dovere cercare. Comunque ne ho ancora un pochino se dovesse servire.
Uso colori preferibilmente Mr. Colour ma ne ho pochini, se non trovo una tinta passo ai Gunze, se neanche lì c'è qualcosa che mi soddisfa mi faccio il colore mescolando i Tamiya. A questi spesso aggiungo i Gunze o i Mr. Colour finchè non ottengo le tinte che i miei occhi vedono in foto. Ad ogni modo non uso quasi mai i colori da barattolo, qualche modifica la faccio sempre, mi piace replicare le foto che ho, non una realtà ideale.
La finitura liscissima la ottengo stendendo colori molto diluiti in veli sottilissimi senza creare spessore, Caira nel 1998 mi insegnò: il colore non si deve vedere!
Quando serve liscio con una vecchia t-shirt.
Il blu del TA-4J me lo sono fatto di sana pianta, non ricordo con cosa, faccio in media una mescola nuova ogni mese e non mi segno mai nulla. Una volta scrivevo qualcosa nei VIP su IV ma ora è sparito tutto, perso per sempre, non saprei dovere cercare. Comunque ne ho ancora un pochino se dovesse servire.