Pagina 3 di 4
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 26 novembre 2011, 21:03
da coderzone77
è antracite (Tamiya XF63)
Però la strumentazione no, ce la devo ancora mettere

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 26 novembre 2011, 22:11
da Rosario
Guarda se riesci a fare foto con un esposizione migliore!! Cosi' ti si puo seguire meglio!
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 2 dicembre 2011, 21:49
da coderzone77
Starfighter84 ha scritto:coderzone77 ha scritto:Qui a casa ho un "Pactra FS 36320", ma è lo stesso ?
Dovrebbe essere lo stesso grigio a giudicare dal suo codice... ma questi "PACTRA" non li ha mai sentiti nominare!! sono smalti? acrilici?
Comunque, di norma, la costruzione parte sempre dall'abitacolo. E il primer si passa a fine montaggio... come ti hanno già ricordato!

Avevo perso questo messaggio !
Pactra = Testors (dal mio negoziante).
Faccio una foto ?
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 3 dicembre 2011, 0:51
da Bonovox
coderzone77 ha scritto:è antracite (Tamiya XF63)
Però la strumentazione no, ce la devo ancora mettere

la vasca è grigio gunze H307....
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 3 dicembre 2011, 15:31
da Starfighter84
Quindi sono Testors? allora smalti... tutto OK! vai tranquillo...

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 3 dicembre 2011, 19:01
da coderzone77
Ciao Starfighter,
ecco la foto dei colori, presi oggi dal negoziante di fiducia
In pratica pare che questa Pactra vada a rimarchiare i normali Testors (non se si leggono anche i codici FS)
Mi diresti che ne pensi ? (Puoi cliccare sulla foto per ingrandirla)
Ciao
Manolo
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 3 dicembre 2011, 19:43
da Madd 22
ehehe mai letto sulla stessa confezione di vernice Enamel e Acrylic !
Forse perchè in inglese Enamel vuol dire oltre che smalto anche pittura inteso come pigmento
Comunque io non li ho mai visti in giro
ciao
Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 3 dicembre 2011, 22:56
da Starfighter84
Mai visti questi Pactra! però sono acrilici e non smalti come ti avevo detto prima....
Potrebbe darsi che sono gli acrilici della Testors rimarchiati... ma non saprei cosa suggerirti per diluirli. Prova con l'alcool e vediamo che succede! ovviamente utilizza solo una piccola parte del contenuto per la prova... così, se va male, almeno non butti tutto.

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 4 dicembre 2011, 1:54
da coderzone77
Arieccomi, appena tornato e pronto per andare a nanna...
Allora, avevo anche un'altra bottiglietta di pactra in precedenza (non l'ho inclusa nella foto) e c'era scritto, oltre che Pactra, un bel Testor Model Masters...
Avevo provato a diluire quella che avevo in precedenza con il Tamiya X20A thinner... ci riprovo anche ora, che ne dite ?

Re: Revell F/A 18C Hornet (CF-18A) 1/72
Inviato: 4 dicembre 2011, 2:03
da coderzone77
Svelato l'arcano:
http://www.testors.com/category/137916/
Sono proprio prodotti da Testors
Son passabili si ? Diluisco con X20 Thinner Tamiya ?