Pagina 3 di 9

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 20:29
da Starfighter84
Dipende tutto dai colori che utilizzi... di che marca sono le vernici che hai a disposizione?

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 20:33
da tcknight
uso solo tamiya

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 20:37
da Starfighter84
Con i Tamiya puoi usare l'alcool bianco per alimenti.... in alternativa anche l'alcool rosa ma è molto sconsigliabile perchè il pigmento che lo colora potrebbe alterare le tinte.

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 20:40
da tcknight
come farei senza di te...e in che percentuale dovrei procedere? cioè come capire quando la miscela colori|alcool è esatta? Posso comprare anche il diluente tamiya..per togliere la schifezza che ho spruzzato sopra la presa d'aria, cosa posso usare?

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 20:51
da Starfighter84
Le percentuali precise non esistono... tutto và molto ad occhio del modellista. In generale, si dice sempre che si ottiene una buona diluizione quando la vernice assume la consistenza del latte.

Mi raccomando, non diluire mai i colori nelle loro boccette! versa un pò di vernice in un altro recipiente ed diluisci lì dentro. ;)

leggi anche QUESTO articolo di tecnica modellistica!

P.S. per togliere la vernice puoi usare l'alcool rosa. Se devi comprare il diluente specifico, compra questo qui sotto!

Immagine

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 21:04
da Kit
Ciao....!! A quanto scritto da Valerio aggiungo solo che l'alcool rosa, pur essendo compatibile e perfettamente miscelabile con i Tamiya, tende a "seccarsi" prima di raggiungere il modello creando vari problemi durante la verniciatura, il più fastidioso è l'effetto "buccia d'arancia", io uso l'alcool rosa solo per i particolari minori per la livrea è decisamente migliore il diluente specifico X 20a, spendi un po di più ma la differenza si nota e con un flaconcino ci fai diversi modelli.

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 21:05
da tcknight
perfetto ;) come sempre indispensabile caro Valerio! La pressione del compressore a quanto dovrei impostarla?

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 21:15
da Ale85
Kit ha scritto:Ciao....!! A quanto scritto da Valerio aggiungo solo che l'alcool rosa, pur essendo compatibile e perfettamente miscelabile con i Tamiya, tende a "seccarsi" prima di raggiungere il modello creando vari problemi durante la verniciatura, il più fastidioso è l'effetto "buccia d'arancia", io uso l'alcool rosa solo per i particolari minori per la livrea è decisamente migliore il diluente specifico X 20a, spendi un po di più ma la differenza si nota e con un flaconcino ci fai diversi modelli.
io diluendo i Gunze (simili ai Tamiya) con alcool rosa non ho mai avuto problemi di buccia d'arancia, anzi, vanno che è una meraviglia!!!!
ciao
Ale

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 21:20
da Starfighter84
tcknight ha scritto:perfetto ;) come sempre indispensabile caro Valerio! La pressione del compressore a quanto dovrei impostarla?
Normalmente la pressione normale di utilizzo è 0,6 0,8 bar... mai sopra 1 bar comunque. Porva a cercare con la funziona "cerca" del forum argomenti al riguardo.

QUESTA, ad esempio, è la sezione del forum dedicata agli aerografi e ai compressori.

Re: Stranamente F16 1/48 Italeri Diana....

Inviato: 26 settembre 2011, 22:30
da Kit
Ale85 ha scritto: io diluendo i Gunze (simili ai Tamiya) con alcool rosa non ho mai avuto problemi di buccia d'arancia, anzi, vanno che è una meraviglia!!!!
ciao
Ale
Ciao Ale....!! Uso Tamiya per il solo fatto che il "negozio sotto casa" non ha i Gunze....secondo me i Gunze sono superiori in qualità rispetto ai Tamiya....
L'effetto buccia d'arancia non sempre si verifica, ho notato che con temperature alte e aria "secca" c'è maggiore probabilità che si presenti, ma il "buccia d'arancia" è solo uno dei problemi che potrebbe verificarsi diluendo i Tamiya con alcool rosa, un altro fastidioso problema è la minor "precisione" dello spruzzo di colore, generalmente non uso mascherature e la linea di demarcazione tra due colori differenti mi viene meglio se uso il diluente specifico....ma potrebbe essere anche solo questione di "mano".... ;) :-oook .

P.S. Ho chiesto al negoziante "all'uscio" di procurarsi i Gunze, ma la risposta mi lascia poche speranze.... :.-( :roll: .