Pagina 3 di 20

Re: KC767A AMI

Inviato: 21 agosto 2011, 23:24
da PanteraNera
Maurizio ha scritto: è un revell 767 300 in 1/144
Grazie per la info!

Re: KC767A AMI

Inviato: 22 agosto 2011, 0:55
da Starfighter84
Ciao Maurizio! vedo con piacere che i lavori procedono... e anche bene! per il grigio, in effetti è più scuro del 36280 AMI standard... questo perchè i nostri Tanker soo verniciati direttamente in fabbrica. Detto questo, non ho ancora avuto modo di conosce il FS esatto... però potrei informarmi se vuoi! ;)

Re: KC767A AMI

Inviato: 22 agosto 2011, 7:30
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:Ciao Maurizio! vedo con piacere che i lavori procedono... e anche bene! per il grigio, in effetti è più scuro del 36280 AMI standard... questo perchè i nostri Tanker soo verniciati direttamente in fabbrica. Detto questo, non ho ancora avuto modo di conosce il FS esatto... però potrei informarmi se vuoi! ;)
Come no Valerio. :-oook proviamo ad avere info. io a metà Set sono in visita a Pratica e spero di poterlo vedere dal vivo anche se dubito perchè mi dicono che volano molto. A presto Maurizio

Re: KC767A AMI

Inviato: 22 agosto 2011, 8:08
da fishpot69
Complimenti :-oook :-oook

Re: KC767A AMI

Inviato: 22 agosto 2011, 14:09
da Starfighter84
Maurizio ha scritto:Come no Valerio. :-oook proviamo ad avere info. io a metà Set sono in visita a Pratica e spero di poterlo vedere dal vivo anche se dubito perchè mi dicono che volano molto. A presto Maurizio
Abbastanza! sta sempre in giro per prove e certificazioni... in questo momento è impegnato con la certificazione degli AMX... chiedo ad un amico e ti faccio sapere. ;)

Re: KC767A AMI

Inviato: 22 agosto 2011, 15:34
da vecio
io ci ho volato un paio di volte ed il grigio è decisamente piu' scuro di quello dei fighter ami!!!!

Re: KC767A AMI

Inviato: 22 agosto 2011, 23:03
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:
Maurizio ha scritto:Come no Valerio. :-oook proviamo ad avere info. io a metà Set sono in visita a Pratica e spero di poterlo vedere dal vivo anche se dubito perchè mi dicono che volano molto. A presto Maurizio
Abbastanza! sta sempre in giro per prove e certificazioni... in questo momento è impegnato con la certificazione degli AMX... chiedo ad un amico e ti faccio sapere. ;)
Grazie, hai una birra a Ostia pagata! :-oook

Re: KC767A AMI

Inviato: 25 agosto 2011, 4:54
da Starfighter84
Allora Maurizio....

da fonti certe sono riuscito a sapere che la direttiva SMA-LOG.022 ha stabilito che anche per i nuovi tanker sia utilizzato il 36280. Il problema sta nel fatto che i KC-767 AMI sono stati verniciati direttamente in fabbrica negli States ed evidentemente la Boeing non utilizza proprio la stessa tonalità per il grigio sopra segnalato!

Quindi l'unica è andare un pò ad occhio Maurizio.... ;)

Re: KC767A AMI

Inviato: 25 agosto 2011, 19:45
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:Allora Maurizio....

da fonti certe sono riuscito a sapere che la direttiva SMA-LOG.022 ha stabilito che anche per i nuovi tanker sia utilizzato il 36280. Il problema sta nel fatto che i KC-767 AMI sono stati verniciati direttamente in fabbrica negli States ed evidentemente la Boeing non utilizza proprio la stessa tonalità per il grigio sopra segnalato!

Quindi l'unica è andare un pò ad occhio Maurizio.... ;)
Perfetto Valerio, direi che è una buona base di partenza, poi la correzione a occhio, poi la correzione per la scala ecc. Ora vedo la corrispondenza e lo darò come fondo per vedere sia l'effetto cromatico che le stuccature in fusoliera e poi posto la foto.
Grazie mille come sempre!!!!!! :-oook Maurizio

Re: KC767A AMI

Inviato: 26 agosto 2011, 18:00
da pitchup
Ciao
La boeing usa un grigio che alla fine è conosciuto come grigio Boeing appunto. La Xtracolor mi sembra abbia in listino un colore smalto ad Hoc Boeing Grey ma proprio non saprei dove andare a pescare i riferimenti ora :(
saluti