Pagina 3 di 9

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 1 luglio 2011, 10:47
da Pliniux
Ciao Sabino! Un soggetto molto ma molto bello e una accuratezza notevole. ottimo poi come padroneggi gli Alclad! :-oook

La basetta non sembra male neanche a me..A seconda dei gusti potresti magari lavoraci un po' con aerografo e gessetti per creare ruggine, sporcizia, etc....

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 2 luglio 2011, 1:51
da Madd 22
Che bella mano di colore Alclad che hai dato! cOmpllimenti

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 2 luglio 2011, 9:41
da Rickywh
l'aereo è tra i miei preferiti, tu lo stai realizzando molto bene, seguirò il tuo WIP con interesse...

per la basetta quoto Pliniux, qualche ritoco e sarà OK, già così non è male

...l'aiutante però è un po' fannullone rispetto a Calimero, non si è più visto! :-prrrr ;)

ciao
Ricky

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 2 luglio 2011, 9:58
da Kit
Ciao Sabino..!! Il P-38 è un'altro bel soggetto :-oook . La scala 1/72 è veramente minuscola per cui ti faccio i miei complimenti per come hai gestito la costruzione dell'abitacolo. Interessanti anche gli Alclad, non li ho mai usati ma sono interessato a provarli. Buon proseguimento...!!

P.S. La basetta mi sembra già ok.. qualche macchia da perdita d'olio darebbe un tocco realistico.

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 2 luglio 2011, 20:42
da microciccio
Ciao Sabino,

forse la foto non ci permette di capire dove sia il problema ma anche a me la basetta sembra :-oook

microciccio

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 3 luglio 2011, 19:38
da Saboccio
La foto purtroppo non aiuta a capire, praticamente si vedono i resti delle prove di colorazione in realta e plastica nera.
Se qualcuno di voi ha gia colorato qualcosa del genere mi piacerebbe che mi descrivesse il procedimento per evitare di impazzirci alla fine.
Io penso che se ci si limita a rendere l effetto metallo e basta il risultato sarebbe sterile, mi piacerebbe creare contrasti simulando sporco terra ecc.

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 4 luglio 2011, 19:44
da Ale85
Mi piace molto la cura e la pulizia del montaggio!
davvero un bel lavoro!
ciao
Ale

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 8 agosto 2011, 14:00
da Saboccio
Rieccomi, allora... tornato dalle vacanze mi sono preparato psicologicamente alla colorazione delle Invasion Stripes e ho cominciato a mascherare ma dopo un bel po di bagni di sudore l'operazione è miseramente fallita, purtroppo il P 38 è uno degli aerei meno adatti per colorare le I.S.e tanto di cappello a chi ci è riuscito, soprattutto per colpa delle prese d'aria sui tronchi di coda l'operazione è davvero allucinante.
A quel punto le opzioni erano due, sverniciare tutto e provare a colorare prima le I.D. o cambiare soggetto. Ho scelto la seconda anche perchè non ero affatto sicuro di riuscire a portare a termine la prima.L'"Arkansas Traveler" pilotatato dal Lt. Owen Fincher sempre in Europa nel 1945 è lo stesso carino ma meno complicato da addobbare.
Immagine

Per darvi un'idea di come è complicato il P 38 da colorare vi mostro una foto della mascheratura necessaria a colorare i pannelli antiriflettenti in Olive Drab per non parlare della porzione di musetto rosso..
Immagine
Immagine

Il ritorno del mio aiutante che vi mostra le eliche completate e i caratteristici scarichi dei motori colorati su una base di alluminio , velatura di Red Brown, lavaggi, pigmenti e drybrush metallizzato finale.
Immagine
Immagine

Il prossimo passo saranno di nuovo....Mascherature.... :-000 è la volta infatti di differenziare con almeno un'altra tonalità di Alclad buona parte di tutto l'aereo.
Restate sintonizzati.

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 8 agosto 2011, 14:07
da Rosario
Veramente un bel lavoro!!!! Ti seguo con interesse.
Questo e' uno dei miei aerei preferiti!!! :-D

Re: P-38J Academy 1/72

Inviato: 8 agosto 2011, 16:41
da Bonovox
simpatico il tuo amichetto...eh eh
Alla grande!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te