Pagina 3 di 18

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 11 maggio 2011, 18:53
da pitchup
Ciao Giuseppe
Ho seguito i tuoi progressi e veramente stai facendo un grandissimo lavoro di adattamento. :-oook
saluti

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 12 maggio 2011, 7:50
da Snake88
pitchup ha scritto:Ciao Giuseppe
Ho seguito i tuoi progressi e veramente stai facendo un grandissimo lavoro di adattamento. :-oook
saluti

Grazie mille Max! :-oook

cmq tornando a noi parallelamente al lavoro di adattamento de pozzetti in vari steps ho portato aventi anche quello che sarà utile a completare la presa d'aria ultimandolo.
come ben sapete i kit raffiguranti modelli con prese d'aria ventrali sono le bestie nere di molti me compreso,specialmente perchè molte volte la scomposizione di queste ultime è davvero cervellotica lasciando cmq quasi sempre segni evidenti causati dall'unione dei due o più semigusci che la andranno a formare.

il kit Kinetik raffiguante il viper non è esente da questa regola e proprio per questo mi sono dovuto cimentare in una carteggiatura abbastanza pesante.

come prima cosa (gia mostratta in parte ne post precedente) ho dovuto eliminare il dettaglio del carrello principale da un semiguscio ed in più ho dovuto eliminare i pesanti segni d'estrazione dovuti al kit:

Immagine
Immagine
Immagine

dopo di cio ho unito i semigusci e preventivando il fatto che la presa d'aria sarebbe stata soggetta a spostamenti e maneggiamenti continui ho optato per un incollaggio extra strong utilizzando la ciano e polvere di resina:

Immagine
Immagine
Immagine

fatto questo comincia il lavoro di unione dei gusci che andranno a formare kla presa d'aria completa, facendo la prova a secco ho notato che i segni di giunzione lasciati da quest unione erano simili a dei veri e propri colpi d'aratro e propri per questo avvalendomi dell aiuto del Milliput ho creato 2 lunchi salsicciotti che posati sulla superfice di contatto dei due gusci hanno riempito le fessure,come vedete in foto sui gusci ho passato ,prima di fare quest operazione, una mano di bomboletta spray ad uso domenstico di bianco: (questo perche queste bombolette a parere mio hanno la peculiarità di lasciare una superfice molto liscia e quindi che può tornare utile al momento della rimozine del milliput).

Immagine
Immagine
Immagine

Fatto ciò dato che cmq lavorare in quello spazio ridotto è abbastaza difficile e quindi la rimozione del milliput è stata molto imprecisa per otturare le piccole fessure che cmq erano rimaste, ho sfruttato la base creatomi dal milliput èer standere il basic Putty Tamyia una volta asciugato è stato rimosso con carta abrasiva grana 800 ad umido per poi dare una ripassata con il MR surfacer 500 e lisciae con carte abrasive fino alla 1500
ecco la foto del lavoro di lisciatura ultimato:

Immagine

infine controllati e sistemati gli ulimi 2 inestetismi hodato una mano di bianco opaco humbrol ad aerografo per finire l'opera
c'è da dire però che verniciando in un vero e proprio condotto in alcuni punti si sono formati piccolissimi grumi di colore che una volta sciugato provvederò a lisciare con carta abrasiva 2000:

Immagine
Immagine

che aggiungere in più?
solo Saluti e buon modellismo!
Giuseppe

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 12 maggio 2011, 16:09
da Bonovox
Snake88 ha scritto:.....che aggiungere in più?
Risposta:<<Sti cazzzzzz....iiiiiiiiiii!!!!!!!>> :shock:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 13 maggio 2011, 0:46
da Starfighter84
La presa d'aria del Viper è l'incubo di ogni modellista "Jettarolo moderno"! al secondo posto metterei quelle del Tomcat... al terzo, quella del Corsair.

Comunque te la sei cavata alla grande Giuseppe, hai fatto un bel lavoro. Ma la mano di bianco a tutto il condotto, non ti conveniva darla dopo aver incollato anche il labbro esterno? anche lì dovrai cimentarti in una bella stuccatura/carteggiatura.

Stai andando molto bene... sono io che ti rallento senza mandarti il pit. Pazienza solo qualche giorno che sto dito si risistema! :-oook

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 13 maggio 2011, 3:44
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:La presa d'aria del Viper è l'incubo di ogni modellista "Jettarolo moderno"! al secondo posto metterei quelle del Tomcat... al terzo, quella del Corsair.

Comunque te la sei cavata alla grande Giuseppe, hai fatto un bel lavoro. Ma la mano di bianco a tutto il condotto, non ti conveniva darla dopo aver incollato anche il labbro esterno? anche lì dovrai cimentarti in una bella stuccatura/carteggiatura.

Stai andando molto bene... sono io che ti rallento senza mandarti il pit. Pazienza solo qualche giorno che sto dito si risistema! :-oook
Si vi ho pensato al labbro esterno ma ho preferito dare quella mano di colore anche per regolarmi sullo svolgimento dei lavori!

Cmq per il pit ed il resto don't worry ci sono tantissime altre cose da fare sul viper!
Saluti Giuseppe!

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 13 maggio 2011, 14:08
da Psycho
Starfighter84 ha scritto:La presa d'aria del Viper è l'incubo di ogni modellista "Jettarolo moderno"! al secondo posto metterei quelle del Tomcat... al terzo, quella del Corsair.

Comunque te la sei cavata alla grande Giuseppe, hai fatto un bel lavoro. Ma la mano di bianco a tutto il condotto, non ti conveniva darla dopo aver incollato anche il labbro esterno? anche lì dovrai cimentarti in una bella stuccatura/carteggiatura.

Stai andando molto bene... sono io che ti rallento senza mandarti il pit. Pazienza solo qualche giorno che sto dito si risistema! :-oook

E l'eurofighter dove lo mettiamo?? :D

Bellissimo lavoro fin qui Snake! :-oook

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 13 maggio 2011, 14:23
da Snake88
Psycho ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:La presa d'aria del Viper è l'incubo di ogni modellista "Jettarolo moderno"! al secondo posto metterei quelle del Tomcat... al terzo, quella del Corsair.

Comunque te la sei cavata alla grande Giuseppe, hai fatto un bel lavoro. Ma la mano di bianco a tutto il condotto, non ti conveniva darla dopo aver incollato anche il labbro esterno? anche lì dovrai cimentarti in una bella stuccatura/carteggiatura.

Stai andando molto bene... sono io che ti rallento senza mandarti il pit. Pazienza solo qualche giorno che sto dito si risistema! :-oook

E l'eurofighter dove lo mettiamo?? :D

Bellissimo lavoro fin qui Snake! :-oook

vabbe l'Eurofighter lo aggiungerei pure (dato che 'l ho vissuto pure sulla mia pelle Italeri per giunta) è un altra brutta bestia!

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 13 maggio 2011, 21:05
da pitchup
Ciao Giuseppe
sei un grande :-oook
saluti

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 14 maggio 2011, 1:21
da Starfighter84
Psycho ha scritto:E l'eurofighter dove lo mettiamo?? :D
Giusto, ha ragione anche Emanuele! :-bleaa brutta storia anche le prese d'aria dell'EFA...

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Inviato: 14 maggio 2011, 11:48
da garuda
minch......:shock: Peppe che lavoraccio sulla presa d'aria, e da quello che ho capito come marca la kinetic non è male.
Non voglio immaginare cosa mi aspetta quando monterò il mio F16 italeri