Pagina 3 di 4
Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 9 maggio 2011, 9:33
da Xplo90
Ho notato, che con questa tecnica, rispetto a quello originale della Noch, l'erba sale in modo realistico, invece nell'altro è perfettamente dritta a spillo....
Quindi è meglio il colino-ammattamosche che 140€

Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 30 maggio 2011, 12:24
da Xplo90
Ecco un'altro fatto da me, ma stavolta è molto piu' pratico e compatto...
Ho tagliato il colino e inserito nel manico della racchetta...
ho poi saldato una pinza a coccodrillo in modo da attaccare/staccare piu' velocemente dall'ago...
8.jpg
lo pure messo su ebay...
Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 30 maggio 2011, 20:27
da microciccio
Xplo90 ha scritto:...lo pure messo su ebay...
Ciao Ste,
intendi in vendita?
Modellista imprenditore!
microciccio
Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 31 maggio 2011, 9:26
da Xplo90
Ciao Paolo,
Si si in vendita, ma ad uno scopo ben preciso, sai meglio di me che il modellismo è un hobby costoso, e se si riesce a raccimulare qualche € da ventite in generale o schedine del calcio, fa sempre piarcere... quindi ho montato 2 piantaerba e messi su ebay... cosi se qualche modellista (ke non sia di modellingtime xke faro' un prezzo al costo) cosi' da riuscire ad acquistare colori, figurini, kit...
Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 16 novembre 2011, 15:11
da USMC
Interessante l'accrocchio, mi sa che prima o poi me lo faccio anche io, perchè il mio metodo rudimentale non è proprio scientifico...
Ho steso la mescola vinavil-acqua con un pennello, ho spolverato l'erba sulla colla (da un'altezza di circa 4, 5 cm).
Poi, con un tubo di plastica (2cm di diametro, lungo circa 30cm) debitamente sfregato sul maglione sono passato a circa 2 - 3 cm dal suolo del diorama... L'effetto sicuramente non è perfetto come con il colino, ma l'erba che avevo era da 4, 5 mm di lunghezza quindi è venuto abbastanza bene.
Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 30 novembre 2012, 21:57
da Ishar
Ciao grazie per la bella idea, lo stò realizzando ora, solo una curiosità, la colino va collegato al cavo a cui è collegata la griglia interna della racchetta o a quello della griglia esterna?
L'ago può essere sostituito con un morsetto?
Ultima cosa, l'ago deve toccare la colla o basta solo che vada a terra?
Grazie in anticipo delle preziose info!
Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 30 novembre 2012, 23:53
da Rosario
Ciao Ishar!! Benvenuto su MT. perche' non fai un piccolo post di presentazione nell' apposita sezione? Giusto per conosxcerci un po' .
Saluti
Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 3 dicembre 2012, 10:22
da Xplo90
Ishar ha scritto:Ciao grazie per la bella idea, lo stò realizzando ora, solo una curiosità, la colino va collegato al cavo a cui è collegata la griglia interna della racchetta o a quello della griglia esterna?
L'ago può essere sostituito con un morsetto?
Ultima cosa, l'ago deve toccare la colla o basta solo che vada a terra?
Grazie in anticipo delle preziose info!
Ciao Ishar, BENVENUTO!!!
1.Per il collegamento dei capi dei cavi, è indifferente, uno al colino e l'altro all'ago.
2.Devi utilizzare un ago, in modo da crere la differenza di potenziale, l'ago ti serve per piantarlo sul terreno, senza fare danno!!
3.Se è abbastanza potente come ricarica ti basta collegarlo al terreno, altrimenti collega il piu vicino possibile al punto di fissaggio dell'erba.
Spero di essere stato di aiuto!!!
Ciaoo
Stefano
Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 23 settembre 2013, 19:55
da stefanof
Re: PiantaErba Elettrostatico
Inviato: 30 settembre 2013, 17:33
da Xplo90
Ciao!!!
No, serve il corto per creare questo effetto... si tratta poi solo di scintille e non di un corto circuito prolungato.
Per la colla usa pure le vinavil diluita con acqua è il collante perfetto per questi tipi di lavori.
Ciao e grazie Ste!!!
Stefano