Pagina 3 di 12

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 16:27
da errico
Bhè almeno Valerio ti ha segnalato la svista per tempo, puoi recuperare senza far "danni". Il chrome silver t'ha dato una bella resa.

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 17:01
da BernaAM
Notevole il tuo spillone caro Max, a questo punto sono curioso di vedere come và a finire.
Cieo e buon proseguimento.
Fabrizio.

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 17:58
da MORO21
Max vai come un treno........bello però.....

Gigi

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 19:10
da pitchup
Ciao a tutti
Grazie a voi!
Ho appena terminato la nuova mascheratura per aggiungere quel pò di bianco che manca. Ieri avevo spennellato la Future su tutto il modello (come già avevo fatto a suo tempo col MirageIIICJ) e questo permette allo scotch di non fare danni al silver Tamiya. Stasera passo il bianco e magari ritocco anche alcuni punti dove lo scotch ha fatto danni nonchè i flaps, slats e alettoni.
Bonovox ha scritto:Cosa userai per "staccare" i pannelli?
.... come al solito userò mascherine di scotch preventivamente "addolcito" di potere adesivo, poi miscuglierò a seconda delle aree Flat Aluminium con aggiunte di nero, marrone a seconda dei punti. Al termine con acqua sporca un bel postshading di "rinforzo".
saluti

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 19:52
da HornetFun
Bella colorazione, mi piace molto :)

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 20:45
da microciccio
pitchup ha scritto:... acqua sporca ...
Ciao Max,

intendi dire colore diluito all'inverosimile?

microciccio

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 22:19
da Starfighter84
Mi fa piacere esserti stato d'aiuto Max... ho fatto appena in tempo allora! ;)

Re: colorazione

Inviato: 4 aprile 2011, 22:46
da Snake88
Grande lavoro!pulizia e precisione sono le prime due parole che mi vengono in testa guardando!
Cmq hai tutto il tempo per sistemare quella svista!
Buon proseguimento!
Saluti
Giuseppe

Re: colorazione

Inviato: 5 aprile 2011, 16:27
da pitchup
Ciao
iersera ho risolto aumentando la superficie ricoperta dal bianco sul alto Dx. la procedura è stata la solita: prima il bianco puro, poi grigio scuro diluitissimo per i pannelli, di nuovo il bianco, poi bianco più qualche goccia di marrone tutto diluitissimo.
@ Microciccio: esatto uso questo termine per indicare la mistura di alcol e colore in proporzione 95%: 5% che sfrutto per evidenziare le linee di struttura del modello.
saluti

Re: colorazione

Inviato: 5 aprile 2011, 16:43
da errico
Peccato che non puoi usare gli alclad, resistono alle mascherature benissimo (io uso il nastro tamiya) ed inoltrre la resa è spettacolare.