Pagina 3 di 5

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 24 marzo 2011, 15:20
da Bonovox
l'unico problema semmai lo puoi riscontrare sui lavaggi finali! Infatti se stendi lo smalto, devi poi dare l'acrilico lucido e poi lavaggi ad olio...!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 25 marzo 2011, 8:31
da Ale85
Starfighter84 ha scritto: Ad ogni modo, quoto il consiglio che ti ha dato Kikerman: con i kit aeronautici i Citadel non sono molto indicati... credo che ti tocchi fare un pò di rifornimento con Gunze e Tamiya! ;)
Beh non proprio tutti i citadel non sono indicati: ad esempio l'hawk torquoise è fantastico per fare il pit del MiG-21!!! Soprattutto nella sua variante "peacock blue"
ciao
Ale

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 25 marzo 2011, 17:34
da Madd 22
Kit ha scritto:
Madd 22 ha scritto: devi solo ricordare che non puoi dare lo smalto sullo acrilico....
Una volta asciutto l'acrilico...non "vedo" il problema ;) .

Ma davvero???? perchè sono stato sempre convinto del contrario??? maledette informzioni lette qua e la su centinaia di forum modellistici! ahahah

Mi scuso per la boiata !! :-prrrr :-crazy

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 26 marzo 2011, 0:19
da Starfighter84
diegozz ha scritto: ho una domanda invece sui colori: dato che mi ritrovo con un bel pò di model master, credete che potrei trovar problemi ad utilizzare 2 tipi diversi di colore (acrilico e smalto) con l'aerografo ovviamente, per la pittura del modello?
Non ci sono incompatibilità tra acrilici e smalti... semplicemente sono strati che si sovrappongono! quindi puoi andare tranquillo... però, come dice anche Francesco Bonovox, con i lavaggi diluiti con la ragia o il thinner Humbrol, hai sicuramente dei problemi. ;)

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 6 luglio 2013, 9:43
da diegozz
ragazzi non ci crederete ma tra un impegno e un altro sono tornato solo adesso al lavoro su questo modello :shock:, per vari motivi ho dovuto allontanarmi dalla mia passione per tutto questo tempo, adesso però vorrei recuperare ;)

riguardo il modello in questione mi servono info e dritte sulla realizzazione delle pannellature, mi spiego meglio: ho provato a pannellare ma i risultati sono stati disastrosi!
dopo aver dato il primer ho passato ad aerografo il nero sui solchi tra i vari pannelli, ma non sono riuscito ad essere molto preciso (prima volta che uso l'aerografo :? ), poi ho ripassato il colore principale ma questo non ha dato particolare risalto ai pannelli.
poi ho riprovato a lavare con nero ad olio ma anche in questo caso poca precisione e molte sbavature.
consigli?
per adesso sto "aggiustando" come posso a pennello, sapevo fin dall'inizio che avrei avuto un bel pò di problemi con questo modello e quindi lo sto considerando un "prototipo" per queste nuove tecniche che non conosco!

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 6 luglio 2013, 11:05
da Bonovox
diegozz ha scritto:......
riguardo il modello in questione mi servono info e dritte sulla realizzazione delle pannellature, mi spiego meglio: ho provato a pannellare ma i risultati sono stati disastrosi!
dopo aver dato il primer ho passato ad aerografo il nero sui solchi tra i vari pannelli, ma non sono riuscito ad essere molto preciso (prima volta che uso l'aerografo :? ), poi ho ripassato il colore principale ma questo non ha dato particolare risalto ai pannelli.
poi ho riprovato a lavare con nero ad olio ma anche in questo caso poca precisione e molte sbavature.
consigli?
per adesso sto "aggiustando" come posso a pennello, sapevo fin dall'inizio che avrei avuto un bel pò di problemi con questo modello e quindi lo sto considerando un "prototipo" per queste nuove tecniche che non conosco!
Ciao Diego e bentornato!
Per quanto riguarda la reincisione delle pannellature leggi qua
dopo il primer, a quanto ho capito, hai fatto il preshading sulle pannellature evidenziandole di neroa spruzzo. La stesura della mimetica la devi fare diluita e in vari passaggi. In questo modo l'effetto preshading si attenuerà fino a quando il risultato finale non ti soddisferà. Sicuramente avrai dato il colore principale senza curarti di "velare" i vari passaggi col risultato di coprire quanto fatto col pre! Per i lavaggi ti consiglio di lucidare bene il modello...e comunque se riprendi il wip magari ti aiutiamo con i vari passaggi! :-oook

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 6 luglio 2013, 11:25
da diegozz
Bonovox ha scritto: Ciao Diego e bentornato!
Per quanto riguarda la reincisione delle pannellature leggi qua
dopo il primer, a quanto ho capito, hai fatto il preshading sulle pannellature evidenziandole di neroa spruzzo. La stesura della mimetica la devi fare diluita e in vari passaggi. In questo modo l'effetto preshading si attenuerà fino a quando il risultato finale non ti soddisferà. Sicuramente avrai dato il colore principale senza curarti di "velare" i vari passaggi col risultato di coprire quanto fatto col pre! Per i lavaggi ti consiglio di lucidare bene il modello...e comunque se riprendi il wip magari ti aiutiamo con i vari passaggi! :-oook
ormai ho ripassato il colore base (grigio), mi sa che sono stato troppo precipitoso prima...
ora mi piacerebbe ottenere delle pannellature discrete, non dico perfette perchè è il primo aereo che faccio, quindi consigli per il prossimo passo?
riprovo a pannellare? ma come?
schiarisco i vari pannelli?
penso che questa tecnica delle pannellature sia molto soggettiva, perchè ho letto articoli molto diversi tra loro e tecniche molto "personali", a me servirebbe un input per imparare la tecnica di base poi ovviamente sta a me perfezionarla.

Immagine

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 6 luglio 2013, 12:05
da Cox-One
L'unica vera regola di base è che un lavaggio non può essere fatto con la medesima tipologia di vernice che deve essere trattata:
acrilici sopra a smalti OK
Smalti sopra acrilici OK
Olio su acrilici ok
Io lavoro con la prima e mi trovo bene, ma la cosa è soggettiva. Sei tu che con varie prove devi trovare la combinazione che si sposa con il tuo stile.
Una regola che invece va sempre bene con i colori, sia a pannello sia con aerografo, lavaggi o fondi, diluire. Per una seconda mano c'è sempre tempo .... ma tornare indietro non si può.
Ovvio che con vernice diluita non ti devi aspettare la "copertura" del soggetto .... quindi passate veloci, senza sostare, aspettare, valutare ed evetualmente ripassare (aspettando i dovuti tempi).
Buon MIG :-D

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 6 luglio 2013, 12:53
da Bonovox
diegozz ha scritto:ormai ho ripassato il colore base (grigio), mi sa che sono stato troppo precipitoso prima...
ora mi piacerebbe ottenere delle pannellature discrete, non dico perfette perchè è il primo aereo che faccio, quindi consigli per il prossimo passo?
riprovo a pannellare? ma come?
Allora Diego....stop un attimo...andiamo per ordine.
1)ormai la mimetica è stesa e va bene così; la prossima volta farai come ti ho scritto prima per il pre.
2)Cosa intendi per "ottenere delle pannellature discrete"? Le linee delle pannellature si ottengono per "reincisione" (vedi link postato nel messaggio precedente) quando per causa di carteggiate che le eliminano le devi ricreare oppure per "evidenziazione" cioè a modello decalizzato (anche prima) e lucidato a dovere procedi coi lavaggi selettivi ad olio all'interno delle linee; in questo modo evidenzierai le linee dei pannelli dando un altro aspetto al modello.
diegozz ha scritto: schiarisco i vari pannelli?
penso che questa tecnica delle pannellature sia molto soggettiva, perchè ho letto articoli molto diversi tra loro e tecniche molto "personali", a me servirebbe un input per imparare la tecnica di base poi ovviamente sta a me perfezionarla.
3) Per "schiarire i vari pannelli" intendi la tecnica del postshading? Penso di sì...!Allora, la tecnica del postshading è molto semplice: prima stendi la colorazione di base della mimetica e la fai asciugare; poi metti un pò di vernice di base in un'altra boccettina ed aggiungi il bianco fino a schiarire (non troppo). Poi carichi di nuovo l'aerografo col colore abbastanza diluito e, a bassa pressione, cominci a spruzzare piano piano ed a leggeri spot dati a "random" all'interno di ogni pannellatura partendo dal centro verso i bordi. Le mini spruzzate (spot) date a caso (random) creeranno un bell'effetto di desaturazione della vernice.
Quindi a questo punto senza fare confusione di preshading, postshading, lavaggi ecc. ecc. posta i vari passaggi passo passo!

Il modello mi sembra montato bene. A questo punto, se te la senti, puoi applicare la tecnica del postshading ma se non te la senti lascia questo passaggio (magari lo farai quando avrai più esperienza); lucida con un acrilico, decals, altra spruzzatina di lucido per sigillare le decals, lavaggi ad olio lungo le pannellature e spruzzata finale di opaco per sigillare tutto! :-oook

Re: ITALERI MIG-29 A W.I.P.

Inviato: 6 luglio 2013, 13:54
da diegozz
intanto grazie a tutti per le risposte.

al momento mi interessa effettuare un lavaggio di nero ad olio per risaltare i pannelli, ed è proprio questa tecnica che disconosco.
cosa mi conviene fare? seguo questa sequenza: finisco la pitturazione dei colori base del modello e poi lucido, decal, lucido, e lavaggio finale?

mi spiegate passo passo come fare un buon lavaggio senza sbavare il colore mentre lo passo? ho letto tanto su internet ma non riesco a mettere in atto...

riguardo il postshading penso che sia giusto occuparsene alla fine, dopo le decal e il lavaggio ad olio