Pagina 3 di 14

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 21 marzo 2011, 21:58
da PanteraNera
Piccolo aggiornamento:

Prese d' aria finite ( con montaggio fotoincisioni) e pronte per essere unite alla fusoliera

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ci sarà una bella stuccata da fare.....ordino una betoniera da cantiere :lol:

Immagine
Immagine

Radome stuccato.
Immagine
Ho la mano pesante, si vedono i graffi superficiali, non so se andare ancora di carta vetrata oppure fermarmi ( il primer tapperà tutto) Consigli?

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 21 marzo 2011, 22:03
da Psycho
dagliela una carteggiata con la carta fine bagnata, ne vale la pena! :-oook

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 21 marzo 2011, 22:17
da Kit
Una passatina con carta abrasiva 1200, male non farebbe... ;)

Il primer (che personalmente non uso) non copre...semmai evidenzia eventuali graffi o imperfezioni nella stuccatura, al limite puoi dare il primer e una volta asciutto passare la carta abrasiva (consiglio grana 1200, facilmente reperibile dal ferramenta grane più fini non le trovi nei ferramenta ma da carrozzieri o negozi che trattano materiali per carrozzerie o simili) il primer una volta asciutto, se carteggiato si comporta come una sorta di stucco, sicuramente i piccoli graffi e le piccole imperfezioni sarebbero facilmente visibili e riusciresti eventualmente a rimediare.

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 22 marzo 2011, 0:53
da microciccio
Kit ha scritto:Una passatina con carta abrasiva 1200, male non farebbe... ;) ...
Ciao Massimo,

concordo con Andrea/Kit sull'uso di carta abrasiva bagnata di grana fine/finissima per eliminare i graffi. Se vuoi esagerare oppure hai difficoltà a trovare le grane finissime puoi anche dare l'ultima mano con una pasta abrasiva tipo compound Tamiya per completare la lucidatura delle superfici.

In alcuni punti sembra ci siano dei veri baratri che sarebbe meglio prima riempire con del plasticard per ridurre al minimo le fessure da stuccare.

Adesso sei nella fase: olio di gomito. :-prrrr Buon lavoro! :-sbraco

microciccio

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 22 marzo 2011, 1:20
da Starfighter84
Oh per bacco! questo tuo primo WIP me l'ero perso... me tapino, me meschino! vedo comunque che non sei rimasto solo... anzi, sei in buone mani e ti stanno consigliando alla grande! quindi mi limito a dirti: buon proseguimento di lavori! ;)

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 24 marzo 2011, 0:08
da brock66
Procedi spedito vedo.....le immagini con le varie voragini presenti sul modello mi hanno fatto rabbrividire,pensando alle 8 scatole che ho nell'armadio da fare......
buon lavoro e ti seguo con interesse :-oook

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 24 marzo 2011, 13:12
da PanteraNera
Oggi devo carteggiare le stuccature....alcune sono in posizioni impossibili per lavorarci....ho avuto gli incubi stanotte!!

Nel frattempo ho bisogno del vostro aiuto per due cose:

1) Di che colore sono i pozzetti? Nelle istruzioni è indicato di vernicarli con l' interior green, ma non ho trovato nessuna foto in giro quindi non so come procedere. Sapete aiutarmi?

2) La colorazione dei motori: anche qui ho trovato poco e niente. Visto che c'è da sbizzarrirsi vorrei sapere quali Alclad è meglio utilzzare e come invecchiarli....qui sono in alto mare----- :-help

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 24 marzo 2011, 16:06
da Bonovox
Ecco qualche foto!
vano anteriore
100_4001.jpg
vano posteriore
100_4012.jpg
baybz8.jpg
Per quanto riguarda gli scarichi (e non solo) sul link sotto e in fondo alla pagina (clicca su Day24:Engine) trovi tutti gli alclad e i passaggi da fare... ;)
http://www.naritafamily.com/howto/Su27/photo_frame.htm
le immagini sono prese da aircraftphoto.ru e da scalemodel.ru e sono dei legittimi proprietari e vengono postate solo a scopo visivo.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 24 marzo 2011, 18:26
da PanteraNera
Mmmm....Il pozzetto anteriore è verde e quello posteriore è grigio....strano....secondo voi possono avere colori differenti?
Bello il Wip siggerito da Bonovox...un pò di spunti me li ha dati, anche se quello è un mostro in 1:32. Sarà dura riuscire a ottenere gli effetti speciali sul mio che è in 1:72. Poi la colorazione mimetica non mi convince, ma vedremo questo aspetto con voi in seguito.

Re: Su-27 Flanker Hasegawa 1:72

Inviato: 28 marzo 2011, 20:34
da PanteraNera
Rieccomi qua con qualche piccolo aggiornamento:

Aerofreno sistemato, chiuso e aggiustato

Immagine

Ultime fotoincisioni applicate

Immagine

Ho stuccato come un dannato per 4 giorni ,non ho più quasi i polpastrelli dei diti :-D , ma ecco i risultati

Immagine
Immagine
Immagine

alcune zone sono "poco raggiungibili" per le mie manone, più di così non potevo fare! Ho verniciato i pozzetti e stasera faccio i lavaggi.

Ho anche pensato ai colori per la mimerica. Dopo aver giocato al piccolo compositore :-D per un ' intero pomeriggio questo è il mio verdetto:

Immagine

la foto non rende i colori, il grigio è sto scurito un pò per effetto dello sfondo bianco. Questo è un' esemplare-tipo che realizzerò

Immagine

Come sto andando secondo voi??