Pagina 3 di 19
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 16 gennaio 2011, 14:50
da aspide85
io credo che tutte queste utilissime informazioni sia di zipper che di valerio e gli altri amici vadano raccolte in una qualche specie di articolo, utile a tutti quelli che si accingano a costruire un 104..veramente è facile sbagliare con questo aereo..

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 17 gennaio 2011, 12:02
da mark
Continuando con il cockpit...ho colorato il sedile e iniziato la vasca. Sul sedile devo fare ancora drybrush e lavaggi, anche se per questi ultimi ho dei dubbi, in quanto non vi sono così tante zone in rilievo sul sedile e i cuscini...cosa mi consigliate? Invece per le zone nere pensavo un drybrush in alluminio scuro.
Per la vasca...utlizzo le decals oppure no?

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 17 gennaio 2011, 12:28
da st0rm
Bello il seggiolino! Devo dire che nel kit 1/48 è molto più corretto nelle forme rispetto a quello che ho trovato nel kit in 72.
aspide85 ha scritto:io credo che tutte queste utilissime informazioni sia di zipper che di valerio e gli altri amici vadano raccolte in una qualche specie di articolo, utile a tutti quelli che si accingano a costruire un 104..veramente è facile sbagliare con questo aereo..

Sarebbe utilissimo (magari in scalemodelpedia)!
Anche se già leggendo gli articoli delle realizzazioni presenti nel sito si hanno già parecchie informazioni. Si tratterebbe di riunirle solo in un tutorial "modellare un F-104".

Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 17 gennaio 2011, 12:30
da mark
Grazie, è ancora da finire..sto costruendo le cinture e poi devo vedere di fare un leggero invecchiamento con qualche consiglio...
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 17 gennaio 2011, 12:31
da Icari Progene
il drybrush si fa su tutti i colori, non solo sui neri, serve a risaltare gli spigoli e i rilievi.
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 17 gennaio 2011, 12:39
da mark
Si lo so...i dubbi ce li avrei sui lavaggi...ci sono poche zone in rilievo in cui effettuarli...solo qualcuna sulla struttura del sedile, ma sui cuscini ad esempio risulterebbero inutili, sono abbastanza piatti.
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 17 gennaio 2011, 17:53
da mark
Ecco il cockpit finito, ancora tutto bello nuovo e pulito però...Le decals mi hanno fatto un pò combattere, ma alla fine col softer il risultato è accettabile...Le cinturine sono solo appoggiate in attesa di una sistemazione il più realistica possibile, a proposito, oltre le cinghie, con cos'altro potrei arricchirle?

ps: è lucido perchè ho passato il lucido ed è sotto luce diretta ! Prima dell'opaco devo fare drybrush...e forse qualche lavaggio dove si può.
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 19 gennaio 2011, 14:10
da mark
Ho drybrushato il cockpit e fatto un leggero invecchiamento, poi ho rimosso la decal sul pannello strumenti perchè il risultato era un pò brutto. Così ho dipinto a mano tutti gli strumenti, dopo aver dato un fondo grigio e colorato i quadranti in grigio scuro, ho proceduto con la colorazione delle lancette mediante un bianco molto diluito per far sì che si depositasse da solo fra lancette e strumentini vari. Dopo i soliti pulsantini rossi ho poi posato una goccia di lucido su ogni strumento e sul pannello radar per simulare i vetrini. Appena posso metto le foto...
Nel frattempo dovrei iniziare il condotto di scarico, che dovrebbe essere un colore ferroso scuro. Voi come procedete? Parlo dell'interno del condotto, non ancora del tubo di scarico vero e proprio...Io pensavo a un gun metal o comunque colore metallico scuro e poi eventualmente qualche passata di nero diluitissimo per simulare la zona sporcata dai fumi in combustione...Che mi dite?
Inoltre, prima della chiusura della fusoliera si deve inserire già il vano carrelli...dovrebbe essere in color alluminio sul 104, corretto?
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 19 gennaio 2011, 18:21
da pitchup
Ciao Marco
purtroppo devo anticiparti che per il sedile del '104 non te la caverai con due striscioline facili facili perchè dal vero è un intrico di inghie e cinghiette di vari colori (una volta avevo postato anche una foto dell'originale ma non chiedermi dove!).
Per il condotto di scarico penso che ognuno ha una propria ricetta: anche la tua è valida...un bel gun metal e poi un lavaggio nero andrà benissimo.
Esatto poi per il vano carrelli alluminio... io però ti consiglio (anche per le ruote e i carrelli): fai tutto di nero opaco e poi drybrusha con color argento...ci vorrà un pò di tempo ma vedrai che ombre!
saluti
Re: [ GB AMI 2011 ] - F104G, Hasegawa 1/48
Inviato: 19 gennaio 2011, 18:40
da microciccio
Eccolo qua con tutte le sue cinghiette

!
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito The Ejection Site
microciccio