Pagina 3 di 3

Re: Pinze economiche

Inviato: 21 gennaio 2011, 12:08
da seastorm
Starfighter84 ha scritto:Io le pinzette autobloccanti le utilizzo per tenere i pezzi mentre vernicio... per altri usi sono abbastanza "pericolose"! nel senso che, questo tipo di pinze hanno l'odiosa tendenza a far schizzare via, a velocità stratosferiche, i pezzi piccoli... che poi, a loro volta, finiscono nel buco nero che c'è sotto ogni tavolo di ogni modellista e scompaiono.
Vero..! Io direi che in ogni postazione di lavoro del modellista c'è una sorta di "Triangolo delle Bermuda" dove i pezzi schizzati dalle pinze o caduti per semplice gravità si perdono per ricomparire misteriosamente...a modello finito! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Pinze economiche

Inviato: 21 gennaio 2011, 15:25
da microciccio
Psycho ha scritto:uffa non vedo l'immagine... :-prrrr
Ciao Emanuele,

OT mode ON: ho usato una faccina diversa dalle solite e la sua invisibilità potrebbe dipendere proprio da questo.

Il link dal quale l'ho catturata è: http://faccine.forumfree.net/ dove ne trovi moltissime. La faccina utilizzata risponde alla URL: http://faccine.forumfree.net/toilet.gif. :mrgreen:

microciccio

Re: Pinze economiche

Inviato: 21 gennaio 2011, 18:53
da Psycho
aaah ecco! :D non vedo lo stesso l'immagine ma capisco qual è! :D

Re: Pinze economiche

Inviato: 2 febbraio 2011, 22:36
da seastorm
Possiamo aggiungere anche questi "coccodrilli" che, assieme a dei segmenti di tubo in gomma evitano di rovinare i pezzi del modello che stiamo costruendo